• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   November 13, 2021

    Di Florencia Ucha, il 2 febbraio 2010

    Nella sua accezione più ampia, un nutriente si riferisce a tutto ciò che nutre o nutre, cioè che aumenta la sostanza, sia del corpo animale che vegetale.

    Cibo che fornisce vita ed energia all'organismo vivente

    Nel frattempo, il suo significato più specifico ci dice che I nutrienti sono quelle sostanze chimiche che provengono dall'esterno di una cellula e che sono ciò di cui avrà bisogno per svolgere le sue funzioni vitali.

    I nutrienti vengono assorbiti dalla cellula e trasformati attraverso un processo metabolico di biosintesi, noto come anabolismo, o in mancanza, per degradazione, per ottenere altre molecole.

    Di tutte le varie sostanze di cui è composto il cibo, i nutrienti risultano essere quelli che partecipano più attivamente alle reazioni metaboliche. Ossigeno, acqua e minerali sono i nutrienti di base che le piante consumano e di cui hanno bisogno vivranno, mentre uomini e animali si nutriranno di piante e altro animali.

    Aiutano nello sviluppo di importanti funzioni per il corpo

    instagram story viewer

    In definitiva, i nutrienti sono quelle sostanze di cui gli esseri viventi hanno bisogno per mantenere in vita il nostro corpo e perché no anche in salute. I nutrienti possono essere ottenuti dal consumo di altri esseri viventi, come nel caso dei cosiddetti organismi consumatori, oppure possono essere prodotti attraverso processi generati dall'organismo stesso, situazione quest'ultima tipica degli organismi autotrofi (batteri e piante).
    Energia, e l'assistenza nell'effettivo adempimento di alcune importantissime funzioni dell'organismo sono le missioni fondamentali dei nutrienti. Tra questi possiamo evidenziare i grassi, carboidrati, vitamine e proteina.

    Tra le sostanze che compongono i nutrienti consumati da tutti gli esseri viventi e che non hanno un si contano la capacità fotosintetica (uguale a dire che non sono piante): vitamine, lipidi, proteine ​​e carboidrati.

    Gli esseri umani prendono nutrienti sia dal regno animale che da quello vegetale, tenendo conto che non siamo in grado di produrli. La dieta dell'uomo è cambiata nel corso dei secoli dove questioni ambientali, sociali e doganali, tra le altre, stavano modificando la dieta che consumava. Oggi le possibilità che abbiamo di nutrienti a portata di mano sono sicuramente fantastiche, il che ci permette di avere un alimentazione vario.
    Ora, dobbiamo sottolineare che non tutto è rosa in questo senso oggi e molte persone che non trovano il Equilibrio Nell'assunzione di nutrienti possono oltrepassare la barriera e cadere in una malattia in questo momento molto comune e anche pericolosa per le conseguenze che può avere, come l'obesità.

    Classificazione

    A seconda del ruolo che svolgono nelle funzioni metaboliche, i nutrienti possono essere classificati in due grandi gruppi, i nutrienti essenziali (Sono di vitale importanza per l'organismo, ma non può sintetizzarli ma li preleva dall'ambiente in cui vive) e nutrienti non essenziali (Non sono vitali e in alcune situazioni possono essere sintetizzati attraverso molecole precursori).

    Nel frattempo, possiamo trovare un altro tipo di classificazione che viene effettuata in base alla quantità necessaria che le cellule richiedono e quindi troviamo il macronutrienti (necessari in grandi quantità al giorno, come è il caso delle proteine ​​e che costituiscono la base stessa di qualsiasi dieta) oppure micronutrienti (Quelli che hanno bisogno ma in quantità molto piccole e che di solito fungono da regolatori dei processi energetici).

    E anche, il ruolo che svolgono ci racconta energico (Servono per ottenere energia e affinché l'organismo possa svolgere le sue funzioni necessarie, grassi, carboidrati e proteine), plastica (formano la struttura dell'organismo e ne facilitano la crescita, come carboidrati, lipidi, minerali, proteine) e regolatori (controllerà le reazioni chimiche del metabolismo, come sodio o potassio).

    Proteine, carboidrati, lipidi, minerali...

    I nutrienti energetici, proteine, carboidrati e lipidi sono considerati in questo modo perché plausibili di ossidazione of per fornire energia al corpo, nel frattempo, vitamine e minerali non ci forniscono energia ma piuttosto la loro funzione Il principale è la regolazione delle reazioni metaboliche e in alcuni casi, come il calcio, hanno una funzione di tipo strutturale.
    Parlando in termini di contesti normali, carboidrati e grassi hanno una funzione per eccellenza che è quella di servire da energia all'organismo. Gli idrati forniscono energia che viene utilizzata immediatamente o che può essere riservata, mentre i grassi si distinguono per essere energia di riserva. Le proteine ​​hanno il responsabilità per formare e riparare le strutture dei tessuti che lo richiedono e, naturalmente, non possono essere prese come una fonte di energia.

    Argomenti sui nutrienti
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera di risoluzione del contratto
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera di prenotazione alberghiera
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di aggettivi gentili
    Social
    7356 Fans
    Like
    8091 Followers
    Follow
    7422 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di lettera di risoluzione del contratto
    Carte
    04/07/2021
    Esempio di lettera di prenotazione alberghiera
    Carte
    04/07/2021
    Esempio di aggettivi gentili
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.