Vantaggi e svantaggi dell'energia eolica
Varie / / January 31, 2022
È chiamato energia eolica (dalla parola greca Eolo, dio del vento nella mitologia classica) all'uso della forza del vento per ottenere elettricità, cioè alla trasformazione di Energia cinetica delle masse d'aria all'interno energia elettrica utilizzabile dalla società.
L'energia eolica è generata attraverso turbine eoliche disposte in impianti collegati a grandi reti di distribuzione elettrica. Quando il vento soffia forte, muove le pale dei generatori (detti anche pale eoliche) e l'elettricità viene prodotta tramite un alternatore. In questo senso le pale eoliche utilizzano lo stesso principio ancestrale dei mulini con cui si schiaccia il grano e la cereali.
Questi impianti o parchi eolici si trovano in luoghi dove il vento soffia in modo intenso e costante, come la costa (o il mare), la cima di alcune catene montuose o delle grandi pianure. Di fronte alla contemporanea necessità di fonti energetiche che non inquinino l'atmosfera, l'installazione di questo tipo di centrali è diventata molto diffusa in tutto il mondo.
Vantaggi dell'energia eolica
Le virtù o i punti di forza dell'energia eolica possono essere riassunti come segue:
Svantaggi dell'energia eolica
I punti deboli o svantaggi dell'energia eolica sono i seguenti:
Riferimenti:
- "Energia eolica" in Wikipedia.
- "Energia eolica" nel Sottosegretario all'Energia Elettrica del governo argentino.
- "Cos'è l'energia eolica? L'importanza del vento come rinnovabile” di Teresa Andrés Blanco in BBVA.
- “Energia eolica (energia)” attiva L'Enciclopedia Britannica.
Segui con: