• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 10 esempi di poesie con rime d'amore
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    10 esempi di poesie con rime d'amore

    Varie   /   by admin   /   December 02, 2021

    Il poesie con rime d'amore sono quelle poesie che hanno delle parole il cui suono finale è uguale o simile al suono finale di altre parole e che riguardano l'amore. Ad esempio:

    Per i tuoi occhi verdi mi perdoio.
    Per i tuoi occhi verdi in cosa, fugaz,
    la lucentezza tende, a volte, alla malinconiaio;
    per i tuoi occhi verdi così pieni di paz,
    misterioso come la speranzaio;
    per i tuoi occhi verdi, incantesimo efficaceaz,
    mi salvoio. (Amato nervo)

    Il poesie sono composizioni letterarie che appartengono al genere poetico e che, generalmente, sono composte da strofe e versi. Il Poesie d'amore sono composizioni che trattano dell'amore provato per una coppia, il sentimento di essere innamorati, innamorati che esiste tra due personaggi o sentimenti di tristezza o nostalgia per la perdita di una persona cara o per un crepacuore.

    Queste poesie non parlano di questo sentimento usando un linguaggio ordinario, ma lo fanno in modo creativo. Per fare questo, usano diversi figure retoriche, che aggiungono valore estetico e bellezza al testo poetico.

    instagram story viewer

    Il rima È la relazione che esiste tra due parole che hanno un suono finale simile o uguale. Ad esempio: SONOo-dolo. Nelle poesie in rima, questa relazione si stabilisce quando tutti o alcuni dei suoni dell'ultima vocale accentata di due o più versi coincidono. Per questo motivo, questo espediente letterario viene utilizzato per aggiungere ritmo e musicalità a queste composizioni poetiche.

    Le rime possono essere:

    Esempi di poesie con rime d'amore

    1. "Desvelada", di Gabriela Mistral

    Dato che sono una regina ed ero un mendicante, ahOra (A)
    Vivo nel puro tremore che mi dàassi, (B)
    e ti chiedo, pallida, ogni oraOra: (A)
    Sei ancora con me? Oh, non è vero?assi! » (B)
    Vorrei fare le marce, sorriseendo (C)
    e confidando ora che sei venutoandato; (D)
    ma anche nel sonno ho pauraendo (C)
    e chiedo tra i sogni: «Non hai? andato? » (D)

    1. "Quando vieni ad amare", di Rubén Darío

    Quando vieni ad amare, se non mi hai amatoadorato, (A)
    saprai che in questo mdisfare (B)
    È il dolore più grande e più profondodisfare (B)
    sii sia felice che infeliceadorato. (A)

    Corollario: l'amore è un abismo (C)
    di luce e ombra, poesia e prorso, (D)
    e dov'è il più costoso corso (D)
    Cos'è ridere e piangere allo stesso tempo?ismo. (C)

    Il peggio, il più terrbile, (E)
    è che vivere senza di lui è impossibilebile. (E)

    1. "Oh, quale adoro!", di Carolina Colorado

    Oh quale ti adoro! con la luce di dio (A)
    Invoco il tuo nome appassionatamente e trsiete, (B)
    e quando il cielo in ombra si trasformasiete (B)
    l'anima ti chiama ancora esaltatoio. (A)

    Sei il tempo che le mie ore guidanoio, (A)
    tu sei l'idea che per me è cosìsiete, (B)
    perché quanto ex è concentrato in tesiete, (B)
    la mia passione, la mia speranza, la mia poesiaio. (A)

    Non c'è canzone che possa eguagliare il tuo acento (C)
    o quando il tuo amore mi parla diandrai (D)
    rivelando la fede del tuo contento; (C)

    tremo alla tua voce e tremo se mandrai, (D)
    e vorrei espirare la mia ultima aliento (C)
    bruciato nell'aria che ho respiratoandrai. (D)

    1. Frammento di "Ti amo", Mario Benedetti

    Se ti amo è perché lo sotu (a)
    amore mio complice e tuorecchio (B)
    e in strada gomito a corecchio (B)
    siamo molto più di dtu (a)

    E per la tua faccia da peccatoreero (C)
    e il tuo passo vagadisfare (D)
    e il tuo pianto per medisfare (D)
    perché sei un popolo ti amoero (C)

    e perché l'amore non è aureonda (e)
    né candore moraleeja (F)
    e perché siamo una coppiaeja (F)
    Cosa sai che non sei?onda (e)

    1. "Esplosione", di Delmira Agustini

    Se la vita è amore, benedetta sea! (A)
    Voglio più vita per amare! Oggi sìento (B)
    Che non valgono mille anni di idea (A)
    Che minuto blu di sentimentiento. (B)

    Il mio cuore è morto triste e luiento… (B)
    Oggi si apre alla luce come un fiore di febbraioea; (A)
    La vita sgorga come un mare violaento (B)
    Dove ha colpito la mano dell'amoreea! (A)

