• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 50 argomenti di esempio su cui riflettere
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    50 argomenti di esempio su cui riflettere

    Varie   /   by admin   /   November 09, 2021

    Argomenti su cui riflettere

    Il argomenti su cui riflettere sono molto variegate perché legate agli interessi e alle incertezze di ogni persona. Tuttavia, ci sono questioni più generali e su cui molte persone hanno riflettuto e riflettuto.

    La riflessione è un'attività che consiste nel pensare attentamente a qualcosa che gli esseri umani hanno fatto durante la loro esistenza. Le persone riflettono sulla propria vita, ma la riflessione viene utilizzata anche nella scienza, come la matematica o la filosofia.

    La riflessione appare in diversi tipi di testi, ma soprattutto nel testo riflessivo. In questo tipo di testo, un argomento viene analizzato in modo molto dettagliato e vengono inclusi argomenti a supporto dell'analisi. Inoltre, i pensieri e i sentimenti dell'autore sono generalmente inclusi in relazione all'argomento discusso.

    Esempi di spunti di riflessione

    1. Il significato della vita. Molte persone si sono interrogate sul significato della vita dall'arte, dalla religione, dalla filosofia, ecc., e Le risposte sono state sviluppate, ma ci sono anche molte domande a riguardo: perché le persone arrivano a questo? mondo? come ha avuto origine l'universo? Cosa accadrà in futuro? Che ruolo occupa l'essere umano nell'universo?
      instagram story viewer
    2. Predestinazione. In molte religioni e società si credeva o si credeva che il destino delle persone fosse determinato in precedenza. Inoltre, ci sono molte persone che credono di avere un destino segnato. In relazione a ciò, si può riflettere su: quali religioni o società credono nella predestinazione e perché? Tutte le cose passano attraverso qualcosa e hanno una spiegazione? Tutte le persone, o tutti gli esseri viventi, hanno un destino?
    3. Relazioni tra le persone. Le relazioni tra le persone possono essere molto diverse, ad esempio, perché due persone vanno d'accordo e due vanno d'accordo? Inoltre, il modo di relazionarsi è cambiato nel tempo, che influenza hanno i social network sulle relazioni? Come sono cambiati i rapporti di lavoro, famiglia e amicizia?
    4. Traguardi personali. I risultati personali sono molto importanti nella vita delle persone, poiché sono legati ai loro desideri, al loro lavoro, ai loro studi, alla loro vita personale, ecc. In relazione ai traguardi, è possibile riflettere su quanto sforzo fa una persona per raggiungerli? Quali traguardi ha raggiunto una persona? Quali obiettivi o obiettivi vorresti raggiungere e come dovresti farlo?
    5. I cambiamenti. I cambiamenti che avvengono possono essere negativi o positivi e in alcuni casi è facile adattarsi ad essi, ma in altri no. Inoltre, non cambia solo l'esterno, ma anche il modo in cui le cose vengono percepite da una persona o da una comunità. In relazione a questo tema, è possibile riflettere su quei cambiamenti che sono stati positivi per il l'umanità e quelli che erano negativi, i cambiamenti che non possono ancora essere pienamente compresi, tra altre cose.
    6. Il giusto e l'ingiusto. Molte persone si sono chiesti perché è giusto e cosa è ingiusto da diverse discipline, come la filosofia e la religione. Si è anche riflettuto su chi determina cosa è giusto e cosa è ingiusto. In relazione a questo tema è possibile riflettere su Come era pensata la giustizia nell'antichità? Cosa si crede nel presente? Come si determina che qualcosa è giusto e qualcosa è ingiusto? È legato al bene e al male?
    7. Il rapporto delle persone con la natura. Da quando esiste l'umanità, le persone si sono relazionate alla natura in vari modi. La natura ha fornito alle persone acqua, cibo, strumenti, materiali, ecc., cioè cose che le persone usavano per sopravvivere. Ma in che modo le persone si prendono cura della natura? In modo rispettoso o invasivo? Quali danni hanno causato gli esseri umani in natura? Come si è evoluto quel rapporto?
    8. La responsabilità delle persone. La responsabilità è un tema su cui si è riflettuto da diverse prospettive, ad esempio dall'etica. Su questo tema è possibile riflettere tenendo conto: della responsabilità di prendere decisioni, del responsabilità in relazione all'agire in un certo modo, le conseguenze degli atti, tra gli altri roba.
    9. I pregiudizi. Come indica la parola, un pregiudizio è un'idea precedente che si ha di qualcosa. Ma, generalmente, questa idea precedente è negativa. In relazione a questo tema si può riflettere su: Come e perché si formano i pregiudizi? Quali sono le conseguenze dei pregiudizi? Non è meglio sapere qualcosa prima di sviluppare un'idea precedente?
    10. Lavoro e professione. Il lavoro e la professione sono essenziali nella vita adulta. Molte persone si preparano per molti anni a esercitare una determinata professione o un determinato mestiere. In relazione a questo tema si può riflettere su: che posto occupa il lavoro nella vita di una persona? Conviene cambiare professione? Come si può scegliere una buona professione o un buon lavoro?
    11. Oggetti necessari e oggetti non necessari. Si dice che molte persone comprino molti oggetti che non sono necessari, ma come si stabilisce cosa è necessario e cosa non lo è? Questo argomento è stato analizzato in relazione al consumismo dalla sociologia, dall'economia e dalla psicologia. In relazione a questo argomento, si può riflettere su Di quali oggetti ha bisogno una persona per vivere? Quali oggetti sono necessari per vivere nella società? Perché compri oggetti che non vengono utilizzati?
    12. disuguaglianze. Ci sono diversi modi per avvicinarsi all'idea di disuguaglianza. Da un punto di vista economico si può parlare di disparità di reddito; Da un punto di vista sociologico si può parlare di disuguaglianza di classe; Dal punto di vista educativo si può parlare, tra l'altro, di una disuguaglianza dei livelli di istruzione raggiunti. In relazione a questo tema è possibile riflettere su Cosa genera la disuguaglianza? Come si può risolvere? Quali misure attuate sono state efficaci nel generare una società più equa?
    13. Cose che potrebbero migliorare nel mondo. Tutte le persone credono che ci siano cose che potrebbero essere migliori al mondo. Alcuni di essi sono legati all'istruzione, alla salute, all'alimentazione o all'occupazione. In relazione a questo argomento si può riflettere su: cosa dovrebbero cambiare le cose? Come potrebbero essere cambiati? È qualcosa che dipende da un gruppo di persone, da un governo o da molti fattori?
    14. Quanto puoi sapere di qualcosa. La scienza è progredita nel corso dei secoli e sono state fatte grandi scoperte e ci sono state anche ha riformulato molte teorie, ma ci sono ancora molte cose che non si conoscono o che possono essere riformulate in futuro. In relazione a ciò si può riflettere su: quanto bene conosce il suo ricercatore del suo oggetto di studio? Quante cose non si sanno dello spazio? Quando viene formulata una teoria, si crede che sia completamente sicura? Tutte le teorie sono provate o alcune sono solo ipotesi?
    15. Fortuna e fortuna. Il concetto di fortuna presuppone che le cose accadano senza avere una spiegazione logica, per buona o cattiva sorte. Molte persone credono in questa idea nel presente, ma si trova anche nelle antiche civiltà, Ad esempio, i greci avevano una dea, Tyche, responsabile della prosperità e del bene fortuna. In relazione a questo argomento si può riflettere su: Gli eventi accadono come conseguenza di altri eventi o per buona o cattiva sorte? Quando qualcuno vince qualcosa, è questione di buona o cattiva sorte o di probabilità?
    16. Fai cose nuove. Fare cose nuove e diverse permette alle persone di conoscere qualcosa di diverso e anche di imparare qualcosa su se stesse. Ma, con il passare del tempo, ci sono persone che preferiscono non fare cose diverse, perché succede questo? In che modo le paure sono legate al fare cose nuove? Cosa si può imparare facendo qualcosa che non è stato fatto prima?
    17. desideri. Le persone desiderano costantemente fare o avere qualcosa di diverso, ma in molti casi. Raggiungere questo richiede molto impegno e sacrificio. In relazione a questo argomento, si può riflettere su: come sono legati i desideri alla proiezione futura? Come si organizza una persona per ottenere ciò che vuole?
    18. La società attuale. Riflettere sulla società di oggi può sembrare semplice, ma le cose da fare sono tante Tieni conto, ad esempio, che ci sono cose che non possono essere comprese appieno e che saranno comprese nel futuro. Per riflettere sulla società di oggi, puoi avere una visione sociologica, politica, psicologica, spirituale, economica, educativa, tra le altre.
    19. Certezze e incertezze. Nei primi testi dei greci si rifletteva sulla questione delle certezze e delle incertezze, per esempio Platone sosteneva che ciò che sappiamo è, in verità, un inganno. Dopo molti secoli, sia nella scienza che in altri campi, continuiamo a riflettere su questo tema. Ci sono altre riflessioni che si possono fare: quanto può sapere una persona di qualcosa? Conosciamo tutti allo stesso modo cose e fatti? Il punto di vista non cambia la concezione che si ha di un soggetto, di un evento o di un oggetto?
    20. I principi. I principi sono i valori, le regole, le credenze e le idee che una persona o una comunità ha. Ma questi principi sono gli stessi per tutti? Perché possono essere diversi? Perché altre civiltà avevano altri principi? I principi sono solo legati all'etica?

    Altri esempi di spunti di riflessione

    1. La ragione dell'esistenza
    2. La felicità
    3. L'educazione
    4. Diritti degli animali
    5. Traguardi e obbiettivi
    6. Per essere una persona migliore
    7. Lo spirituale
    8. Povertà
    9. Benessere
    10. L'importanza della scienza
    11. La famiglia
    12. Cose primordiali e cose di secondo ordine
    13. Lavoro e tempo libero
    14. Conformità e auto-miglioramento
    15. I soldi
    16. Amore
    17. Scorso
    18. Routine
    19. I valori
    20. le paure
    21. Persona che è ammirata
    22. Cose che non piacciono
    23. Comunicazione nel presente
    24. Salute
    25. L'uso della tecnologia
    26. Amicizia
    27. Il luogo della verità
    28. Col tempo
    29. L'uso dei social network
    30. Le conoscenze acquisite

    Guarda anche:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      50 Esempi di frasi con nomi, aggettivi e verbi
    • Varie
      04/07/2021
      30 Frasi con la parola "cosa"
    • Varie
      04/07/2021
      30 esempi di parole che iniziano con lla-
    Social
    2964 Fans
    Like
    9151 Followers
    Follow
    710 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    50 Esempi di frasi con nomi, aggettivi e verbi
    Varie
    04/07/2021
    30 Frasi con la parola "cosa"
    Varie
    04/07/2021
    30 esempi di parole che iniziano con lla-
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.