• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Verbi in prima persona
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Verbi in prima persona

    Lezioni Di Spagnolo   /   by admin   /   July 04, 2021

    I verbi in prima persona sono quelli che sono coniugati per la prima persona grammatica; Questa categoria ci dice chi sono i partecipanti all'atto comunicativo.

    In particolare, la prima persona è quella in cui l'emittente è lo stesso oggetto dell'azione. Chi compie l'azione del verbo è l'emittente della frase o dell'enunciato. Per esempio:

    • "Ho comprato dei cioccolatini": il verbo ho comprato È in prima persona poiché lo stesso emittente è colui che compie l'azione di
    • "Saremo buoni amici": il verbo noi saremo è in prima persona, l'emittente è colui che compie l'azione (essere); in questo caso, l'emittente è un soggetto collettivo (NOI).

    Come si vede negli esempi, la persona grammaticale si esprime nella forma del verbo; questo può modificare la sua forma per esprimere persone diverse: Ho comprato, comprato, abbiamo comprato, comprato, comprato... Questo è chiamato flessione verbale: il verbo si flette, cambia forma, per implicare significati diversi (oltre alla persona, indica il modo, l'ora e il numero). Quando il verbo è flesso, ciò che cambia è la desinenza posta dopo la radice.

    instagram story viewer

    Forme della grammatica in prima persona:

    La grammatica in prima persona può essere di due forme a seconda del suo numero: il soggetto del discorso può essere un'entità individuale o, appunto, gruppo o plurale.

    1. Prima persona singolare: l'emittente è un soggetto individuale (me). Per esempio:

    • "Me disse la verità". Il verbo disse È coniugato alla prima persona singolare: si riferisce a un solo soggetto (I).
    • “aspetterò finché non mi chiamano”. Il verbo aspetterò È coniugato alla prima persona singolare al futuro: si riferisce a un'azione che un singolo individuo (I) compirà.
    • “io cucino delle patate al forno”. Il verbo io cucino Si coniuga per la prima persona singolare al presente: è un'azione compiuta da un singolo individuo (I).

    2. Prima persona plurale: l'emittente è un soggetto plurale, cioè è più di un individuo (noi noi): il soggetto esprime l'azione parlando per sé e per gli altri che sono anche coinvolti nell'azione verbale.

    Prossima lettura: Verbi di seconda persona.

    Esempi di verbi coniugati in prima persona

    Verbi in prima persona

    Ecco un elenco di 10 esempi di verbi coniugati in prima persona:

    1. Verbo per scoprirloin prima persona:

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (me) scopro, (Stati Uniti) abbiamo scoperto

    Preterito

    (me) ho scoperto, (Stati Uniti) abbiamo scoperto

    Futuro

    (me) scoprirò, (Stati Uniti) scopriremo

    Copreterite

    (me) scoperto, (Stati Uniti) abbiamo scoperto

    postpreterito

    (me) scoprirei, (Stati Uniti) scopriremmo

    Prima del presente

    (me) ho scoperto, (Stati Uniti) Abbiamo scoperto

    Preterito

    (me) avrà scoperto, (Stati Uniti) avremo scoperto

    Antefuturo

    (me) avrò scoperto, (Stati Uniti) avremo scoperto

    antecopreterite

    (me) aveva scoperto, (Stati Uniti) avevamo scoperto

    anteposter

    (me) avrei scoperto, (Stati Uniti) avrà scoperto

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (me) scoprire, (Stati Uniti) scopriamo

    Preterito

    (me) scoperto, scoperto, (Stati Uniti) scopriremmo, scopriremmo

    Futuro

    (me) io scoprirò, (Stati Uniti) scopriremo

    Prima del presente

    (me) ho scoperto, (Stati Uniti) abbiamo scoperto

    Preterito

    (me) aveva o avrei scoperto, (Stati Uniti) noi avremmo o avrei scoperto

    Antefuturo

    (me) avrei scoperto, (Stati Uniti) avrà scoperto

    1. Verbo praticain prima persona:

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (me) pratico, (Stati Uniti) pratichiamo

    Preterito

    (me) ho praticato, (Stati Uniti) pratichiamo

    Futuro

    (me) farò pratica, (Stati Uniti) ci eserciteremo

    Copreterite

    (me) praticato, (Stati Uniti) abbiamo praticato

    postpreterito

    (me) praticherei, (Stati Uniti) ci eserciteremmo

    Prima del presente

    (me) ho praticato, (Stati Uniti) abbiamo praticato

    Preterito

    (me) ho praticato, (Stati Uniti) avremo praticato

    Antefuturo

    (me) avrò praticato, (Stati Uniti) avrà praticato

    antecopreterite

    (me) aveva praticato, (Stati Uniti) ci eravamo esercitati

    anteposter

    (me) avrebbe praticato, (Stati Uniti) avrà praticato

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (me) pratica, (Stati Uniti) facciamo un pò di pratica

    Preterito

    (me) eserciterò, eserciterò, (Stati Uniti) eserciterò, eserciterò

    Futuro

    (me) farò pratica, (Stati Uniti) pratica

    Prima del presente

    (me) ho praticato, (Stati Uniti) avremo praticato

    Preterito

    (me) aveva o avrebbe praticato, (Stati Uniti) noi avremmo o avrebbe praticato

    Antefuturo

    (me) avrebbe praticato, (Stati Uniti) avrà praticato

    1. Verbo definirein prima persona:

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (me) io definisco, (Stati Uniti) noi definiamo

    Preterito

    (me) ho definito, (Stati Uniti) noi definiamo

    Futuro

    (me) definirò, (Stati Uniti) definiremo

    Copreterite

    (me) definito, (Stati Uniti) abbiamo definito

    postpreterito

    (me) definirei, (Stati Uniti) definirei

    Prima del presente

    (me) ho definito, (Stati Uniti) abbiamo definito

    Preterito

    (me) avrà definito, (Stati Uniti) avremo definito

    Antefuturo

    (me) avrà definito, (Stati Uniti) avrà definito

    antecopreterite

    (me) aveva definito, (Stati Uniti) avevamo definito

    anteposter

    (me) avrebbe definito, (Stati Uniti) avrà definito

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (me) definire, (Stati Uniti) definiamo

    Preterito

    (me) definire, definire, (Stati Uniti) definire, definire

    Futuro

    (me) definire, (Stati Uniti) definiremo

    Prima del presente

    (me) hanno definito, (Stati Uniti) hanno definito

    Preterito

    (me) aveva o avrebbe definito, (Stati Uniti) noi avremmo o avrebbe definito

    Antefuturo

    (me) avrebbe definito, (Stati Uniti) avrà definito

    1. Verbo esserein prima persona:

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (me) sono, (Stati Uniti) siamo

    Preterito

    (me) ero, (Stati Uniti) andammo

    Futuro

    (me) sarò, (Stati Uniti) noi saremo

    Copreterite

    (me) era, (Stati Uniti) noi eravamo

    postpreterito

    (me) voluto, (Stati Uniti) saremmo

    Prima del presente

    (me) sono stato, (Stati Uniti) siamo stati

    Preterito

    (me) sono stato, (Stati Uniti) saremmo stati

    Antefuturo

    (me) sarò stato, (Stati Uniti) sarà stato

    antecopreterite

    (me) era stato, (Stati Uniti) Siamo stati

    anteposter

    (me) sarebbe stato, (Stati Uniti) saremmo stati

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (me) essere, (Stati Uniti) facciamo

    Preterito

    (me) fuori fuori, (Stati Uniti) eravamo, eravamo

    Futuro

    (me) che cosa mai, (Stati Uniti) noi saremo

    Prima del presente

    (me) è stato, (Stati Uniti) siamo stati

    Preterito

    (me) aveva o sarebbe stato, (Stati Uniti) noi avremmo o sarebbe stato

    Antefuturo

    (me) sarebbe stato, (Stati Uniti) saremmo stati

    1. Verbo amarein prima persona:

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (me) amore, (Stati Uniti) amiamo

    Preterito

    (me) mi è piaciuto, (Stati Uniti) amiamo

    Futuro

    (me) amerò, (Stati Uniti) ameremo

    Copreterite

    (me) amato, (Stati Uniti) noi amavamo

    postpreterito

    (me) mi piacerebbe, (Stati Uniti) ci piacerebbe

    Prima del presente

    (me) io ho amato, (Stati Uniti) abbiamo amato

    Preterito

    (me) avrò amato, (Stati Uniti) ci sarebbe piaciuto

    Antefuturo

    (me) avrò amato, (Stati Uniti) avremo amato

    antecopreterite

    (me) aveva amato, (Stati Uniti) ci siamo amati

    anteposter

    (me) mi sarebbe piaciuto, (Stati Uniti) ci sarebbe piaciuto

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (me) amore, (Stati Uniti) amiamoci

    Preterito

    (me) amore amore, (Stati Uniti) amiamo, amiamo

    Futuro

    (me) amerò, (Stati Uniti) ameremo

    Prima del presente

    (me) ho amato, (Stati Uniti) abbiamo amato

    Preterito

    (me) aveva o mi sarebbe piaciuto, (Stati Uniti) noi avremmo o ci sarebbe piaciuto

    Antefuturo

    (me) mi sarebbe piaciuto, (Stati Uniti) ci sarebbe piaciuto

    1. Verbo risposta in prima persona:

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (me) rispondo, (Stati Uniti) noi rispondiamo

    Preterito

    (me) ho risposto, (Stati Uniti) abbiamo risposto

    Futuro

    (me) risponderò, (Stati Uniti) ti risponderemo

    Copreterite

    (me) risposto, (Stati Uniti) abbiamo risposto

    postpreterito

    (me) risponderei, (Stati Uniti) noi risponderemmo

    Prima del presente

    (me) ho risposto, (Stati Uniti) abbiamo risposto

    Preterito

    (me) avrò risposto, (Stati Uniti) avremmo risposto

    Antefuturo

    (me) avrò risposto, (Stati Uniti) avremo risposto

    antecopreterite

    (me) aveva risposto, (Stati Uniti) noi avevamo risposto

    anteposter

    (me) avrei risposto, (Stati Uniti) avremmo risposto

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (me) risposta, (Stati Uniti) rispondiamo

    Preterito

    (me) rispondi, rispondi (NOI) risponderemmo, risponderemmo

    Futuro

    (me) risposta, (Stati Uniti) noi risponderemo

    Prima del presente

    (me) hanno risposto, (Stati Uniti) abbiamo risposto

    Preterito

    (me) aveva o avrei risposto, (Stati Uniti) noi avremmo o avremmo risposto

    Antefuturo

    (me) avrei risposto, (Stati Uniti) avremmo risposto

    1. Verbo avere in prima persona:

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (me) io ho, (Stati Uniti) avere

    Preterito

    (me) avevo, (Stati Uniti) abbiamo avuto

    Futuro

    (me) avro, (Stati Uniti) avremo

    Copreterite

    (me) avevo, (Stati Uniti) abbiamo avuto

    postpreterito

    (me) avrebbe, (Stati Uniti) noi avremmo

    Prima del presente

    (me) ho avuto, (Stati Uniti) abbiamo avuto

    Preterito

    (me) avere avuto, (Stati Uniti) avremmo avuto

    Antefuturo

    (me) Avrò avuto, (Stati Uniti) avremo avuto

    antecopreterite

    (me) aveva avuto, (Stati Uniti) avevamo avuto

    anteposter

    (me) avrei avuto, (Stati Uniti) avrei avuto

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (me) avere, (Stati Uniti) diamo

    Preterito

    (me) aveva, aveva, (Stati Uniti) abbiamo avuto, abbiamo avuto

    Futuro

    (me) avrà, (Stati Uniti) avremo

    Prima del presente

    (me) avere avuto, (Stati Uniti) abbiamo avuto

    Preterito

    (me) aveva o avrei avuto, (Stati Uniti) noi avremmo o avrei avuto

    Antefuturo

    (me) avrei avuto, (Stati Uniti) avremmo avuto

    1. Verbo salutare in prima persona:

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (me) saluti, (Stati Uniti) tu saluti

    Preterito

    (me) salutato, (Stati Uniti) salutiamo

    Futuro

    (me) ti saluterò, (Stati Uniti) saluteremo

    Copreterite

    (me) salutato, (Stati Uniti) abbiamo salutato

    postpreterito

    (me) saluterei, (Stati Uniti) ci saremmo salutati

    Prima del presente

    (me) ho salutato, (Stati Uniti) abbiamo salutato

    Preterito

    (me) avrò salutato, (Stati Uniti) avremo salutato

    Antefuturo

    (me) avrò salutato, (Stati Uniti) avrà salutato

    antecopreterite

    (me) avevo salutato, (Stati Uniti) avevamo salutato

    anteposter

    (me) avrei salutato, (Stati Uniti) avrà salutato

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (me) di Ciao, (Stati Uniti) salutiamo

    Preterito

    (me) salutare, salutare, (Stati Uniti) diciamo ciao, diciamo ciao

    Futuro

    (me) dirò ciao, (Stati Uniti) saluteremo

    Prima del presente

    (me) hanno salutato, (Stati Uniti) avremo salutato

    Preterito

    (me) aveva o avrei salutato, (Stati Uniti) noi avremmo o avremmo salutato

    Antefuturo

    (me) avrei salutato, (Stati Uniti) avrà salutato

    1. Verbo modificare in prima persona:

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (me) modificare, (Stati Uniti) noi modifichiamo

    Preterito

    (me) ho modificato, (Stati Uniti) noi modifichiamo

    Futuro

    (me) modificherò, (Stati Uniti) modificheremo

    Copreterite

    (me) modificato, (Stati Uniti) abbiamo modificato

    postpreterito

    (me) modificherei, (Stati Uniti) noi modificheremmo

    Prima del presente

    (me) ho modificato, (Stati Uniti) abbiamo modificato

    Preterito

    (me) ho modificato, (Stati Uniti) avremo modificato

    Antefuturo

    (me) avrà modificato, (Stati Uniti) avrà modificato

    antecopreterite

    (me) aveva modificato, (Stati Uniti) avevamo modificato

    anteposter

    (me) avrebbe modificato, (Stati Uniti) avrà modificato

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (me) modificare, (Stati Uniti) modifichiamo

    Preterito

    (me) modificare, modificare, (Stati Uniti) vorremmo modificare, modificare

    Futuro

    (me) io modificherò, (Stati Uniti) modificheremo

    Prima del presente

    (me) ho modificato, (Stati Uniti) avremo modificato

    Preterito

    (me) aveva o avrebbe modificato, (Stati Uniti) noi avremmo o avrebbe modificato

    Antefuturo

    (me) avrebbe modificato, (Stati Uniti) avrà modificato

    1. Verbo educare in prima persona:

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (me) educato, (Stati Uniti) noi educhiamo

    Preterito

    (me) educato, (Stati Uniti) noi educhiamo

    Futuro

    (me) io istruirò, (Stati Uniti) noi educheremo

    Copreterite

    (me) educato, (Stati Uniti) abbiamo educato

    postpreterito

    (me) educherebbe, (Stati Uniti) educherà

    Prima del presente

    (me) ho istruito, (Stati Uniti) abbiamo educatoeduca

    Preterito

    (me) avrà istruito, (Stati Uniti) avremo istruito

    Antefuturo

    (me) avrà istruito, (Stati Uniti) avrà istruito

    antecopreterite

    (me) aveva istruito, (Stati Uniti) avevamo istruito

    anteposter

    (me) avrebbe istruito, (Stati Uniti) avrà istruito

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (me) educare, (Stati Uniti) educhiamo

    Preterito

    (me) educare, educare, (Stati Uniti) educare, educare

    Futuro

    (me) io istruirò, (Stati Uniti) noi educheremo

    Prima del presente

    (me) ho istruito, (Stati Uniti) avremo istruito

    Preterito

    (me) aveva o avrebbe istruito, (Stati Uniti) noi avremmo o ci saremmo istruiti

    Antefuturo

    (me) avrebbe istruito, (Stati Uniti) avrà istruito

    Continua a leggere:

    • Verbi di seconda persona.
    • Verbi di terza persona.
    Tag nuvola
    • Lezioni Di Spagnolo
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Cultura E Società
      04/07/2021
      Le Nazioni Unite (ONU)
    • Cultura E Società
      04/07/2021
      21 marzo Giornata di Primavera
    • Esempio di principio AUFBAU
      Fisica
      04/07/2021
      Esempio di principio AUFBAU
    Social
    2920 Fans
    Like
    1304 Followers
    Follow
    3596 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Le Nazioni Unite (ONU)
    Cultura E Società
    04/07/2021
    21 marzo Giornata di Primavera
    Cultura E Società
    04/07/2021
    Esempio di principio AUFBAU
    Esempio di principio AUFBAU
    Fisica
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.