• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 15 esempi di violenza psicologica
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    15 esempi di violenza psicologica

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Il violenza psicologica È una delle forme di abuso che possono verificarsi nel partner, nella famiglia o nell'ambiente lavorativo o educativo. La violenza psicologica può essere un comportamento attivo o passivo, di discredito, sottomissione e disprezzo verso un'altra persona. La violenza psicologica non è una situazione specifica e isolata ma piuttosto un comportamento sostenuto nel tempo. Per esempio: minacce, umiliazioni, insulti.

    Di solito si approfondisce nel tempo. Inoltre, il suo danno alla vittima è intensificato, causando effetti psicologici che ti impediscono di difenderti o addirittura di identificare il problema. Chi lo esercita può non farlo consapevolmente dei danni che provoca, poiché molte forme di abuso sono legittimate socialmente o culturalmente.
    La violenza psicologica può prendere forme sottili non percepiti dalla vittima, ma assicurano nel tempo il controllo del comportamento della vittima, attraverso la paura, la dipendenza e coercizione.

    In alcuni casi può manifestarsi insieme ad altre forme di maltrattamento come la violenza fisica o sessuale.

    instagram story viewer

    Le sue conseguenze sono il deterioramento del autostima e indipendenza, aumento dello stress e possono anche innescare patologie psicosomatiche. Può anche portare allo sviluppo di personalità dipendenti, psicotiche o violente.

    Ad esempio, la violenza psicologica nei confronti dei bambini può far sì che il bambino sia un violento anche in età adulta. Sul posto di lavoro diminuisce la produttività e aumenta l'utilizzo di competenze e disagio.

    I seguenti esempi possono essere forniti individualmente o isolatamente senza un collegamento caratterizzato da violenza psicologica. Nei casi di violenza psicologica, uno o più degli esempi si verificano sistematicamente per un lungo periodo di tempo.

    Esempi di violenza psicologica

    1. Minaccia. Generano paura nella vittima e limitano le sue azioni. Quando la minaccia è dannosa, è punibile dalla legge. Tuttavia, le minacce possono anche essere di abbandono o di infedeltà.
    2. Ricatto. È una forma di controllo attraverso il senso di colpa o la paura.
    3. Umiliazione. Denigrazione di fronte ad altri (amici, colleghi di lavoro, parenti) o nell'intimità.
    4. Monopolizza il processo decisionale. Ci sono relazioni in cui le decisioni sono condivise (amicizia, partner, ecc.), tuttavia, quando c'è una situazione di violenza, una delle persone prende tutte le decisioni. Ciò si estende alla gestione del denaro, al modo in cui viene utilizzato il tempo libero e puoi persino prendere decisioni sulla vita dell'altra persona.
    5. Controllo. Mentre ci sono relazioni in cui il controllo è salutare (ad esempio, il controllo genitore-figlio) diventa una pratica violenta quando è eccessivo. Ci sono altre relazioni, per esempio la coppia o l'amicizia, in cui il controllo non è giustificabile. Ad esempio, controllare i messaggi privati ​​o ascoltare le conversazioni telefoniche.
    6. Abuso. Gli insulti possono far parte delle forme di umiliazione.
    7. Confronti squalificanti. Il confronto permanente con altri dipendenti (sul posto di lavoro), persone dello stesso sesso (sul posto di lavoro) partner) o fratelli (in ambito familiare) per evidenziare le colpe o i difetti di una persona è un modo di maltrattamenti.
    8. urla. Le discussioni sono comuni in qualsiasi tipo di relazione quotidiana. Tuttavia, urlare argomenti è una forma di violenza.
    9. Controllo immagine. Sebbene tutti noi abbiamo opinioni sull'immagine degli altri, ciò non significa che l'altro debba seguire la nostra posizione. Il controllo sull'immagine dell'altro avviene attraverso umiliazioni, ricatti e/o minacce.
    10. Stuzzicando. Le battute possono essere un bel modo per legare quando c'è fiducia. Tuttavia, la presa in giro costante volta alla squalifica e alla denigrazione dell'altro è uno degli elementi della violenza psicologica.
    11. Moralizzazione. Le azioni ei pensieri dell'altro sono sempre giudicati da una presunta superiorità morale. È associato al ricatto e all'umiliazione.
    12. Revisione. Tutti possiamo avere opinioni negative su alcune azioni o pensieri dell'altro. Tuttavia, la critica ripetuta e costante dell'altro può essere uno degli elementi che costruiscono un comportamento di violenza psicologica. Le critiche che mirano a denigrare non hanno mai una forma costruttiva, che favorisce la crescita dell'altro, ma una forma distruttiva, che attacca direttamente l'autostima.
    13. Negare le percezioni oi sentimenti dell'altro. Squalificare in modo sistematico i sentimenti di qualcuno (tristezza, solitudine, gioia) provoca incapacità di esprimersi e persino sfiducia nel proprio giudizio.
    14. Indifferenza. Sia nell'ambito della coppia, come nel lavoro o in famiglia, rimangono indifferenti all'altro (ai problemi di i figli, la presenza del partner, i risultati degli studenti o il compito dei dipendenti) è un modo per maltrattamenti. Si tratta di un comportamento passivo che tuttavia è una forma di violenza psicologica quando si mantiene nel tempo.
    15. Molestie psicologiche. È una forma deliberata di violenza psicologica che cerca di distruggere l'autostima della vittima. I suddetti esempi di violenza psicologica sono utilizzati come parte di una strategia con l'obiettivo di creare intenso disagio e disagio. Le molestie morali si realizzano con la complicità del gruppo, in qualità di collaboratori o testimoni passivi. La molestia può essere verticale, quando il molestatore ha un qualche tipo di potere sulla vittima. Si tratta di casi di violenza psicologica sul lavoro, chiamati mobbing. Oppure la molestia può essere orizzontale, tra persone che in linea di principio si considerano uguali. Ad esempio, il bullismo tra studenti.

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera di approvazione
    • Storia Universale
      04/07/2021
      Fasi della Storia
    • Varie
      04/07/2021
      10 esempi di conversazioni in inglese
    Social
    9167 Fans
    Like
    2727 Followers
    Follow
    6821 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di lettera di approvazione
    Carte
    04/07/2021
    Fasi della Storia
    Storia Universale
    04/07/2021
    10 esempi di conversazioni in inglese
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.