Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Javier Navarro, il 2 febbraio. 2016
L'aggettivo sconosciuto significa sconosciuto e ignorato. Di solito si riferisce a qualcosa che non è ancora noto o deve ancora essere scoperto. Quindi, un esploratore può inserire a territorio sconosciuto, in quanto si tratta di un'area di cui non si hanno informazioni.
Una parola del linguaggio formale
Il termine sconosciuto è generalmente usato in contesti formali del comunicazione. Invece, in situazioni comuni, vengono utilizzati sinonimi come sconosciuto o ignorato. Quindi, questa parola deve essere intesa come una forma colta di espressione.
Sebbene sia comune usare sconosciuto per riferirsi a luoghi inesplorati, può anche essere usato in riferimento a persone la cui identità rimane nascosto (ad esempio, l'ignoto creatore di una creazione letteraria) o in relazione a a dimensione che va oltre ciò che è noto (per esempio, i regni sconosciuti della mente umana).
connotazioni associate
L'uso dell'aggettivo sconosciuto ha alcune connotazioni. Da un lato, indica che ciò che è sconosciuto è un mistero e un certo enigma. Non dimentichiamo che il termine deriva dal latino ignotus, che significa appunto sconosciuto. In questo senso, tutto ciò che è sconosciuto genera una dose di
incertezza.La conoscenza umana cerca la certezza e sicurezza dei loro approcci. Tuttavia, nella ricerca della verità c'è un limite, qualcosa che rimane sconosciuto. Ciò implica che la valutazione dell'ignoto è legata a una certa preoccupazione e alla paura dell'ignoto.
L'ignoto va oltre il conosciuto. E per riferirci a questa sfera usiamo prefissi come obbiettivo, come nel caso di termini come metafisica, metalinguaggio o metacognizione. E ciò che è oltre l'evidenza diventa "territorio inesplorato".
Dimensioni sconosciute di oggi
Parlare di dimensioni sconosciute del presente significa riferirsi a tutto ciò che oggi non è alla nostra portata
Gli enigmi da risolvere sono molto diversi. Così, sappiamo che ci sono aspetti totalmente sconosciuti nell'universo e lo stesso accade con il cervello e la mente degli umani o con la conoscenza della natura.
Se guardiamo indietro, la storia ci insegna che ciò che era sconosciuto ai suoi tempi finì per essere scoperto e, d'altra parte, parte, ci ricorda anche che ci sarà sempre qualcosa che rimane sconosciuto e che si presenta come una nuova sfida per l'essere umano.
Foto: iStock, Alex Potemkin / deimagine
Temi in Ignoto