Concetto in definizione ABC
Varie / / November 13, 2021
Di Florencia Ucha, a gennaio 2015
filogenesi è un campo che all'interno del biologia si dedica esclusivamente allo studio e alla conoscenza dell'origine, da dove provengono, e dello sviluppo di varie specie che popolano il nostro pianeta, e lo stesso fa anche con le genealogie degli esseri vivo.
Il punto di partenza per conoscere la filogenesi del organismi è stabilire le loro coincidenze su questioni come DNA, il morfologia, il embriologia, molecole di DNA, tra gli altri. Certo, se qualcuno di loro dà un risultato positivo allora possiamo parlare di relazione genetica e somiglianza evolutiva.
Ci sono organismi che sono in stretta relazione con gli altri in materia evolutiva perché, ad esempio, possono condividere una comune discendenza, ed è proprio questa domanda che filogenesi o filogenetica, come viene anche chiamato.
Ora, per realizzare questo studio relazionale è che viene utilizzata la matrice delle molecole di DNA. Da questi dati possono essere elaborati alberi filogenetici.
Nel lavoro del naturalista
Carlo Darwin, L'origine delle specie, risalente alla metà del XIX secolo, appare per la prima volta disegnato questo albero, che tanto ci racconta del Evoluzione degli organismi viventi.Nel frattempo, questi alberi genetici citati costituiscono le basi su cui il classificazione filogenetica, che è un tipo di classificazione scientifica che considera in modo univoco le relazioni evolutivamente strette tra le specie che abitano il nostro pianeta. Ricostruisce anche la storia di come si sono diversificati, da quando sono apparsi per la prima volta sulla terra fino ai giorni nostri.
Ad esempio, questa informazione, oltre ad essere vitale quando si tratta di conoscere una specie, sapere perché ha queste o quelle caratteristiche, è super arricchente perché Ci permette anche di sapere con certezza quali specie provengono da altre, le sparizioni premature di alcune, le loro mutazioni, tra le altre. problemi.
Darwin fu senza dubbio un pioniere e al quale dobbiamo in gran parte il desiderio di scoprire la storia evolutiva delle specie. La sua proposta denominata come selezione naturale era quello che meglio spiegava l'evoluzione biologica. Secondo le sue teorie le condizioni di a ambiente saranno fondamentali quando si tratta di favorire o ostacolare lo sviluppo di una specie.
Argomenti in Filogenesi