Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Cecilia Bembibre, nel lug. 2012
Il concetto di ecumenismo è quello che si riferisce al fenomeno attuale attraverso il quale le diverse chiese collegate con il cristianesimo cercano di unirsi o riunirsi dopo tutti gli scismi e i conflitti che hanno fatto ad un certo punto che diviso. L'ecumenismo è molto complesso poiché cerca l'accordo tra posizioni religiose che, pur partendo dalla stessa base, mantengono elementi differenziati molto evidenti, di difficile soluzione. Tuttavia, per molti leader religiosi e sociali è uno sforzo utile verso l'unità e armonia tra diverse posizioni di fronte all'esistenza di a entità divine. In termini generali, le parole ecumenismo ed ecumenico sono spesso usate per riferirsi a posizioni o persone che racchiudono e uniscono differenze, ad esempio quando si dice che un Capo essere ecumenico significherà che unisce le persone che lo seguono nonostante le loro differenze.
La parola ecumenismo deriva dal termine greco oikoumene che aspira all'idea del tutto, dell'unione. Quindi, l'ecumenismo è quello che cerca che ciò che è diviso possa essere riunito in un unico elemento. La parola è normalmente applicata a questioni religiose, specialmente quelle che devono have
orologio con il cristianesimo, religione all'interno della quale possiamo trovare diverse chiese e anche tradizioni precedenti (come Judaica) con le quali mantengono qualche legame.ecumenismo cristiano è lo sforzo che si fa nel in mondo per mano dei grandi leader religiosi e sociali di ciascuno istituzione al fine di raccogliere e riunificare lo spirito cristiano sotto un'unica istituzione o entità. In questo senso, parte dall'idea che le diverse Chiese cristiane (come la cattolica, la luterana, la calvinista, la russa ortodossa) siano il risultato di crisi storico che deve poter essere superato nel perseguimento dell'unione di tutti i fratelli che Cristo ha predicato quando è vissuto. Aspirando a mete ancora più alte, l'ecumenismo cerca anche l'unione di tradizioni precristiane come la religione ebraica e poi come quella islamica. Questi tentativi di unione, sebbene difficili e molto complessi, cercano di affermarsi per realizzare un mondo pacifico e armonioso.
Argomenti di ecumenismo