• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Differenze tra unitario e federale
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Differenze tra unitario e federale

    Varie   /   by admin   /   January 31, 2022

    Nella storia sudamericana, è conosciuto come unitario Y federali, rispettivamente, a coloro che facevano parte dei due principali partiti politici dell'Ottocento nel neo-indipendente Province Unite del Río de la Plata (territorio oggi equivalente a quello di Argentina e Uruguay): il Partito Unitario e il Federale. Entrambi i gruppi si scontrarono in diverse occasioni durante le guerre civili nella regione, tra il 1814 e 1880, poiché difendevano diversi modelli politici di conformazione e guida del nascente repubblica.

    In generale, il Partito Unitario ha cercato di preservare il sistema di amministrazione centralizzata che il paese aveva ereditato dalla colonia, mentre il Partito Federale cercava di riorganizzare il paese e fondare una repubblica federativa, in cui ciascuna delle province avrebbe avuto voce e votazione. Questo sanguinoso conflitto coinvolse in diverse occasioni potenze straniere e limitrofe e culminò nel 1880 quando fu raggiunto un accordo per stabilire un'economia liberale e aperta, insieme a un modello di organizzazione federale, in conformità con le disposizioni della Costituzione argentina del 1853.

    instagram story viewer

    La lotta tra Unitari e Federali costituisce un capitolo importante, seppur violento, della storia del Argentina (e anche, anche se in misura minore, Uruguay), ed è stato ritratto in importanti opere letterarie regionale come Il macello (1871) di Esteban Echeverría (1805-1851) o Facundo o civiltà e barbarie nella pampa argentina (1845) di Domingo Faustino Sarmiento (1811-1888).

    Differenze tra unitario e federale

    Le differenze fondamentali tra ciò che è difeso dal Partito Unitario e ciò che è difeso dal Partito Federale possono essere così riassunte:

    unitario Federale
    Hanno difeso la necessità che la Provincia di Buenos Aires, per la sua importanza economica, storica e strategica, abbia il controllo amministrativo sul resto delle Province. Questo modello è stato chiamato Centralista o Unitario. Difendevano la necessità di un governo federativo, in cui le province conservassero la loro autonomia amministrativa e il governo nazionale funzionasse secondo le diverse posizioni interne.
    Si trovavano principalmente nella provincia di Buenos Aires, capitale del vicereame coloniale, sebbene avessero seguaci nelle altre province. Erano sparsi nelle diverse province che componevano il territorio nazionale e avevano le proprie agende e considerazioni politiche.
    Ritenevano che la nazione preesistesse alle province, cioè che queste ultime fossero solo divisioni del territorio nazionale e non stati propri. Il suo modello country è stato ispirato dalla Francia napoleonica. Concepivano il paese come l'unione volontaria di un insieme di province, che avevano molto di più da guadagnare stando insieme. Le loro posizioni potrebbero essere molto diverse tra loro, ma in generale il loro modello country è stato ispirato dagli Stati Uniti.
    La sua militanza proveniva principalmente dalla capitale ed era composta da membri delle classi sociali medie e alte, oltre che da intellettuali e militari. Era un partito urbano, liberale e cosmopolita. La sua militanza proveniva principalmente dalle zone rurali e contadine, oltre che dal popolare "gauchaje". Anche i grandi caudillos regionali e alcuni intellettuali. Era un partito tradizionalista, conservatore e nazionalista.
    Hanno difeso il libero scambio economicamente e hanno proposto la creazione di una banca centrale per emettere la propria valuta. Inoltre, il governo centrale doveva gestire l'intero bilancio nazionale e poi destinare quelli corrispondenti a ciascuna provincia. La sua posizione nei confronti dell'economia era varia, ma in linea di massima era divisa in due: la costa argentina difendeva il libero commercio e libera navigazione dei fiumi interni, mentre le province dell'interno difendevano il protezionismo economico. Entrambe le parti si sono opposte al dominio di Buenos Aires sulle loro economie locali.
    I suoi massimi leader erano Bernardino Rivadavia, Juan Lavalle, José María Paz, Gregorio Aráoz Lamadrid e Martín Rodríguez. I suoi massimi leader erano José Artigas (fondatore della Lega Federale), Juan Manuel de Rosas e Justo José de Urquiza.
    Il partito fu sciolto nel 1862 ei suoi successori furono il Partito Nazionalista e il Partito Autonomista. Il partito fu sciolto nel 1876, anni dopo il fallimento della Confederazione Argentina (1831-1861), che ne mise in pratica il modello federativo.
    Militarmente persero la lotta contro i federali, ma alla lunga prevalsero i loro interessi economici, culturali e sociali. Vinsero la guerra civile e formarono un sistema federale, ma nel tempo interessi unitari imposero un paese altamente centralizzato nella città di Buenos Aires.

    Riferimenti:

    • "Partito dell'Unità" in Wikipedia.
    • “Partito Federale (Argentina)”a Wikipedia.
    • "Differenze tra unitario e federale" (video) in La proclamazione del sud.
    • "Unitarie e federali" nel Biblioteca Plan Ceibal (Uruguay).

    Segui con:

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    5272 Fans
    Like
    3390 Followers
    Follow
    7537 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.