• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 10 esempi di leggende escatologiche
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    10 esempi di leggende escatologiche

    Esempi   /   by admin   /   April 18, 2023

    IL leggende scatologiche sono quelle narrazioni che includono elementi fantastici e che si riferiscono a eventi legati alla vita dopo la morte o agli inferi.

    IL leggende sono storie anonime di trasmissione orale nate per dare spiegazioni su vari fenomeni, per rispondere a preoccupazioni o per trasmettere insegnamenti.

    Sebbene queste storie includano esseri, eventi o luoghi meravigliosi o straordinari, generalmente menzionano luoghi, date o caratteri esistenti o esistiti nella realtà. Inoltre, molte persone credono che siano storie vere.

    • Guarda anche: tipi di legenda

    Caratteristiche delle leggende escatologiche

    • Temi. I temi delle leggende escatologiche sono la fine del mondo, la vita dopo la morte, l'apocalisse, la distruzione di una o più civiltà, apparizioni di fantasmi, tra gli altri.
    • Caratteri. I personaggi delle leggende escatologiche sono gli spiriti, i demoni, i morti viventi e la gente comune.
    • Tempo. Le leggende escatologiche si verificano in tempo reale, perché di solito viene menzionato quando gli eventi sono accaduti. Ma può anche riferirsi a eventi che dovrebbero accadere in futuro se la leggenda è legata alla fine del mondo.
      instagram story viewer
    • Luoghi. I luoghi in cui si svolgono le leggende escatologiche sono solitamente luoghi che esistono o sono esistiti nella realtà, ma possono anche essere l'inferno o il mondo sotterraneo.
    • visione del mondo. Le leggende escatologiche sono un riflesso del modo di pensare e di intendere il mondo della società in cui hanno avuto origine.
    • scopo. Lo scopo delle leggende escatologiche è trasmettere insegnamenti morali, produrre conforto di fronte a preoccupazioni o spaventare.

    Esempi di leggende escatologiche

    1. la leggenda della vedova

    Questa leggenda circola nell'Argentina nordoccidentale e racconta la storia di un uomo a cui appare un fantasma. Si racconta che sulla strada tra Villa Castelli e Vinchina, due paesi della provincia di La Rioja, si manifesti uno spettro, meglio conosciuto come la vedova.

    Una notte un uomo che si trovava a Vinchina doveva recarsi a Villa Castelli, ma gli abitanti del primo paese glielo dissero Le raccomandarono di farlo durante il giorno, perché a quell'ora la vedova appariva per spaventare i passanti. strada solitaria.

    L'uomo ha ignorato il consiglio degli abitanti del villaggio ed è andato sul suo mulo. A metà del viaggio, era terrorizzato, perché sentiva che una presenza era seduta dietro di lui. Il suo animale, anche lui molto spaventato, ha iniziato a galoppare in modo incontrollabile.

    Andavano molto veloci, arrivarono a un ruscello e iniziarono ad attraversarlo, il che fece svanire lo spirito della vedova, perché questo tipo di essere non può essere vicino all'acqua. Il viaggiatore si sentì sollevato, vide che in lontananza c'era una città e insieme al mulo si diresse lì.

    Quando arrivò alla prima casa, scese dall'animale e bussò alla porta. Ne uscirono un uomo e una donna che ascoltarono stupiti l'oscura storia dell'uomo e gli offrirono di passare la notte nella stanza degli ospiti.

    Il giorno dopo, l'uomo e il mulo si ammalarono e poche ore dopo morirono entrambi.

    1. La leggenda della visita dall'oltretomba

    Questa leggenda è una storia tradizionale portoricana. Si narra che in epoca coloniale una donna, Leonor, avesse sposato il sovrano dell'isola, Don Antonio. Erano molto innamorati e conducevano una vita felice.

    Un giorno don Antonio dovette recarsi in Spagna, perché era stato convocato dal Consiglio delle Indie. Poco dopo, Leonor ricevette una lettera in cui si menzionava che la nave di suo marito era affondata in alto mare.

    Era molto depressa per la morte del marito e passava le giornate a letto senza mangiare. Poi si ammalò e i medici non riuscirono a determinare cosa non andava in lui. Ma un pomeriggio apparve in casa uno strano dottore e disse che poteva curare la triste vedova.

