• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 50 esempi di antitesi
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    50 esempi di antitesi

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Antitesi

    Il antitesi è una specie di Figura retorica che ha lo scopo di esprimere un'opposizione. Il tuo obiettivo è evidenziare un'idea menzionando il suo contrasto. Per esempio: La dolce amarezza.

    Il termine è di origine greca e deriva da anti, che significa "contrario" e tesi, che significa "opinione".

    Questa figura retorica è ampiamente usata in poesia, ma si usa anche in filosofia per contrapporre due punti di vista, due persone o idee opposte.

    D'altra parte, l'antitesi è anche radicata nella routine quotidiana di tutti gli esseri umani. Per questo si dice che l'essere umano è contraddittorio o genera antitesi in ogni momento.

    Esempi di antitesi

    Cattivo buono
    forte debole
    ricco povero
    dolce amaro
    dolce acido
    giorno notte
    femmina maschio
    Luna Sole
    Voglio e odio
    Il suono silenzioso
    Luce oscura
    Caldo freddo
    Calore gelido
    La dolce amarezza delle tue labbra a fragola
    canto in silenzio
    La bontà che fa male
    La verità bugiarda
    La canzone dei sordi
    Il battito del cuore morto
    Il discorso del muto

    Esempi di antitesi in poesia/musica

    instagram story viewer

    Nella scrittura (letteratura) questa figura retorica viene utilizzata per guidare o orientare (in un certo aspetto) il lettore.

    1. L'amore è così breve e l'oblio è così lungo.
    2. Quando voglio piangere, non piango. E a volte piango senza volerlo.
    3. Questo amore più profondo del mare, può raggiungere il cielo e continuare.
    4. Devi guardare la rosa per la sua bellezza e anche per le sue spine.
    5. I bambini vanno per il sole e le donne per la luna.
    6. La peggior solitudine è sentirsi soli con qualcun altro.
    7. Freddo come il vento, pericoloso come il mare, dolce come un bacio.
    8. Dammi la libertà o dammi la morte.
    9. Il mio resto è combattere.
    10. Cerco di dimenticarti e senza volerlo mi ricordo di te.
    11. tra le spine
      di solito nascono le belle rose
      e tra i bei fiori di cardo,
      e nei vasi dei contadini
      garofani profumati. (Cristóbal de Castillejo)
    12. guardo quando dormi; piango quando canti; Svengo dal digiuno quando sei pigro e scoraggiato dal puro stufo.
    13. La mia imbracatura sono armi
      il mio riposo, la lotta
      il mio letto, le rocce dure
      il mio sonno, guarda sempre.
    14. Mangiare per vivere o vivere per mangiare.
    15. Lavorare per vivere o vivere per lavorare.
    16. Il freddo della tua mente riscalda il tuo cuore.
    17. Più veloce corri, più lento andrai.
    18. Questo caldo inverno.
    19. La pioggia bagna la strada ma asciuga la mia anima.
    20. Il fuoco di ghiaccio.
    21. Prima del vizio del chiedere, c'è la virtù del non dare.
    22. Ci sono amori che uccidono.

    Esempi di antitesi in filosofia

    1. Fede e ragione
    2. Ateismo e religione
    3. Sinistra e destra

    Esempi di antitesi nei detti popolari

    1. Sono ateo, grazie al cielo.
    2. È stata una fortunata sfortuna.
    3. Sei come la rosa di Alessandria. Apre di notte e chiude di giorno.

    Altre figure retoriche:

    Allusione metafore pure
    analogie Metonimia
    Antitesi Ossimoro
    Antonomasia Parole in crescita
    Ellisse Parallelismo
    Esagerazione Personificazione
    Gradazione polisindeto
    Iperbole Similitudine o confronto
    Imaging sensoriale sinestesia
    metafore

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di espressioni in due parole
    • Donna
      04/07/2021
      Esfoliazione sulla spiaggia
    • Esempio di frasi con nomi propri
      Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di frasi con nomi propri
    Social
    2493 Fans
    Like
    6938 Followers
    Follow
    4143 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di espressioni in due parole
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021
    Esfoliazione sulla spiaggia
    Donna
    04/07/2021
    Esempio di frasi con nomi propri
    Esempio di frasi con nomi propri
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.