Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, il 2 febbraio 2009
Male è il termine che usiamo tutti quando vogliamo riferirci alla mancanza di bontà cosa osserva una persona. Sebbene la parola serva anche ed è ampiamente usata per riferirsi ad alcuni danno materiale o morale causati da una persona, società o altro ente, come sinonimo di malattia o malattia e quando vuoi rendere conto di una calamità o di una sventura capitata.
Come risulta dai riferimenti che esprimiamo nel paragrafo precedente, il termine male è circondato e tinto di a connotazione assolutamente negativo, essendo l'unico e chiaro avversario del bene, ecco perché la maggior parte delle culture tende a definirlo come il controparte di questo con cui forma anche un'autentica dualità, cioè, se non esistesse il bene, il male o.
Sia il male che il bene sono due concetti strettamente legati al comportamento morale delle persone, ma attenzione, solo questo una cattiva azione, o un comportamento che non ha seguito gli standard proposti da qualsiasi società civile non sono sufficienti per
decidere o per classificare una persona come cattiva per la vita, anche se ovviamente una reiterazione nel tipo di comportamento classificato come malevolo conferma ovviamente il male che invade quella persona. Anche se suona in qualche modo stereotipato, ma la maggior parte delle esperienze lo conferma, generalmente, gli individui che rispettano il prossimo così come le norme sociali che prevalgono in una comunità sono considerate buone, in quanto quella persona che, al contrario, si caratterizza per la sua ribellione e violenza Nelle situazioni che abbiamo menzionato, sarà inteso come cattivo e che favorisce la diffusione del male.Allo stesso modo, il termine male è fortemente legato al contesto religioso, poiché la maggior parte delle religioni, indipendentemente dalle credenze che detengono, insegnano e promuovono sempre realizzazione del bene e naturalmente evitare ogni forma di male. Ad esempio, per il cristianesimo, Dio sarà il bene da imitare e seguire e il Diavolo rappresenterà il male e ciò da cui bisogna allontanarsi.
E d'altra parte, il termine cattivo ha un'importante partecipazione in un buon numero di detti o detti e che si usano quando, ad esempio, si vuole rendere conto di alcuni sventura, problema, tra gli altri, come: non c'è male che non venga, male di molti consolazione di stolti, di male in peggio.
Temi a Mal