    Oggi è partito per la notte, triste, frio, (C)
    ali spezzate mia malinconiaio; (C)
    Come una vecchia macchia di dolo (D)

    Nell'ombra lontana è scivolatoCioè… (E)
    Tutta la mia vita canta, baci, rCioè! (E)
    Tutta la mia vita è una bocca sul flo! (D)

    1. "Soneto V", di Garcilaso de la Vega

    La tua g è scritta nella mia animaquesto (A)
    e quanto scrivo di te?eo; (B)
    L'hai scritto da solo, l'ho scritto ioeo (B)
    così solo, che anche di te mi tengo dentro questo. (A)

    In questo sono e sarò sempre puquesto; (A)
    che anche se non mi sta bene quanto in te veo, (B)
    di tanto bene quello che non capisco creo, (B)
    prendendo la fede come presuppostoquesto. (A)

    Non sono nato ma per volereEros; (C)
    la mia anima ti ha tagliato in mezzo a séAndando; (D)
    per abitudine dell'anima stessa ti amoero; (E)

    quanto ho lo confesso che dovreiEros; (C)
    Sono nato per te, per te ho il vAndando, (D)
    per te devo morire e per te muero. (E)

    1. "Sonetto CXXVI", di Lope de Vega

    Svenire, osare, essere furiosoorso, (A)
    ruvido, coccolone, liberale, sciivo, (B)
    incoraggiato, mortale, deceduto, vivo, (B)
    leale, traditore, codardo e animorso; (A)

    non trovare il buon centro e reporso, (A)
    sii felice, triste, umile, altivo, (B)
    fuggito coraggioso arrabbiatoivo, (B)
    soddisfatto, offeso, recelorso; (A)

    fuggire la faccia al chiaro desenganno, (C)
    bevi veleno per liquore suuccello, (D)
    dimentica il profitto, ama il danno; (C)

    credere che un paradiso nell'inferno cabe, (D)
    dare vita e anima a un desenganno; (C)
    Questo è amore, chi l'ha assaggiato lo soabe. (D)

    1. Frammento di "Posso scrivere i versi più tristi stasera", di Pablo Neruda

    Posso scrivere i versi più tristi stasera.
    Pensare che non ce l'ho. Senti che l'ho persaioDo. (A)

    Ascolta la notte immensa, ancora di più senza di lei.
    E il verso cade nell'anima come il roc sull'erbaio. (A)

    Importa che il mio amore non possa tenerlo.
    La notte è stellata e lei non è con meioGo. (A)

    Questo è tutto. In lontananza qualcuno canta. Nella distanza.
    La mia anima non si accontenta di averla persaioDo. (A)

    Come per avvicinarla, il mio sguardo la cerca.
    Il mio cuore la cerca, e lei non è con meioGo. (A)

    La stessa notte che imbianca gli stessi alberi.
    Noi, quelli di allora, non siamo più i mioVoioS. (A)

    Non la amo più, è vero, ma quanto l'amavo.
    La mia voce ha cercato il vento per toccare il suo oíDo. (A)

    1. "El amor y la sierra", di Antonio Machado

    Ha cavalcato attraverso montagne acideio, (A)
    un pomeriggio, tra cenici rockenta. (B)
    La palla di piombo del tomenta (B)
    da un monte all'altro fallo rimbalzareio. (A)

    Improvvisamente, nel bagliore luminoso della rtutore, (C)
    Si è impennato, basso da un alto pio no, (D)
    sul bordo della roccia, il suo taxiallo. (C)
    A freno duro è tornato alla camio no. (D)

    E avevo visto la nuvola strapparsiada, (E)
    e, dentro, lo spigolo vivoio (A)
    da un'altra sega più fioca e sollevataada (E)

    -sembrava un fulmine di pietraio-. (A)
    E hai visto il volto di Dio? Ha visto la sua amada. (E)
    Ha urlato: muori in questa sierra frio! (A)

    1. "A Cupido", di Ignacio María de Acosta

    Guarda, traditore Cupido;
    Guarda, rapace deleve (a)
    Dal momento che il mio male ti piace
    E i miei tormenti chieRes, (a)
    Che non ho paura degli scatti
    Delle frecce crueioes (a)
    Con quel petto triste
    Quindi senza pietà ciao meeReS. (a)
    E se ti piace prendere in giro
    E tormentami seempre; (a)
    Fa male anche Elvira,
    E due prigionieri tueneS. (a)

    Può servirti:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      100 esempi di volgarismi
    • Definizione di diritto di petizione
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di diritto di petizione
    • Varie
      04/07/2021
      Esempi di certificato di lavoro
    Social
    5780 Fans
    Like
    706 Followers
    Follow
    2388 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    100 esempi di volgarismi
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di diritto di petizione
    Definizione di diritto di petizione
    Varie
    04/07/2021
    Esempi di certificato di lavoro
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.