04/07/2021
0
Visualizzazioni
Il parola "candela" è un sostantivo femminile che designa il cilindro di cera o sebo attraversato da uno stoppino che si accende per illuminare. Per esempio: Acceso a candela con fosforo.
Può essere usato al plurale e con questa forma sono generalmente indicati colloquialmente al moccio che pende dal naso. Per esempio: Quel ragazzo aveva un candele sospeso!
Può anche riferirsi allo stato di veglia durante la notte. Per esempio: eravamo dentro candela senza riuscire a dormire un occhio.
Inoltre, puoi indicare la terza persona singolare di Presente indicativo o seconda persona singolare di imperativo dal verbo "guardare". Per esempio: Il mondo candela per la sua assenza.
Segui con: