Definizione di mappa concettuale
Varie / / July 04, 2021
Di Florencia Ucha, il giu. 2009
Si chiama con i termini mappa concettuale a quello strategia a partire dal apprendimento sorto all'interno del costruttivismo che produrrà risultati ampiamente significativi in termini di apprendimento proprio, proprio stabilendo in modo ordinato la relazione tra i concetti. Tra le caratteristiche fondamentali di questo tipo di strategia possiamo citare la semplificazione, la impatto visivo e gerarchia.
La gerarchia è ciò che ci permetterà di ordinare i concetti, che entreranno in questo tipo di strategia dal più generale e inclusivo, nella parte superiore, verso la parte inferiore in cui quei concetti più specifica.
Da parte sua, l'impatto visivo implicherà la presentazione dei concetti e dei temi attraverso una schema che cerca di ripulire e chiarire i problemi e quindi ridurre il disordine e la confusione. Per questo motivo che commentiamo è che sono generalmente consigliati per evitare una possibile situazione di confusione, usa ovali molto grandi, in quanto sono i più consigliati quando si tratta di piacere alla vista e attirare l'attenzione visivo. Triangoli e quadrati sono meno efficaci nel generare interesse.
E infine, la semplificazione, ciò che suppone e propone è la selezione di quei concetti più importanti, facendo un'analisi sul contenuto che segna l'informazione centrale del testo da cui non è così che in questo modo possa essere meglio compreso e meglio elaborato il contenuto assorbito.
I diversi concetti, così come sono collegati per mezzo delle cosiddette parole di collegamento, saranno immagazzinati nella mente del studente in modo differenziato, organizzato e gerarchico e, ovviamente, lo studente li capirà molto meglio di quando, ad esempio, usa il memoria come strategia di apprendimento. Perché l'ha imparato ma perché l'ha capito prima, non l'ha imparato, come si dice popolarmente, come un pappagallo e poi lo ripete, fatto che ovviamente farà svanire il concetto dalla mente in breve tempo perché il comprensione dello stesso prima.
Allo stesso modo, facendo queste relazioni, è dimostrato che l'individuo partecipa di più e contribuisce a sviluppare la propria creativitàIn altre parole, ciò che questo tipo di strategia fa e promuove è che lo studente sia realmente interessato a ciò che sta imparando e che ne sia pienamente consapevole.
Argomenti nella Mappa Concettuale