Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, nel sett. 2013
Il concetto di bulla ha un uso speciale e molto rilevante nel campo del Chiesa cattolica da quando con lui documento pontificato emanato dalla Cancelleria Apostolica del Papato e in cui si pronuncia e presenta il suo punto di vista su alcune questioni di grande importanza in ambito religioso o civile.
Va notato che bolla papale o bolla papale, come viene anche chiamato, è uno degli strumenti più importanti con cui il autorità del Sommo Pontefice.
Nel frattempo, l'emissione del toro è solitamente accompagnata da una serie di elementi e segni molto solenni che aiutano a legittimarla, come ad esempio: il sigillo di piombo con una croce al centro e il rappresentazione di San Pietro e San Paolo Da un lato e dall'altro compaiono il nome del Papa che lo ha emesso e l'anno corrispondente; è generalmente scritto in lingua latina.
Storicamente i tori hanno espresso il posizione della chiesa rispetto questioni nonché ordinanze, condanne dottrinali, costituzioni, concessione
di benefici, decreti che contengono indulgenze per coloro che hanno combattuto gli infedeli o per i morti, processi ecclesiastici, tra gli altri.Una volta che il toro assume lo stato pubblico, viene inviato all'arcidiocesi di diocesi che avrà il compito di farla circolare in tutte le parrocchie e anche di farla rispettare.
D'altra parte, nel Antica Roma, il termine toro veniva usato per designare la medaglia indossata dai nati nelle famiglie del nobiltà Romano fino al momento di indossare la toga.
È anche possibile che troviamo espressioni di uso popolare che contengono la parola in questione: Non posso con il toro, che ci permette di esprimere che in un dato momento qualcuno non è abbastanza forte per intraprendere una determinata azione. E da parte sua, avere un toro implica avere una serie di vantaggi e benefici per realizzare qualcosa di difficile rispetto ad altri concorrenti che ne sono sprovvisti.
Temi a Bula