• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Differenze tra liberali e conservatori
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Differenze tra liberali e conservatori

    Esempi   /   by admin   /   June 05, 2022

    Liberali Y conservatori furono le due grandi fazioni politiche confrontate praticamente in tutte le nazioni del America Latina dalla metà e fine del 19° secolo, un tempo l'indipendenza politica di Spagna. Queste fazioni, rappresentate dai rispettivi partiti politici, si sono scontrate nelle elezioni e spesso con le armi, nel tentativo di controllare il destino dei loro paesi.

    Sia il conservatorismo che il liberalismo rappresentavano due visioni molto diverse di come le giovani nazioni indipendenti dovrebbero essere governate e costruite socialmente, economicamente e politicamente. Entrambi avevano radici filosofiche e politiche molto precedenti e i loro approcci erano fondamentalmente inconciliabili.

    Una buona parte dei conservatori aveva difeso l'ordine coloniale durante la guerra di indipendenza, o aveva il sperano che le loro nazioni ora sovrane mantengano lo stesso sistema sociale ed economico ereditato dal Sobborgo. I liberali, invece, si ispirano al rivoluzione francese del 1789 e gli ideali repubblicani dell'Illuminismo, aspiravano a rompere completamente con la società imposto dalla Spagna e dalla sua struttura sociale e politica, per creare nuove nazioni, libere e egualitario.

    instagram story viewer

    Ciò significava che i disaccordi erano totali e frequenti tra le due parti, su questioni come economia, il religione, classi sociali o il modello di governo. E questa rivalità portò in numerose occasioni a guerre civili e scontri fratricidi, che insanguinarono ancora di più la già faticosa storia latinoamericana del XIX secolo.

    conservatori Liberali
    Si unirono ai ranghi contro l'esercito liberatore. Consideravano l'indipendenza come il primo passo nella costruzione di una società liberale, democratica e repubblicana.
    Sostenevano la ricostruzione di un governo monarchico. Stavano combattendo per una democrazia liberale.
    Difendevano i modelli centralisti che garantivano l'ordine. Hanno difeso modelli di organizzazione nazionale ispirati all'idea di sovranità popolare.
    Hanno proposto l'intervento statale nell'economia. Sostenevano il liberalismo economico.
    Preferivano preservare la società razzialmente stratificata della colonia, che garantiva privilegi ai creoli bianchi. Hanno cercato di costruire nazioni più egualitarie, con democrazie rappresentative.
    Hanno difeso un ruolo preponderante della Chiesa cattolica nelle nuove società americane. Hanno difeso una società laica in cui quel ruolo sarebbe stato dello Stato in materie come l'istruzione pubblica, lo stato civile e la proprietà ecclesiastica.
    Ritenevano che l'abolizione della schiavitù minacciasse la ricchezza che avevano accumulato dalla colonia. Hanno proposto l'abolizione della schiavitù.
    • Guarda anche: Differenze tra socialismo e capitalismo

    Differenze tra liberali e conservatori

    Le principali differenze tra gli approcci liberali e quelli dei loro oppositori conservatori possono essere riassunte come segue:

    differenze in politica

    • I conservatori hanno sempre visto l'indipendenza di cattivo occhio e in molti casi si sono uniti ai ranghi opposti all'esercito liberatore, oppure hanno concesso il loro appoggio solo quando la lotta contro la Spagna è stata praticamente vinta. I liberali, invece, consideravano l'indipendenza come il primo passo nella costruzione di una società liberale, democratica e repubblicana.
    • I conservatori auspicavano la ricostruzione di un governo monarchico, più o meno autonomo e indipendente dall'Europa. In Messico, ad esempio, i partiti conservatori appoggiarono la creazione di due imperi messicani, il secondo governato direttamente da un nobile europeo, Massimiliano d'Asburgo. Al contrario, i liberali si battevano per una democrazia liberale ispirata ai postulati dell'Illuminismo francese e della rivoluzione americana.
    • I liberali proponevano modelli di organizzazione nazionale ispirati all'idea di sovranità popolare, cioè quella del popolo avevano il diritto di esprimere un'opinione e di partecipare al destino politico dei loro paesi, che spesso significava sostenere i sistemi federativo. I conservatori, d'altra parte, preferivano modelli centralisti che garantissero l'ordine e vedevano le proposte liberali come una via verso l'anarchia o il disordine.

    Differenze in economia

    • I liberali, devoti al liberalismo economico, cercavano l'apertura dei mercati locali e internazionali con sistemi tariffari più flessibili, nello stile del nascente capitalismo. I conservatori, invece, volevano un governo centralista che intervenisse pesantemente nell'economia con misure protezionistiche.
    • I liberali hanno sostenuto misure redistributive come la riforma agraria e la modernizzazione dell'agricoltura. In Messico, ad esempio, hanno proposto sistemi di proprietà comunitaria dei seminativi. Invece, i conservatori aspiravano a un governo che difendesse gli interessi dei grandi proprietari terrieri.
    • I conservatori aspiravano a preservare le misure economiche ereditate dalla colonia, come il pegno e le decime per debiti e la proprietà ecclesiastica. Invece, i liberali hanno proposto di abolire tali misure.

    differenze nel sociale

    • La società proposta dai conservatori ha mantenuto vivi i valori sociali coloniali, ad esempio in materia razziale. Cioè, preferivano preservare la società razziale stratificata della colonia, che garantiva privilegi ai creoli bianchi. I liberali, invece, cercavano di costruire nazioni più egualitarie, con democrazie più o meno rappresentative, in cui la razza non fosse un fattore sociale così determinante. Ciò era dovuto in parte al fatto che i ranghi liberali (e gli eserciti patriottici durante l'indipendenza) erano in gran parte costituiti da meticci, neri e indigeni.
    • I conservatori rispettavano e apprezzavano la tradizione cattolica latinoamericana molto più dei liberali. provenienti dalla Spagna, e per questo hanno difeso un ruolo preponderante della Chiesa cattolica nelle nuove società americani I liberali, invece, volevano una società laica in cui quel ruolo fosse quello dello Stato, soprattutto in materia di istruzione pubblica, stato civile e proprietà ecclesiastica.
    • La proposta liberale aspirava ad abolire la schiavitù il prima possibile, garantendo la piena cittadinanza ai neri e ai loro discendenti. I conservatori vi videro un attacco contro le loro piantagioni e contro la ricchezza che detenevano sin dalla colonia.

    Riferimenti:

    • “Liberalismo e conservatorismo in America Latina” in Wikipedia.
    • "Liberali e conservatori in America Latina" ​​in Università Nazionale di Lomas de Zamora (Argentina).
    • "Liberali e conservatori nell'Ottocento: somiglianze e differenze" nel Università di Guanajuato (Messico).
    • "Liberali e conservatori" nel Portale accademico CCH dell'Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM).

    Segui con:

    • leader democratici
    • capi autocratici
    • Differenze tra unitario e federale
    Tag nuvola
    • Esempi
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    6166 Fans
    Like
    2610 Followers
    Follow
    9313 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.