Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, nel lug. 2014
L'opacità è il qualità, la caratteristica opaca di alcuni oggetti e materiali.
Quando un corpo o un oggetto è opaco, cioè ha l'opacità come caratteristica saliente, è perché la luce non lo attraversa, poiché in gran parte lo blocca.
Ci sono problemi specifici che influenzano il determinazione dell'opacità di un oggetto o materiale, da un lato, la frequenza della luce e dall'altro la temperatura che presenta l'oggetto in questione.
L'opacità è plausibile da studiare tramite il radiazione infrarossi, raggi gamma, raggi ultravioletti e i famosi raggi X. Questo perché in realtà l'opacità di qualcosa non può essere misurata in base alla luce che lascia intravedere un aspetto semplice e quindi è necessario utilizzare vari metodi ed elementi per misurarlo in a aggiustato.
La situazione opposta è quella di un corpo o di un oggetto traslucido, nel qual caso esso stesso è caratterizzato da lascia passare facilmente la luce, mentre gli oggetti trasparenti sono in grado di lasciar passare la luce totalmente.
Quindi nell'opacità si ha un blocco quasi totale del passaggio della luce, nel caso di elementi traslucidi si ha un passaggio di luce abbastanza importante ma non assoluto e in quelli trasparenti la luce passa al cento per cento centinaio.
D'altra parte, il concetto di opacità è ampiamente utilizzato nel industria di carta, poiché attraverso di essa si chiama una delle qualità di questo materiale così usato nella nostra cultura scrivere, per stampare...
Per volere della carta ci sarà una parte della luce che in essa si rifletterà, un'altra parte la attraverserà e l'altra ne sarà assorbita. La luce che attraversa la carta si chiamerà in questo contesto trasparenza e al quale non si opacità.
Riempitivi e pigmenti aumentano l'opacità della carta.
Finché abbiamo su carta a immagine la sua opacità dovrà essere aumentata per evitare che la luce lo attraversi.
Temi in Opacità