• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di guerra asimmetrica
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di guerra asimmetrica

    Varie   /   by admin   /   November 13, 2021

    Di Guillem Alsina González, a marzo. 2018

    Probabilmente, se fermiamo casualmente le persone per strada e chiediamo loro se possono spiegarci il concetto di “guerra asimmetrica”, pochi saranno in grado di farlo, ma se cambiamo quell'espressione in "guerriglia", è molto più probabile che troveremo qualcuno che possa darci una spiegazione abbastanza buona. preciso.

    La guerriglia continua ad essere il modo in cui di solito si concretizza l'appello. guerra asimmetrica.

    Una guerra asimmetrica è quella in cui le forze in competizione sono diseguali, con una delle parti opposte di gran lunga superiore all'altra per numero di truppe e armi.

    È ovvio che in guerra, in circostanze di inferiorità numerica e materiale (e anche tattica) è un suicidio tentare una battaglia inclinato, quindi è necessario ricorrere ad altri modi di affrontare il nemico che diano un vantaggio alla parte inferiore in numeri e tecnologia Armi.

    Attaccare rapidamente, inaspettatamente e nel luogo meno atteso, causare vittime e danni al nemico, e ritirarsi in tempo subendo il minor danno possibile, fanno parte della tattica delle guerre asimmetrico.
    instagram story viewer

    In questo modo, il nemico viene logorato in modo che, a poco a poco, le forze in competizione si eguaglino, allo stesso tempo morale La forza di combattimento dei soldati è in diminuzione per l'esercito convenzionale, e in aumento per coloro che sono partiti da una situazione di svantaggio, che vedono così colmate le proprie carenze.

    Generalmente, le guerre asimmetriche hanno luogo nei territori occupati, spesso in quei paesi i cui eserciti convenzionali sono stati sconfitti sul campo di battaglia.

    In questi casi, l'iniziativa passa spesso nelle mani di civili, soldati che sono riusciti a sfuggire alla sconfitta e si sono rifugiati, nascosti, organizzati e cercano di contrattaccare.

    Un buon esempio di questo tipo di situazione si trova nell'Europa occupata dai nazisti della seconda guerra mondiale, in cui movimenti di resistenza come i francesi, i cechi o i danesi, effettuarono azioni di guerriglia e sabotaggio contro le truppe del asse.

    La guerra del Vietnam, da un lato convenzionale e dall'altro insurrezionale, è un classico nella definizione di guerra asimmetrica.

    Più recentemente, l'insurrezione in Iraq e in Afghanistan contro le truppe di occupazione occidentali e contro i governi government stabilite dopo i conflitti convenzionali, sono emerse come chiari esempi di cosa sia una guerra impari war asimmetrico.

    Per portare a termine con successo una strategia di guerra asimmetrica, è necessario contare sulla complicità della popolazione civile.

    Ecco perché le guerre asimmetriche vengono condotte su un terreno proprio o alleato, in modo che sia possibile avere complicità che aiutino la fazione guerrigliera a nascondersi e ad attaccare sorprendentemente.

    Una buona conoscenza del terreno, che può essere raggiunta solo dalla gente del posto, è anche un fattore chiave per il successo di questo strategia.

    Lo stesso terreno può giocare un fattore decisivo nello scontro: i guerriglieri vietcong, avvezzi alla giungla, hanno saputo sfruttare risorse di cui questo li dotò, a scapito delle forze nordamericane, i cui soldati si muovevano in uno strano elemento.

    Anche gli atti di terrorismo fanno parte di una guerra asimmetrica.

    Anche fatto in territorio nemico, irraggiungibile con mezzi militari convenzionali. Ad esempio, se parlassimo di due forze convenzionali in battaglia, si potrebbe pensare ad un bombardamento aereo di basi e infrastrutture del paese nemico, ma nel caso di forze irregolari che attaccano come guerriglie, questo è impensabile.

    Pertanto, gli atti di terrorismo sono un modo per portare la guerra in territorio nemico, vendicare azioni e seminare terrore e rifiuto del nemico. conflitto fra società civile dal paese nemico.

    Organizzazioni come Al Qaeda o ISIS hanno utilizzato attacchi terroristici negli Stati Uniti, Egitto, Gran Bretagna, Spagna, Francia o Germania, oltre ad azioni terroristiche condotte in Iraq o Afghanistan, per minare il morale dei paesi occidentali e imporre una corrente di opinione contraria all'intervento delle potenze occidentali negli affari dei paesi musulmani.

    La guerra asimmetrica è caratterizzata dalla mancanza di un fronte militare.

    Anche questo fa parte del loro obiettivo di attaccare ovunque e in qualsiasi momento. La mancanza di una linea di demarcazione dietro la quale sentirsi al sicuro, e il sensazione Che questo lasci nei soldati nemici che non sono al sicuro da nessuna parte, fa parte della tattica di indebolire il morale dell'esercito invasore.

    In tempi più moderni, la guerra informatica si è dimostrata un'arma con un grande potenziale per conflitti asimmetrici.

    Un attacco informatico è molto più economico in termini di risorse richieste e può essere quasi altrettanto letale, in termini di conseguenze economiche e per il morale della comunità. popolazione, rispetto a un attacco convenzionale senza raggiungere il suo livello di morte e distruzione (anche se le cose cambiano se parliamo, ad esempio, del sabotaggio di una centrale nucleare...).

    Foto: Fotolia. Orrlov

    Argomenti nella guerra asimmetrica
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Caratteristiche dell'elettrolita
      Chimica
      04/07/2021
      Caratteristiche dell'elettrolita
    • Importanza dell'attenzione precoce
      Varie
      08/08/2023
      Importanza dell'attenzione precoce
    • Esempio di materiali infiammabili
      Chimica
      04/07/2021
      Esempio di materiali infiammabili
    Social
    5800 Fans
    Like
    6857 Followers
    Follow
    4313 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Caratteristiche dell'elettrolita
    Caratteristiche dell'elettrolita
    Chimica
    04/07/2021
    Importanza dell'attenzione precoce
    Importanza dell'attenzione precoce
    Varie
    08/08/2023
    Esempio di materiali infiammabili
    Esempio di materiali infiammabili
    Chimica
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.