Frasi con verbi semplici
Lezioni Di Spagnolo / / November 09, 2021
Il verbi semplici sono quelli che sono coniugati in uno qualsiasi dei tempi semplici dallo spagnolo. Questi tempi sono caratterizzati dall'essere composti da un'unica forma verbale, in questo caso il verbo coniugato in un certo modo, tempo, numero e persona.
- Ad esempio, nella frase “I prenderò un fine settimana libero in modo che andiamo to the beach”, i verbi semplici sono composti da un'unica forma verbale prenderò (1a persona singolare, indicativo passato di prendere) e andiamo (prima persona plurale, congiuntivo presente di andare).
D'altra parte, i verbi composti sono quelli che sono costruiti da due forme verbali: il verbo avere coniugato e un verbo al participio, ad esempio: io ho preso, tu sei andato...
Quali sono i verbi semplici?
I tempi semplici esistono in due modi verbali: indicativo e congiuntivo. Vediamo quali sono i prossimi tempi. Sarà preso come base il verbo amare:
Verbi semplici al modo indicativo:
Regalo: |
Preterito |
Me amore |
Me mi è piaciuto |
Futuro |
Copreterite: |
Me amerò |
Me amato |
postpreterito | |
Me mi piacerebbe |
Verbi semplici al congiuntivo:
Regalo: |
Preterito |
Me amore |
Me amerò o impastare |
Futuro | |
Me amerò |
- Continua con: Frasi con verbi composti
60 Frasi con verbi semplici:
- I miei cani loro vogliono (indicativo presente) suonare sempre perché sono (indicativo presente) cuccioli.
- io piacerebbe (indicativo post-passato) che tu eri (congiuntivo presente) al mio partito che sarà (futuro indicativo) domenica prossima.
- vorrei che hai (congiuntivo presente) Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
- Luca Potevo (indicativo post-passato) ottieni più punti quando aveva (congiuntivo passato) più esperienza.
- L'autore dare a (futuro di indicativo) una firma autografa all'interno della piazza commerciale.
- Se questo posto aveva (congiuntivo passato) più promozioni, ci sarebbe (indicativo post-passato) più clienti che consumano.
- Aspettare (indicativo presente) che arrivi (indicativo presente) in tempo perché dopo non lo farai lascerà (indicativo futuro) entra.
- quando rugiada era (indicativo passato) giovane cantava (indicativo co-preterite) in una pop band con i suoi migliori amici.
- io piacerebbe (indicativo post-passato) che portata (congiuntivo presente) il mio compleanno così posso chiedere un regalo.
- Risposte (imperativo) il telefono perché Maggio (indicativo presente) essere un cliente importante.
- Ci hanno detto di sì Abbiamo comprato (copreterite di indicativo) tre prodotti identici, uno dei quali uscirebbe (indicativo post-passato) gratuito.
- No sono (indicativo presente) certo che in questo negozio avere (congiuntivo presente) cosa? erano (indicativo presente) cercando.
- Volere (indicativo presente) ottenere denaro e successo, ma senza sforzarsi abbastanza.
- Sabato prossimo porterò (futuro di indicativo) il mio cane ad un club di addestramento cinofilo.
- Questa sera passerò (futuro indicativo) diversi programmi televisivi molto interessanti.
- Angelo ed io sono (indicativo presente) migliori amici da diversi anni.
- Dovresti (indicativo post-passato) fidarsi di più delle persone con cui tu lavori (indicativo presente)
- Due settimane fa Lui decise (passato passato) per farsi un tatuaggio che inglobato (indicativo coprerite) quasi mezzo braccio.
- sì chiama (indicativo presente) alle due del pomeriggio andare (indicativo presente) rispondere perché sarà (indicativo futuro) sicuramente mangiare.
- Insegnante assicurato (indicativo passato) che chi consegnerà (congiuntivo presente) un buon lavoro, sarebbe esentato (indicativo post-passato).
- quando sostituire (congiuntivo presente) le tue paure, tu darai (indicativo futuro) rendersi conto che solo le barriere Li avevamo (copreterite di indicativo) nella tua mente.
- mi piacerebbe (indicativo post-passato) che abbiamo avuto (congiuntivo passato) più tempo libero per parlare.
- La prossima settimana pioverà (indicativo futuro) molto forte in diverse parti del paese.
- I tuoi argomenti loro sembrano (indicativo presente) valido quando il espone (indicativo presente) dal tuo punto di vista.
- La casa dei tuoi sogni avrà (futuro indicativo) una sala a disposizione per giocare ai videogiochi.
- Al grande magazzino loro chiudono (indicativo presente) alle otto di sera.
- Il tema principale di questa commedia è (indicativo presente) la ricerca della felicità.
