20 esempi di strumenti a fiato
Varie / / July 04, 2021
Il strumenti a fiato corrispondono a una categoria di mezzi per produrre suono in un modo molto particolare, che molti considerano il più contatto con il corpo umano, poiché questo avviene attraverso la bocca, e quindi, più legato all'espressione sentimentale dell'uomo. Per esempio: armonica, clarinetto, flauto, trombone.
Ciò è spiegato dal fatto che gli strumenti a fiato, almeno in vari generi di musica popolare occidentale, non lo sono elementi di 'sfondo', ma piuttosto partecipano come strumenti principali o in primo piano, con un 'frasaggio' molto specifico o addirittura 'Solo'. Tuttavia, questo non dovrebbe essere considerato come una regola generale.
Allo stesso modo, talvolta il cantante di una banda è colui che suona uno strumento a fiato (generalmente piccolo), alternando la propria voce al suono da esso emesso.
Caratteristiche degli strumenti a fiato

Il principio base che governa la produzione del suono in questa classe di strumenti è il vibrazione che è prodotto dal semplice passaggio dell'aria attraverso un condotto. È evidente che molti oggetti in natura hanno il potenziale per produrre suoni in questo modo, e sicuramente con gli uomini primitivi realizzando questa possibilità è che hanno iniziato a sviluppare questo tipo di strumenti.
In questa progressione storica, forse il momento più importante è stato quando gli uomini si sono accorti che modificando la struttura di quel tubo o praticandovi dei fori in numero variabile (o entrambi), moltiplicate le possibilità ottenere suoni diversi.
Aggiunta di lacune emerse Scale e progressioni musicali elementari. Ciò che seguì fu la raffinatezza nell'esplorazione dei suoni, ad esempio, rendendo il tubo con differenti materiali, e la graduale aggiunta di dettagli e valori estetici, che la maggior parte degli amanti della buona musica apprezza ed evidenzia.
È chiaro, quindi, che il meccanismo di funzionamento degli strumenti a fiato ha molto a che fare con la loro struttura fisica: il volume gassoso deve consentire la produzione del suono quando combinato con l'aria che lo strumentista Inserisci. Con questo, il numero di aperture che ha, così come la sua forma interna, diventa essenziale.

Oggi, la divisione più comunemente stabilita è tra strumenti a fiato e fiati. metallo. Alcuni funzionano in modo tale che non c'è bisogno di soffiare aria attraverso la bocca, come nel caso del bandoneon, modulato da ance e tastiere.
Suonare uno strumento a fiato richiede una notevole quantità di tecnica, comprese le questioni sulla posizione della bocca e sul respirazione.
Soprattutto nei generi della musica popolare negli Stati Uniti, gli strumenti a fiato hanno acquisito un ruolo molto importante, con un carico di sensibilità molto grande, come avviene nella jazz, il swing o il blues.
Esempi di strumenti a fiato
Clarinetto | Flauto |
Sassofono | controfagotto |
Oboe | Ottavino |
Tuba | bandoneon |
Trombone | Corno |
Fisarmonica | Tromba |
Armonica | Organo a canne |
corno inglese | Flauto traverso |
Fagotto | Cornamusa |
Cornetta | Cornetta |

Segui con: