• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Caratteristiche della preistoria
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Caratteristiche della preistoria

    Storia   /   by admin   /   November 13, 2021

    Si chiama preistoria il periodo trascorso dalla comparsa dell'uomo (Homo Skilled, Homo Herectus, Uomo di Cro-Magnon, fino all'uomo attuale), questo periodo comprende la la maggior parte del tempo in cui sono esistiti gli ominidi, fino alla comparsa della scrittura, che è il tempo che viene preso come base o inizio della storia, o storia scritta.

    Ci sono altre classificazioni in cui finisce la preistoria; come in quelli che considerano all'interno del periodo storico culture che avevano società complesse, con tecnologie che rispetto a quelle che esistevano nel vecchio pietra, erano avanzati, come alcune culture che conoscevano la metallurgia, avevano un'organizzazione sociale complessa e strutturata, ma mancavano della scrivere.

    A questo proposito, va notato che esistevano culture avanzate, che avevano la scrittura, ma non conoscevano la metallurgia, e sono considerati nella storia, ma tecnologicamente erano nell'età della pietra, (Maya, Aztechi, Olmechi, eccetera.).

    In questo periodo la vita dell'uomo ruotava fondamentalmente intorno all'ottenimento di cibo e luoghi dove ripararsi; Era il tempo in cui avveniva la scoperta e l'uso del fuoco, la creazione di vari strumenti, sia in osso che in legno, e in pietra, chiamandolo anche a questo periodo, come l'età della pietra, poiché questo è il materiale più abbondante e meglio conservato di quel tempo secondo i ritrovamenti archeologico. Il periodo in cui si usavano già i metalli ma in cui la scrittura non esisteva ancora si chiama protostoria.

    instagram story viewer

    L'età della pietra è suddivisa in diverse fasi:

    • Pietra paleolitica o scolpita
    • mesolitico
    • Neolitico o pietra levigata
    • Protostoria o Età dei metalli
    preistoria

    Alcune delle caratteristiche della preistoria:

    Nomadismo.- La vita durante le prime tre fasi era principalmente nomade o semi-nomade; l'uomo si spostava da un luogo all'altro in cerca di cibo, che fosse raccolto da alberi e piante, o cacciato, essendo la caccia una delle ragioni per cui l'essere umano era nomade, poiché i gruppi umani seguivano le mandrie e le mandrie dei diversi animali che cacciavano, stabilendo accampamenti in prossimità di fiumi o sorgenti d'acqua dove gli animali sostavano per abbeverarsi o in luoghi strategici all'interno dell'area di migrazioni del animali.

    Organizzazione tribale.- Gli individui dei diversi gruppi umani avevano come base sociale la famiglia, i cui membri più anziani o più forti erano i capi della famiglia. Sia per cacciare, raccogliere frutti o difendersi dalle bestie o da altri gruppi umani, le famiglie si univano formando gruppi di diversi membri imparentati. tra di loro, chiamati clan, e a loro volta questi clan furono costituiti in tribù, già aventi un ordine sociale gerarchico e divisioni del lavoro per i loro membri.

    Creazione di strumenti.- Fin dai tempi più remoti dell'uomo (i diversi tipi di ominidi) si cominciarono a compiere progressi tecnologici, conseguenza del maggiore sviluppo cerebrale dei diversi ominidi, derivanti da cambiamenti nella loro dieta, principalmente grazie all'introduzione di prodotti a base di carne, che hanno fornito loro più calorie e nutrienti essenziali per lo sviluppo cefalico. All'inizio erano strumenti semplici, come bastoni e sassi per raggiungere frutti o uccidere animali, oltre che per difendersi dai predatori. Più tardi, l'uomo creò strumenti dalle ossa degli animali che cacciava. Ha scoperto l'uso del fuoco, forse per caso, imparando a padroneggiarlo e ad accenderlo, strofinando il legno o colpendo le pietre. Il fuoco era uno strumento efficace contro i predatori, oltre che un sollievo nei periodi freddi. Dava anche altri usi come l'illuminazione notturna e principalmente per cucinare il cibo, e per migliorare strumenti come indurire nel fuoco bastoncini appuntiti.

    Ha imparato a scolpire e poi a lucidare le pietre, realizzando strumenti migliori con cui cacciava. Arrivando in epoca protostorica per utilizzare i metalli e dominarli, metalli come il Rame, l'Oro, l'Argento, il Bronzo e il Ferro.

    Società.- La società all'inizio era tribale; dove le gerarchie non erano molto rigide, ma col passare del tempo la società si evolve e si diversifica in diversi strati stra sociale, creando gli strati dei governanti e dei sacerdoti al vertice della piramide sociale, seguiti dai guerrieri, artigiani e agricoltori. Alla fine della preistoria, alla fine del Neolitico, all'inizio dell'età dei metalli, emerge un altro legame nella società, quella degli schiavi, che erano prigionieri di guerra o commerciati tra i diversi popoli.

    Economia.- L'economia dei primi tre periodi della preistoria era basata sulla caccia e sulla raccolta di frutti e radici; Si ritiene che possa esserci stato qualche scambio (tramite baratto) tra diverse tribù, scambiando strumenti o alcuni dei prodotti che cacciavano o raccoglievano.

    Nell'ultimo periodo della preistoria, nell'età dei metalli, e anche durante parte del Neolitico, quando divennero sedentarie e iniziò l'agricoltura, il commercio aumentò; prima attraverso il baratto e poi attraverso l'invenzione di oggetti che servivano da moneta, in alcune regioni piante come il cacao, o monete di pietra, conchiglie, pietre preziose, pezzi di metallo, ecc., fino alla creazione della moneta di metallo stessa come come.

    Agricoltura.- Durante il Neolitico e la prima età dei metalli, in diverse regioni vicino a fiumi e alcuni laghi, il sviluppo dell'agricoltura, essendo cereali, ortaggi e alcuni ortaggi i primi prodotti che l'essere umano ha imparato a learned coltivare. Alcune delle prime specie che iniziarono ad essere coltivate furono frumento, avena, orzo, sorgo, riso, segale, mais, patate, nonché piante come il cotone, il lino e vari legumi e frutti come la vite, la mela o la pera, nel vecchio continente o zucche, peperoncini e patate in America.

    Addomesticamento di animali.- Forse in conseguenza dell'aver rinchiuso alcuni degli animali che cacciava per poterli poi mangiare, l'essere umano stava imparando le abitudini degli animali e cominciò a addomesticarli a poco a poco. Essendo alcuni di questi animali, cani, che avrebbero potuto benissimo essere raccolti come cuccioli di lupo, come "animali domestici", o per la vicinanza che veniva data tra l'uomo e l'animale, come i gatti che potrebbero essersi avvicinati agli insediamenti umani, quando cacciavano i roditori che infestavano i fienili e le riserve di cibo del umani. E facendo incroci degli esemplari che avevano caratteristiche adatte al loro uso, come una maggiore quantità di carne nei maiali e nelle mucche, o una maggiore produzione di lana come nei lama e nelle pecore. Alcuni dei primi animali ad essere addomesticati dall'uomo sono il cane, il gatto, il cavallo, la mucca, il pollo, il maiale, l'oca, le anatre e il lama o alpaca e il tacchino o tacchino in America.

    Religione.- Forse come un modo per promuovere la buona caccia, la raccolta abbondante o la fertilità, l'essere umano iniziò a eseguire rituali magico-religiosi, iniziando così le religioni primitive. Essendo inizialmente politeisti ed essendo le loro principali divinità dee della fertilità, dei cacciatori-guerrieri, così come quegli animali che cacciavano o le bestie che temevano, attraverso rappresentazioni di quelli o totem. Il loro culto era guidato dai membri più anziani del clan, che in seguito formavano più sacerdozi strutturato, finché nell'età dei metalli le varie religioni avevano già strutture e rituali complesso.

    Politica.- I primi governi che esistevano, avvenivano all'interno di famiglie o clan, con i loro leader che erano i membri più anziani oi cacciatori e guerrieri più eccezionali. A questo proposito va ricordato che gran parte delle culture primitive aveva una struttura matriarcale, poi evoluta in patriarcale, per poi divenire strutturando e distribuendo il potere sia tra i sacerdoti che tra i guerrieri, istituendo successivamente i loro capi come re e creando dinastie ereditario.

    Cultura.-Emergono le prime manifestazioni culturali, come le prime tradizioni mitiche sull'origine dell'uomo e del mondo. Cominciano a prendere forma le prime religioni, così come le tradizioni delle popolazioni. L'arte, in primis l'arte rupestre, è l'espressione del desiderio di ottenere una buona caccia, arte che si evolve no solo nella pittura ma anche nell'intaglio di ossa e pietre con figure di animali o donne con attributi disordinato. È durante questo periodo che iniziano ad apparire le prime manifestazioni musicali e di danza, prima come parte di rituali religiosi magici, e poi come divertimento o intrattenimento. Tra i vari oggetti che l'uomo crea ci sono i gioielli, che esistevano fin dal Neolitico usando conchiglie e sassolini colorati, e quando si scoprono i metalli cominciano ad essere realizzati in questi materiali, essendo Oro, Argento, Rame e Bronzo, i più usati per questo.

    Tag nuvola
    • Storia
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Cinema
      04/07/2021
      Sinossi di Terra di nessuno
    • Varie
      04/07/2021
      Che cos'è una società di investimento?
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera di richiesta di manodopera
    Social
    1947 Fans
    Like
    7803 Followers
    Follow
    9976 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Sinossi di Terra di nessuno
    Cinema
    04/07/2021
    Che cos'è una società di investimento?
    Varie
    04/07/2021
    Esempio di lettera di richiesta di manodopera
    Carte
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.