• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di pressione atmosferica
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di pressione atmosferica

    Varie   /   by admin   /   July 16, 2022

    1. Forza esercitata dal peso dell'aria -pressione- sulla superficie terrestre, in modo che maggiore è l'altitudine rispetto al suolo, minore è la pressione. Di solito viene misurata con un barometro, motivo per cui si vede anche il nome pressione barometrica.

    Etimologia: Pressione, dai modi latini pressione, pressionenis.+ Atmosfera, dal latino scientifico atmosfera, per quanto riguarda le componenti del greco ἀτμός (atmosfera), che si riferisce a "aria", e σφαῖρα (sphaira), come 'sfera', seguito dal suffisso -ico, in proprietà di qualità.
    Gatto. grammaticale: sostantivo fem.
    in sillabe: pressione + at-mos-fé-ri-ca.

    Pressione atmosferica

    Evelyn Maitee Marin | luglio 2022
    Ingegnere industriale, Master in Fisica e EdD

    pressione atmosfericaLa pressione atmosferica è la forza cui si applica il aria dell'atmosfera sulla superficie terrestre, e quindi, sui corpi che sono su di essa, a partire dal base del concetto di pressione, che è definita come il rapporto tra l'entità della forza agente per unità di superficie.

    instagram story viewer

    Sulla superficie della Terra c'è uno strato gassoso composto da diversi gas e che variano in proporzione e composizione a seconda dell'altezza e dell'altro fattori. Questa miscela di gas forma la cosiddetta "aria", che ha una densità (poiché ha una massa e occupa un volume nello spazio); Di conseguenza, la colonna d'aria statico cioè al di sopra di un corpo, eserciterà una forza per unità di area il cui risultato è la pressione atmosferica.

    Cenni sulla pressione atmosferica

    Sebbene oggi l'idea della pressione atmosferica sia qualcosa che diamo per scontata, non è sempre stato un concetto accettato e compreso. Non è stato fino al 1643, quando il fisico Evangelista Torricelli ha sollevato sperimentalmente l'idea del peso dell'aria, anche se va notato che altri Scienziati come Galileo Galilei e René Descartes avevano già posto le basi che Torricelli materializzò nel suo famoso esperimento con un tubo di mercurio.

    frida

    Nell'esperimento di Torricelli, l'altezza della colonna di mercurio nel tubo era di 760 mm

    Galilei ha spiegato la limitazione al sollevamento di una colonna d'acqua per mezzo di una pompa ad elica sopra i 10,33 m di altezza, alludendo che era dovuto alla terrore del vuoto (horror vacuis) esercitato da una forza equivalente a una colonna di 10,33 m d'acqua, che chiama questa altezza il limite (altezza limitatissima).

    Da parte sua, René Descartes pubblicò una lettera nel 1638 in cui si riferiva al peso dell'aria e lo paragonava a una coperta di lana che copre la Terra. anche sopra le nuvole, il cui peso può comprimere la superficie di un secchio di mercurio, impedendo alla colonna di questo elemento di scendere.

    Da tutti questi risultati e grazie all'esperimento di Torricelli, è stato sviluppato il tubo di Torricelli, che è servito come riferimento per gli studi di Blaise Pascal e del tedesco Otto von Guericke, che nel 1654 dimostrò pubblicamente l'esistenza della pressione atmosferica.

    Strumenti e unità di pressione

    La pressione atmosferica può essere misurata utilizzando a barometro. Esistono diversi tipi di barometri, tra i più conosciuti ci sono il barometro a mercurio e il barometro aneroide (senza mercurio).

    Per quanto riguarda le unità di pressione, le più comuni sono:

    • Nel sistema internazionale di unità: Pascal (Pa)
    • Nel sistema inglese: Psi (lbf/in2)

    Altre unità:

    o mm di Mercurio (mmHg)
    o Atmosfera (atm)

    A livello del mare, la pressione atmosferica normale è 101.325 Pa (N/m2), o l'equivalente di 760 mm Hg o 1 atm.

    Alcuni fattori di conversione per le unità di pressione sono:

    1 Pa = 105 bar

    1 Psi = 6895 Pa

    Variazione della pressione atmosferica con l'altezza

    Poiché la pressione atmosferica è dovuta al peso per unità di superficie esercitata dalla colonna d'aria sopra l'oggetto di studio, fino ai limiti dell'atmosfera terrestre, è logico dedurre che maggiore è l'altezza a cui si trova l'oggetto rispetto al superficie terrestre, minore è la colonna d'aria che eserciterà pressione su di essa, per questo motivo la pressione atmosferica dipende dall'altezza, che a sua volta colpisce il temperatura che influisce sulla densità dell'aria.

    ser68orion

    sopra a montagna la pressione atmosferica è inferiore a quella del livello del mare

    Se si conoscono la densità dell'aria e l'altezza dell'oggetto di studio rispetto all'atmosfera, la pressione atmosferica locale può essere determinata mediante il espressione:

    \({{P}_{atm}}=Altezza~della~atm\acute{o}sfera\per la densità~dell'aria\per la gravità\)

    Ad esempio, se si desidera determinare la pressione atmosferica di una regione che si trova a 9000 m sul livello del mare, atmosfera, dove la densità dell'aria è 1,3 kg/m3 e la gravità locale è 9,81 m/s2, il risultato sarà:

    \({{P}_{atm}}=9000~m\volte 1,3~{}^{kg}\!\!\diagup\!\!{}_{{{m}^{3}} }\ ;\times 9.81~{}^{m}\!\!\diagup\!\!{}_{{{s}^{2}}}\;\)

    \({{P}_{atm}}=114777{}^{N}\!\!\diagup\!\!{}_{{{m}^{2}}}\;\)

    Cioè, la pressione atmosferica sarebbe 114777 Pa

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Redazione
      04/07/2021
      Epistolario romanzo esempio
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Redazione
      04/07/2021
      Processi Narrativi: La Seconda Scena
    Social
    3138 Fans
    Like
    2181 Followers
    Follow
    7547 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Epistolario romanzo esempio
    Redazione
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Processi Narrativi: La Seconda Scena
    Redazione
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.