Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Cecilia Bembibre, nel dic. 2009
Come uno degli elementi più belli e interessanti di un edificio residenziale, il balcone è una superficie che si distingue dal perimetro dell'edificio e che, con adeguata protezione, dia agli abitanti la possibilità di godere di un piccolo spazio di space aria libero, oltre a diverse tipologie di visuale a seconda della location.
Il design di un balcone è sempre di grande importanza poiché deve essere altamente sicuro sia per chi vi si appollaia, sia per chi ci circola al di sotto. In questo modo il balcone può essere sostenuto da diverse tipologie di materiali che sono variate nel tempo secondo gli usi più comuni in ogni tipologia di edificio. Questo supporto può essere una combinazione di colonne, nonché una piattaforma di cemento, tra gli altri.
Allo stesso tempo, è estremamente centrale per un balcone avere una protezione adeguata che prevenga il possibile incidenti e cade. In questo senso, il confine del balcone è definito da una ringhiera che corre lungo tutto il suo perimetro e che può essere di diverso disegno e
stile, anche secondo la tipologia costruttiva cui si fa riferimento. Mentre nei vecchi edifici si vedono ringhiere in pietra con pilastri spessi e larghi, oggi le ringhiere sono spesso fatte di metallo o legna e di solito hanno barre strette per aggiungere spazi più visibili (pur impedendo il passaggio degli individui attraverso di essi).È comune che gli appartamenti o le case che dispongono di balconi siano più costosi di quelli che ne sono sprovvisti. hanno e questo ha a che fare con il fatto che un balcone è sempre una superficie in più rispetto a quella che si aggiunge al totale delle luogo vivente. Inoltre il balcone permette a chi abita la casa di entrare in contatto con l'esterno. In molti casi i balconi sono favolosi testimoni di feste, eventi e cerimonie che si svolgono in la strada, decorandoli soprattutto per diventare un elemento in più della decorazione totale del spazio.
Temi per balconi