• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 10 esempi di pensiero logico
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    10 esempi di pensiero logico

    Varie   /   by admin   /   February 28, 2022

    Il pensiero logico È un tipo di ragionamento in cui si stabiliscono relazioni razionali tra elementi concreti e/o astratti e in cui, da locali, si traggono le conclusioni. Per esempio: La risoluzione di un'equazione, poiché i simboli astratti sono correlati e manipolati.

    Il pensiero logico è coerente, perché un'idea deriva da un'altra ed è ordinata, perché prima si stabilisce una relazione tra gli elementi e poi si raggiunge una risoluzione.

    Secondo Jean Piaget, psicologo e biologo svizzero, il pensiero logico si sviluppa in diverse fasi fino a raggiungere il periodo delle operazioni formali (tra 11 e 17 anni), in cui è possibile compiere le operazioni di combinazione, causalità, correlazione, probabilità e proporzione in relazione a concetti o simboli astratto.

    Questo tipo di pensiero viene utilizzato nella vita di tutti i giorni per trovare soluzioni ai problemi; analizzare e confrontare situazioni e oggetti concreti e astratti; stabilire somiglianze, differenze e uguaglianze tra i fenomeni; discutere punti di vista; e formulare o dimostrare idee astratte e complesse.

    instagram story viewer

    Inoltre, nella scienza viene utilizzato il pensiero logico, perché vengono eseguite diverse operazioni mentali (come generalizzazione, astrazione, confronto, differenziazione, classificazione e concettualizzazione) per formulare soluzioni e produrre teorie contenenti conoscenze valide e oggettive.

    Caratteristiche del pensiero logico

    Il pensiero logico è:

    esempi di pensiero logico

    1. Risoluzione di problemi algebrici. Per risolvere problemi algebrici si utilizza il pensiero logico perché diverse operazioni di calcolo vengono eseguite in modo ordinato.
    2. Operazioni matematiche. Per eseguire operazioni matematiche, viene utilizzato il pensiero logico perché i simboli astratti devono essere manipolati.
    3. Elaborazione di ipotesi. Per sviluppare un'ipotesi, viene utilizzato il pensiero logico perché diversi elementi e concetti complessi sono correlati.
    4. risoluzione di enigmi. Per risolvere enigmi, è necessario utilizzare il pensiero logico perché un problema deve essere analizzato. affermazione e metterla in relazione con la conoscenza precedente per scoprire la risposta corretta.
    5. Individuazione delle cause di un fenomeno. Per identificare le cause di un fenomeno si usa il pensiero logico perché deve mostrare come sono collegati diversi elementi o eventi.
    6. Risolvere enigmi. Per risolvere enigmi si usa il pensiero logico perché le caratteristiche e le combinazioni di oggetti concreti o concetti astratti devono essere messe in relazione.
    7. Assemblaggio del cubo di Rubik. Per assemblare questo cubo è necessario utilizzare il pensiero logico perché ogni movimento deve essere premeditato e viene eseguito in relazione ai movimenti successivi.
    8. Formulazione di una strategia nel gioco dile signore. Per formulare questo tipo di strategia è necessario utilizzare il pensiero logico perché bisogna tenere conto di come agirà l'avversario in relazione ad ogni mossa.
    9. Produzione di un sistema informatico. Per produrre un sistema informatico, viene utilizzato il pensiero logico perché devono essere create connessioni tra diversi elementi e funzioni di hardware e Software.
    10. classificazione dei dati. Per comprendere e classificare i dati si usa il pensiero logico perché le caratteristiche delle variabili degli oggetti studiati devono essere analizzate e confrontate.

    Può servirti:

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera di indirizzo per le notifiche
    • Lavoro
      04/07/2021
      Esempio di curriculum senza esperienza lavorativa
    • Inglese
      04/07/2021
      Futuro perfetto in inglese
    Social
    6212 Fans
    Like
    8688 Followers
    Follow
    1179 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di lettera di indirizzo per le notifiche
    Carte
    04/07/2021
    Esempio di curriculum senza esperienza lavorativa
    Lavoro
    04/07/2021
    Futuro perfetto in inglese
    Inglese
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.