30 esempi di paronimi accentati o accentati
Varie / / July 04, 2021
Paronimi tonici o accentati
Il paronimi tonici Sono le parole che si relazionano tra loro nel suono (ma non nel significato): coincidono nella tonalità ma non nella collocazione nella sillaba accentata. Per esempio: revolver / revolver.
I paronimi tonici sono anche conosciuti come paronimi di accento, poiché la differenza tra le parole è nell'accento. Quello che succede in questi casi è che uno dei due ha accento ortografico e l'altro no, o entrambi lo hanno ma in una sillaba diversa.
I verbi coniugati di due tempi o modi diversi non sono considerati paronimi tonici, anche quando si adattano alla definizione, come accade con il verbo 'ridere': rido (indicativo presente) / éha riso (passato indefinito dell'indicativo).
In spagnolo ci sono un gran numero di coppie di parole che sono paronimi perché differiscono in una lettera, ad esempio, una parola che ha 'h' con un uguale che non ce l'ha, o una che è scrivi con 's' rispetto ad un altro che si scrive con 'c', o uno che si scrive con 'b' rispetto ad un altro che si scrive con 'v'.
Esempi di paronimi accentati o accentati
Agitare (verbo mescolare) | Agitare (arma) |
Parco (spazio verde) | Parco (tipo di pavimento in legno) |
Depositare (verbo "deposito") | Depositare (spazio di archiviazione) |
Lenzuolo (pezzo di stoffa) | lenzuolo (bioma) |
Il (Articolo) | lui (pronome) |
segretario (ruolo professionale) | segretario (ufficio o istituzione) |
Corto (breve lunghezza) | Corto (verbo "tagliare") |
Cappotto (articolo di vestiario) | Cappotto (vento del sud) |
Arteria (vasi sanguigni) | Arteria (intelligenza) |
Rame (elemento chimico) | Rame (verbo "caricare") |
Mancanza (trasgressione) | Mancanza (verbo "mancare") |
Danza (danza) | Danza (verbo "ballare") |
Cerchio (verbo "circolare") | Cerchio (circonferenza) |
Soprannome (nome del sostituente) | Soprannome (essere vivente senza piedi) |
Penny pincher (cosa salva) | Penny pincher (di una città dell'Eurasia) |
Carne (cibo per animali) | Carne (credenziali) |
Come (avverbio interrogativo) | Che cosa (Verbo mangiare") |
voi (pronome possessivo) | Il tuo (pronome personale |
Trattamento (impegno) | Trattamento (verbo "trattare") |
Finito (spazio di tempo) | Finito (verbo "finire") |
Bugie (mancanza di verità) | Bugie (verbo "mentire") |
Di più (ma) | Di più (avviso di quantità) |
Papà (tubero) | Padre (papà) |
sì (link di condizione) | sì (avverbio di affermazione) |
lo sapevo (donna di saggezza) | lo sapevo (verbo "sapere") |
È (pronome dimostrativo) | Questo (verbo essere") |
Chiodo di garofano (oggetto da tenere) | Chiodo di garofano (verbo "inchiodare") |
Test (pezzo letterario) | Test (verbo "provare") |
Domestico (animale) | Domestico (verbo "addomesticato") |
Segui con:
Parole omografiche | Parole iperonime |
Parole omonime | Parole iponime |
Parole paronistiche | Parole sinonimo |
Parole di omofoni | Parole univoche, equivoche e analoghe |