• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempi di etica professionale
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempi di etica professionale

    Varie   /   by admin   /   February 27, 2022

    È noto come deontologia o etica professionale ad un campo di studi filosofici relativi all'etica applicata (dal greco ethos, "custom"), il cui compito principale è pensare, costruire e rivedere il Standard morali che regolano l'esercizio di una professione. Vale a dire, questa disciplina studia qual è il modo moralmente accettabile, cioè etico, di esercitare una professione.

    Di per sé, l'etica non giudica le persone e non impone punizioni: se ne occupano le istituzioni e gli organi collegiali. Tuttavia, è coinvolto nella creazione dei codici deontologici, che sono l'insieme delle regole che regolano praticamente la corretta prestazione professionale. Questi codici sono necessari, nella maggior parte dei casi, a causa dell'esercizio di detti Professioni implica una quota di potere e/o responsabilità nei confronti di terzi.

    L'etica professionale è una disciplina molto vasta, in cui esiste un sottocampo per ogni professione che lo richiede. In questo modo si può parlare di etica giornalistica, etica medica, etica giuridica, ecc.

    instagram story viewer

    Esempi di etica professionale

    Di seguito sono riportati alcuni possibili esempi di applicazione dell'etica professionale:

    1. segreto professionale. I professionisti medici, legali e psicologici sono professionalmente vincolati dalla discrezione in quanto hanno accesso a informazioni sensibili e personali sui loro clienti. Per questo motivo, ciò che questi professionisti parlano ai loro clienti durante l'esercizio del loro lavoro è coperto dal segreto professionale e nessun altro può saperlo (tranne se infrangi la legge o metti in pericolo terzi). Un professionista che svela tali segreti o se ne approfitta è, quindi, professionalmente non etico.
    2. competizione professionale. Un aspetto importante dell'etica professionale ha a che fare con la formazione per una posizione e la possibilità della sua prestazione. Un professionista che mente sulle proprie capacità o accetta consapevolmente un lavoro per il quale non è qualificato mette a rischio i propri clienti. In ogni caso, il professionista deve essere onesto sulle proprie capacità e lasciare che il cliente scelga di correre il rischio o meno.
    3. il giuramento ippocratico. I professionisti medici, indipendentemente dalla loro specialità, prestano giuramento dopo la laurea pubblico e solenne, noto come il "giuramento di Ippocrate" (in onore di Ippocrate, il padre greco della medicinale). In questo giuramento, si impegnano al principio fondamentale della medicina, che è quello di arrecare loro il minor danno possibile pazienti, cioè, non usare mai le tue conoscenze per metterli inutilmente a rischio o per danneggiarli intenzionalmente.
    4. La separazione tra professionale e personale. In tutti i codici deontologici si stabilisce la necessaria separazione tra la vita personale e quella lavorativa dei professionisti. Ad esempio, quando un insegnante deve valutare il coniuge, un giudice deve giudicare un parente o uno psicologo deve trattare un amico, in genere, queste situazioni vengono evitate per preservare l'obiettività e l'onestà della pratica professionale.
    5. onestà finanziaria. L'esercizio di una professione implica spesso la gestione del denaro altrui o il consiglio ad altri in merito al loro merce e finanza, e talvolta espone il professionista alla manipolazione di denaro pubblico. L'etica professionale comprende anche l'onestà finanziaria: un impegno per la verità quando si parla di denaro. Ad esempio, un professionista finanziario che gonfia le figure della sua società per vendere le sue azioni, o che nasconde i suoi profitti per negare le tasse allo Stato, agisce in modo non etico.
    6. solidarietà sindacale. Molte professioni hanno corporazioni e istituzioni progettate per coordinare il libero esercizio di professione, in modo che il beneficio di uno o di pochi non comporti il ​​danno della maggioranza dei suoi colleghi. In questo senso, i professionisti sono chiamati a rispettare la volontà del sindacato e ad essere responsabili e rispettosi nei confronti dei colleghi. Ad esempio, non è bello che un professionista eserciti il ​​suo mestiere clandestinamente quando il suo sindacato ha indetto uno sciopero, cercando un miglioramento del lavoro per tutti i professionisti.
    7. cura dell'ambiente. Un aspetto sempre più importante dell'etica professionale ha a che fare con l'impatto del loro lavoro sull'ambiente, cioè il danno ecologico che provocano. I professionisti devono esserne consapevoli e devono essere disposti a ridurre l'impronta ecologica del proprio lavoro, adattandosi generalmente alle massime di ridurre, riutilizzare e riciclare.

    Riferimenti:

    • "Etica (professionale)" in Wikipedia.
    • "Cos'è l'etica professionale?" (video) nel Università di Deusto (Spagna).
    • "Etica professionale" nel Nazioni unite (ONU).
    • “Etica professionale” di Gilda Colman, Celia Martínez e Jessica Acosta al Columbia University del Paraguay.

    Segui con:

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      100 messaggi e frasi di ringraziamento
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di proposizioni causali
    • Esempio di verbi all'imperativo
      Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di verbi all'imperativo
    Social
    1414 Fans
    Like
    5041 Followers
    Follow
    7882 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    100 messaggi e frasi di ringraziamento
    Varie
    04/07/2021
    Esempio di proposizioni causali
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021
    Esempio di verbi all'imperativo
    Esempio di verbi all'imperativo
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.