• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 10 esempi di differenza tra prosa e versi
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    10 esempi di differenza tra prosa e versi

    Varie   /   by admin   /   December 02, 2021

    Differenza tra prosa e versi

    Il differenza tra prosa e versi sta nelle regole che ciascuno deve rispettare. La prosa è la forma di espressione più naturale del linguaggio e ha una struttura più libera, mentre il verso è ogni verso di a poesia e si conforma alle regole del metro, della rima e del ritmo.

    La prosa non ha regole così rigide come il verso, né ha rima o un certo numero di sillabe o parole. Viene utilizzato in diversi tipi di testi come notizie, storie, romanzi, monografie, saggi e recensioni. Ad esempio:

    “C'era una volta un'ape in un alveare che non voleva lavorare, cioè passava tra gli alberi uno ad uno per bere il succo dei fiori; ma invece di tenerlo per trasformarlo in miele, lo prese completamente”.

    (Horacio Quiroga)

    Il verso, generalmente, ha rima, un certo numero di sillabe, pause e ritmo. È usato in poesia. Ad esempio:

    “Cinguettarono i dolci usignoli,
    il sole ha illuminato la mia gioia,
    l'aula sussurrò tra i fiori,
    la foresta rispose docilmente,
    le fonti mormoravano i loro amori..."

    instagram story viewer

    (José de Espronceda)

    Caratteristiche della prosa

    Tipi di prosa

    Caratteristiche del verso

    Tipi di versi

    Esempi di prosa

    1. Frammento di Le scuse di Socrate da Platone

    “E tra le tante bugie che sono uscite dalle sue labbra ce n'è una che mi ha suscitato particolare meraviglia: voglio dire quella parte del loro discorso in cui affermavano che bisogna essere preparati a non lasciarsi ingannare da me poiché, secondo loro, sono un abile oratore. Anzi, il fatto che non si vergognino della vicinanza di essere smascherati da me, e non con le parole, ma con i fatti, una volta che la mia totale incapacità di parlare mi sembra la più sfacciata della sua condotta, a meno che non chiamino colui che dice il verità."

    1. Frammento di Metafisica di Aristotele

    “Tutti gli uomini per natura vogliono sapere. Questo è indicato dall'amore dei sensi; Ebbene, a prescindere dalla loro utilità, sono amati per se stessi e, soprattutto, per la vista. Anzi, non solo per agire, ma anche quando non intendiamo fare nulla, preferiamo la vista, per così dire, a tutti gli altri».

    1. Frammento di L'interpretazione dei sogni di Sigmund Freud

    “In tempi che possiamo chiamare prescientifici, la spiegazione dei sogni era comune per gli uomini. Ciò che ricordavano di loro al risveglio è stato interpretato con una manifestazione benigna o ostile di poteri super-terrestri, demoniaci o divini".

    1. Frammento di Le vene aperte dell'America Latina di Eduardo Galeano

    “L'America non era solo senza nome. I norvegesi non sapevano di averlo scoperto molto tempo fa, e lo stesso Colombo morì, dopo i suoi viaggi, ancora convinto di aver raggiunto l'Asia per la via occidentale".

    1. Frammento di "Romanzo" di Jorge Luis Borges

    “Come pensatore, Kafka ci travolge con la profondità di un Pascal, l'ironia di un Kierkegaard, la lucidità di un Nietzsche. Stilisticamente, non è inferiore a loro".

    Esempi di versi

    1. Frammento di Il gaucho Martín Fierro di José Hernández

    "Qui inizio a cantare
    al ritmo della vigüela,
    che l'uomo che lo rivela
    un dolore straordinario,
    come l'uccello solitario
    con il canto si consola».

    1. Frammento di "Arcos" di María Magdalena Julia Portal Moreno«

    solo l'angoscia di stanotte è vera
    palpabile tra le mie mani fredde
    piango che cade dentro di me
    ho questo desiderio di chiedere p e r d o n "

    1. Frammento di "Allegoria della brevità delle cose umane" di Luis de Góngora

    "Impara, fiori, in me
    Cosa va da ieri a oggi,
    Che meraviglia ero ieri
    e la mia ombra non sono ancora."

    1. Frammento di "Analfabeti" di Octavio Paz

    "Ho alzato il viso al cielo,
    pietra immensa di lettere consumate:
    le stelle non mi hanno rivelato nulla".

    1. Frammento di "Uomo che dall'esilio guarda al suo paese" di Mario Benedetti

    "Paese scosso
    mano e lettera
    dungeon e praterie

    paese ti armerai
    pezzo dopo pezzo
    gente la mia gente”.

    Ti può servire:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Importanza del Trattato di Bucareli (1923)
      Varie
      08/08/2023
      Importanza del Trattato di Bucareli (1923)
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    1354 Fans
    Like
    8213 Followers
    Follow
    530 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Importanza del Trattato di Bucareli (1923)
    Importanza del Trattato di Bucareli (1923)
    Varie
    08/08/2023
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.