- Noi abbiamo (indicativo passato) un fan che si raffredda (indicativo presente) l'aria come espelle (indicativo presente)
- No è d'accordo (presente indicativo) acquista questi prodotti singolarmente, ma in confezioni.
- I numeri no loro mentono (indicativo presente) e noi fa (indicativo presente) è ancora lontano dal raggiungimento del nostro obiettivo mensile.
- Di venerdì avrà (indicativo futuro) una presentazione e deve (indicativo presente) praticalo fino a te fuori (congiuntivo presente) perfetto.
- sì succede (indicativo presente) qualche incidente, assicurazione coprirà (indicativo futuro) la maggior parte del danno.
- Molti di questi vestiti succederà (indicativo futuro) presto di moda perché è (indicativo presente) di stagione.
- avevo (copreterite di indicativo) qualcosa di molto importante da dirgli, ma non lo sapevo (indicativo co-passato) come farlo.
- Alcuni studenti lo hanno fatto essi prendono (indicativo presente) molto seriamente la classe, mentre altri no.
- Sul retro della confezione, arriva (presente indicativo) il numero con il quale si può partecipare all'estrazione.
- Tutte le case di questa zona avere (presente indicativo) giardino sul retro con piscina.
- Sulla pagina ufficiale trova (indicativo presente) i telefoni e le e-mail a cui Puoi (indicativo presente) comunicare.
- Il cambiamento del tempo sarà sempre colpisce (indicativo presente) e finisce (indicativo presente) ammalarsi di influenza.
- Noi Come (indicativo presente) tante chiacchiere e dicci quali sono (indicativo presente) i nostri progetti per il futuro.
- sì aveva (congiuntivo passato) una casa più grande, sono (indicativo presente) sicuro che avrebbe (indicativo post-passato) molti cani.
- La canzone che suoni (indicativo presente) me la hanno dedicato (indicativo passato) alcuni anni fa.
- Sono (indicativo presente) guardando la TV, ma non proprio riunione (indicativo presente) niente che questo (congiuntivo presente) interessante.
- io aggiusterò (indicativo futuro) perché stasera noi usciremo (futuro indicativo) festa tutti gli amici.
- L'assicurazione no ricercato (passato indicativo) assumersi la responsabilità dei danni che accaduto (indicativo passato) al veicolo.
- In questa libreria Io ho (indicativo presente) i miei libri preferiti, di cui non ho mai annullerei (indicativo post-passato)
- Questa serie di film che passaggio (indicativo presente) in televisione sono (indicativo presente) molto noioso.
- Noi sentiamo (passato remoto) uno strano rumore proveniente dall'esterno, quindi abbiamo deciso di (indicativo passato) uscire per esplorare cosa era (copreterite di indicativo) cosa era (indicativo co-passato) passante.
- assumerò (indicativo futuro) la responsabilità che mi ricade all'interno dell'incidente.
- Lui (indicativo presente) che Roberto voluto (indicativo post-passato) un buon padre perché a loro piace (indicativo presente) molti bambini e è (indicativo presente) persona molto responsabile.
- Il tempo è finisce (presente indicativo) e i concorrenti non hanno ancora braccio (indicativo presente) i loro piatti.
- Ieri Ho portato (passato indicativo) molta frutta dal mercato perché era (indicativo co-passato) fresco e poco costoso.
- Questa compagnia Sig.ra (indicativo presente) sempre il dieci per cento dei tuoi guadagni alla causa.
- Me mi fido (indicativo presente) in cui nel tempo si ci abitueremo (futuro indicativo) alla nuova situazione.
- Aspettare (indicativo presente) che hai (congiuntivo presente) un bel viaggio e cosa arrivi (congiuntivo presente) con bene al tuo destino.
- Il colore è svanirebbe (indicativo post-passato) molto veloce si no prendere (congiuntivo passato) questo protettore del colore.
- Turisti porterà (indicativo futuro) tutto il necessario per trascorrere un piacevole pomeriggio al mare.
- In quella farmacia tu venderà (indicativo futuro) il tutto ad un prezzo più conveniente.
- Lucas no uscira (indicativo futuro) della vostra camera o lascerà (indicativo futuro) suonare a meno che essere (congiuntivo presente) emergenza.
- si scurisce (presente indicativo) e i campeggiatori non l'hanno ancora loro sanno (indicativo presente) dove è riparerà (indicativo futuro)
Potrebbe interessarti:
- Frasi con verbi composti
- Verbi semplici
- verbi composti
- Frasi con verbi al futuro
- Frasi con verbi al passato
- Frasi con verbi al presente
Citato da APA: Del Morale, M. & Rodriguez, J. (s.f.). Frasi con verbi semplici.Esempio di. Estratto il 3 ottobre 2021 da https://www.ejemplode.com/12-clases_de_espanol/5228-oraciones_con_verbos_simples.html