• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Testo informativo sull'acqua
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Testo informativo sull'acqua

    Varie   /   by admin   /   November 22, 2021

    Testo informativo sull'acqua

    Cos'è esattamente l'acqua e perché è essenziale per la vita?

    Sappiamo tutti in un modo o nell'altro cos'è l'acqua: la beviamo tutti i giorni, la usiamo per lavarci, per pulire la casa e per innaffiare le impianti. Ma cos'è esattamente? liquido che costituisce il 71% della superficie del nostro pianeta?

    La natura dell'acqua

    L'acqua è un liquido inorganico incolore, inodore e insapore, cioè senza colore, odore o sapore. È composto da due tipi di atomi: due idrogeno e un ossigeno in ciascuno molecola (quindi la sua formula è H2O). Conoscere la composizione dell'acqua è stata una conquista moderna, poiché per millenni si è pensato che l'acqua fosse una sostanza pura, cioè un elemento fondamentale della natura, insieme a fuoco, terra e aria.

    per un temperatura e un normale intervallo di pressione, cioè come quelli della nostra atmosfera a livello della superficie terrestre nel Equatore, l'acqua tende sempre ad essere liquida, ma basta un aumento di temperatura (sopra i 100°C) per trasformarla in un

    instagram story viewer
    gas, che conosciamo come vapore acqueo. Allo stesso modo è sufficiente una diminuzione della temperatura (uguale o inferiore a 0°C) per portarla a stato solido, cioè trasformarlo in ghiaccio.

    L'acqua è considerata come il solvente universale, il che significa che quasi tutte le sostanze possono essere sciolte o diluite in esso. È anche un prodotto ricorrente in molti reazioni chimiche (la respirazione ossigenata, infatti, rilascia vapore acqueo nell'atmosfera), ed è una sostanza che reagisce frequentemente con metalli per formare ossidi, e con quest'ultimo per formare idrossidi e ossacidi, a seconda che siano metallici o non metallici, rispettivamente. È un meraviglioso conduttore di elettricità e suono.

    Quanta acqua c'è nel mondo?

    L'acqua è una sostanza molto abbondante sul nostro pianeta e anche nel Sistema Solare. Ma in quest'ultimo si trova solo nelle sue forme solide e gassose. Ciò significa che l'acqua liquida esiste solo sul nostro pianeta. Nessuno sa, però, esattamente da dove provenga: alcuni ipotesi Gli scienziati presumono che il contenuto di acqua del nostro pianeta fosse un contributo di numerosi meteoriti o aquiloni, in cui normalmente è abbondante il ghiaccio, che colpiscono la Terra durante le loro fasi formative.

    Ora, l'acqua non è ancora sul nostro pianeta, ma è invece protagonista di un ciclo continuo in cui cambia il suo stato fisico e si sposta da un angolo all'altro del pianeta. Detto ciclo idrologico, consiste nella successiva trasformazione dell'acqua dallo stato liquido a quello gassoso (evaporazione) per azione dei raggi solari, e il suo raffreddamento successivamente nell'atmosfera (condensa), dove cade sotto forma di gocce di pioggia (precipitazione) o, se le condizioni di pressione e temperatura lo consentono, neve, gelo o salve.

    Questo circuito non è importante solo perché l'acqua scorra e raggiunga luoghi lontani dal mare o dalle coste fluviali, ma che permette anche di rinfrescare l'atmosfera e favorire un clima stabile, oltre a contribuire al flusso di altri elementi e nutrienti attraverso l'erosione della roccia e il deflusso che porta minerali verso i fiumi e mari.

    L'acqua, in prospettiva

    Sebbene l'acqua del nostro pianeta sia abbondante, non tutta è potabile o disponibile per il consumo diretto. Infatti, la maggior parte dell'acqua si trova negli oceani e nei mari (96,5% del totale) e ha un alto contenuto di esci che lo rendono inadatto al consumo, per esempio. Il resto si trova in forma solida (1,74%) nelle calotte polari e nelle nevi eterne, o nei depositi sotterranei e nei ghiacciai continentali (1,72%). Questo ci lascia con scarse riserve di acqua dolce (0,04%) disponibile in laghi, bacini idrici e fiumi, a parte di cui si trova nel suolo come umidità, come vapore nell'atmosfera e come parte del corpo di creature viventi.

    In effetti, la vita sulla Terra è sorta nell'acqua, miliardi di anni fa, e un gran numero di esseri viventi continua a vivere in grandi corpi di acqua dolce e salata. E sebbene molti altri si siano diffusi in tutta la terraferma e in tutti i habitat possibile, abbiamo ancora bisogno di acqua per vivere. Il anfibi Ne sono un esempio latente: pur essendo adattati alla vita terrestre, devono riprodursi in acqua e vivere in essa i primi stadi. E anche nel caso di esseri interamente terrestri, come le lucertole, la loro vita inizia all'interno di un uovo il cui contenuto è principalmente acqua. Quasi due terzi del peso dell'essere umano medio è costituito da acqua, e senza prenderne abbastanza moriremmo di disidratazione molto prima di morire di mancanza d'acqua. cibo. La vita è acqua.

    Riferimenti:

    • "Testo informativo" in Wikipedia.
    • "Acqua" in Wikipedia.
    • "L'acqua, le sue caratteristiche e proprietà" in Rivista CEUPE.
    • "Quali sono le caratteristiche fisiche e chimiche dell'acqua?" Su acqua.
    • "Acqua" in L'Enciclopedia Britannica.

    Che cos'è un testo informativo?

    UN testo informativo o espositivo è quello il cui scopo è fornire al lettore dati, osservazioni e altre informazioni in modo oggettivo, concreto e formale, senza dare spazio a opinioni, argomenti o storie nel suo contenuto. È un tipo di testo molto comune nel mondo educativo, ad esempio, o nel mondo informativo, come le enciclopedie, i libri di testo oi libri di testo. Articoli scientifici.

    A seconda del livello di complessità del suo linguaggio, un testo informativo può essere rivolto a un pubblico generico (cioè testi informativi) o a un pubblico che si occupa della linguaggio tecnico in questione (ossia testi specializzati).

    Segui con:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Esempi di ritiro termico
      Varie
      04/07/2021
      Esempi di ritiro termico
    • Varie
      04/07/2021
      50 esempi di parole che finiscono in -onte
    • Varie
      04/07/2021
      50 esempi di parole che finiscono in -efe
    Social
    3891 Fans
    Like
    3337 Followers
    Follow
    5320 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempi di ritiro termico
    Esempi di ritiro termico
    Varie
    04/07/2021
    50 esempi di parole che finiscono in -onte
    Varie
    04/07/2021
    50 esempi di parole che finiscono in -efe
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.