• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 25 esempi di verdure
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    25 esempi di verdure

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Quando un pianta tutto o parte di essi è commestibile, è spesso chiamato verdura. La coltivazione di queste piante, in molte occasioni viene effettuata esclusivamente allo scopo di cibo umano, e anche per gli animali durante il processo di allevamento. Per esempio: carciofo, zucca, cavolfiore.

    Per essere chiamato verdure, il colore delle foglie deve essere verde, anche se ci sono alcuni alimenti che sono considerati vegetali ma non sono caratterizzati da quel colore: il motivo della necessità del colore è il pigmento clorofilla, che varia a seconda delle caratteristiche dell'alimento e spiega la variazione dei toni verdastro.
    Le verdure appartengono in realtà al gruppo più completo di verdure, essendo questo più ampio e includendovi tutti gli alimenti che vengono prodotti in un orto.

    Il produzione di ortaggi nel mondo è molto importante, e rappresentano il secondo gruppo alimentare più prodotto al mondo, dopo il cereali.

    Il valore nutrizionale di verdure è noto, e sebbene contenga un basso valore di

    instagram story viewer
    proteina, a partire dal Grasso e calorico, ha un'enorme quantità di vitamine (A e C) e fibre: le verdure contengono comunque l'80% di acqua.

    In ogni caso le verdure vanno lavate con abbondante acqua prima di mangiarle, e riposte in un recipiente adeguatamente pulito in modo da assicurarsi che tutte le possibili germi presente nelle verdure, che si accumulano durante la crescita delle piante. La presenza di microrganismi nelle verdure mal lavate e nei pasti crudi, genera la comparsa di numerose malattie come coliti o vermi.

    Verdure

    Le verdure sono solitamente incorporate nella dieta in la sua forma più cruda, al massimo condita con qualche tipo di olio o aceto: questo alimento si chiama insalata, e ne esistono di vari tipi tra cui molte specie di ortaggi. In ogni caso ammettono altri tipi di cucina come quella al vapore, arrosto o addirittura fritta: alcuni addirittura frullano le verdure per poterle consumare in forma liquida.

    Di usanze culinarie In Occidente, è comune che le verdure siano un po' ritirate in termini di attrattiva nel gusto per molte persone, specialmente le verdure. bambini: l'inserimento delle verdure fin dai primi pasti è fondamentale per infondere l'importanza di mangiare questo genere di cibo.

    Per diversi motivi è che alcune persone scelgono di avere una dieta in cui non mangiano prodotti derivati ​​da animali, e quindi seguono una dieta basata esclusivamente sulle verdure: questa dieta è chiamata dieta vegetariana.

    Il consumo di verdura contribuisce a grande quantità di micronutrienti che fungono anche da antiossidanti, e che proteggono chi li consuma da alcune malattie croniche come le malattie cardiovascolari, come il cancro e l'integrità della maggior parte dei tessuti del corpo. Per questo sono raggruppati nel secondo livello fondamentale della piramide alimentare.

    Esempi di verdure

    1. Carciofo
    2. Zucca
    3. Germogli di erba medica
    4. Cavolo
    5. Cavolfiore
    6. Prezzemolo
    7. Lattuga
    8. coriandolo
    9. Cavolo
    10. Carciofo
    11. Rucola
    12. borragine
    13. Germogli di fagiolo
    14. bietola
    15. Cetriolo
    16. Barbabietola
    17. Fagiolo verde
    18. Zucchine
    19. Porro
    20. Asparago
    21. cardi
    22. saggio
    23. cavoletti di Bruxelles
    24. Spinaci
    25. Sedano

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera di richiesta di permesso di lavoro
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di circolare e-mail
    Social
    3724 Fans
    Like
    7412 Followers
    Follow
    8954 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di lettera di richiesta di permesso di lavoro
    Carte
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Esempio di circolare e-mail
    Carte
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.