Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, il lug. 2009
Con il termine Biblioteca possiamo riferirci a diverse domande. Da un lato, si chiama biblioteca qualsiasi tipo di raccolta organizzata, sia di libri che di pubblicazioni seriali, oppure documenti grafici o audiovisivi, disponibili per essere consultati o presi in prestito.
D'altra parte e con lo stesso termine è designato quelli organismi o parte di essi la cui principale ragion d'essere è costruire, organizzare, mantenere e aggiornare il documenti di cui dispongono affinché possano essere consultati dagli utenti in base alle esigenze che hanno. Le biblioteche possono funzionare in alcuni istituzione educativo come può essere un scuola, un'università o esistere in un luogo fisico che escludendo ed è strettamente destinato al conservazione di tali documenti e per svolgere il loro scopo principale, che come si è detto sopra, sarà il prestito o il consultazione delle predette copie che sono ivi conservate al fine di soddisfare le esigenze di coloro che si recano in consultarli.
UN indagine, ad esempio, può essere uno dei motivi per frequentare una biblioteca, cioè può essere che ci troviamo di fronte all'indagine di un argomento molto importante e sul quale si è già scritto a lungo e a lungo per poi dargli una maggiore entità e in qualche modo anche validità a qualunque cosa si voglia verificare e affermare, bisognerà consultare diverse fonti, situazione che dovrà essere realizzata in una Biblioteca.
Inoltre, in campo educativo, è molto comune essere affidati a svolgere lavori in Biblioteca, da un lato a abituare gli studenti a utilizzare le Biblioteche come il luogo principale e migliore da consultare quando devono risolvere qualsiasi cosa ricerca e dall'altro, perché sarà sempre meglio incontrare e leggere in prima persona ciò che interessa al lavoro in questione.
All'interno di una Libreria ci sono quattro elementi che si riveleranno fondamentali quando si tratta di successo o fallimento in il suo scopo e sono la raccolta, l'uso, l'organizzazione e il personale preposto alla sua gestione e trattamento. Perché la collezione suppone una varietà eterogenea di proposte da consultare con le sue conseguenti Evoluzione. Nel frattempo, l'organizzazione sarà fondamentale quando si tratterà di dover recuperare le informazioni, motivo per cui esistono tecniche standardizzate per aiutare a questo punto. L'utilizzo che è importante e decisivo è che soddisfi le esigenze dell'utente ed infine, per quanto riguarda il personale addetto alla gestione, sarà indispensabile che ha la conoscenza, l'idoneità e velocità indispensabile per soddisfare le elevate esigenze di una biblioteca.
E d'altra parte, La parola Biblioteca è comunemente usata per designare quel mobile o scaffale che le persone usano e acquistano per posizionare i loro libri e le raccolte di questi.
Argomenti in Biblioteca