    I parenti non hanno visto il dottore uscire dalla stanza di Leonor e con il passare dei giorni lei ha iniziato a sentirsi meglio. Pertanto, si ritiene che il dottore fosse un buon fantasma che ha aiutato la donna.

    1. La leggenda dell'infermiera del Centro medico nazionale La Raza

    Questa leggenda racconta una storia spettrale del Centro medico nazionale La Raza, situato a Città del Messico. Si dice che un'infermiera, Élida, fosse molto responsabile e dedicata, e si innamorò di un medico che lavorava nello stesso ospedale. Nel tempo, si sono fidanzati e poi fidanzati.

    Tuttavia, poco prima del matrimonio, ha detto alla sua ragazza che doveva viaggiare per lavoro. Pochi giorni dopo ha scoperto che era tutta una bugia e che, in realtà, il suo fidanzato era sposato con un'altra donna.

    Élida ha continuato a lavorare in ospedale nonostante fosse molto scoraggiata. A causa della sua tristezza, si ammalò e presto morì. Molte persone che vengono in questo ospedale assicurano di essere state assistite e confortate da un'infermiera di nome Élida.

    1. La leggenda della suora del Convento della Concezione

    Questa leggenda panamense narra una storia presumibilmente avvenuta nel XVI secolo. Si dice che una donna, María de Ávila, fosse fidanzata con un uomo, Arrutia. I fratelli di Maria credevano che il giovane non volesse sposarla per amore, ma per denaro. Ma quando l'hanno detto a sua sorella, lei ha negato categoricamente.

    Poi venne loro in mente che potevano offrire ad Arrutia dei soldi per andarsene, poiché se avesse accettato, avrebbe confermato che non era veramente innamorato. Andarono a parlare con il giovane, che prese i soldi senza pensarci e se ne andò senza salutare la sua fidanzata.

    Maria non riusciva a capire perché l'amore della sua vita fosse scomparso e cadde in una profonda depressione. I suoi fratelli la portarono in un convento, dove morì a causa della sua mancanza d'amore.

    Pochi mesi dopo, le suore del convento affermarono di aver visto il fantasma di María urlare disperatamente il nome del suo amato.

    1. La leggenda del Charro Nero

    Questa è una leggenda che si trasmette in tutto il territorio messicano. Si narra che molti secoli fa un uomo, il Charro, vendette la sua anima al diavolo in cambio di una grande quantità di monete d'oro. Riuscì a comprare molte cose ea vivere bene, finché un giorno apparve il signore delle tenebre per avvertirlo che il debito sarebbe stato riscosso in breve tempo.

    El Charro non riusciva a smettere di pensare al suo destino, prese i pochi soldi che gli erano rimasti, li mise in una borsa, li tenne e scappò sul suo cavallo nero. Dopo alcuni giorni il diavolo trovò l'uomo e gli disse che lo avrebbe portato all'inferno, ma lo avrebbe liberato se qualcun altro avesse accettato le sue monete d'oro.

    Per questo si ritiene che il Charro vaghi vestito di nero sul suo cavallo per zone disabitate, alla ricerca di qualcuno che accetti di vendere la sua anima in cambio di monete d'oro.

    1. La leggenda del belvedere di Soata

    Questa è una leggenda colombiana che annuncia la fine di una città. A Soatá (Colombia) c'è un belvedere al centro del quale si trova il monumento di Santa María. Si dice che la scultura della Vergine ruoti di un millimetro sul proprio asse ogni certo lasso di tempo.

    Gli abitanti di questo luogo credono che quando la statua darà le spalle alla cattedrale, la città affonderà e scomparirà completamente o cadrà nell'Inferno.

    1. la leggenda dei soli

    Questa leggenda ha diverse versioni, poiché fa parte delle credenze di diversi popoli indigeni, come gli Aztechi e i Nahua. Nella versione nahuatl si dice che prima della nostra esistenza esistevano quattro stadi e ognuno corrispondeva a un sole.

    La nostra era è quella del quinto sole o quella del Movimento del Sole e, come è avvenuto per le ere precedenti, finirà con i terremoti, che distruggeranno le risorse naturali e le civiltà.

    Tuttavia, dopo questo evento, sorgerà un nuovo sole e, grazie ad esso, altre forme di vita.

    1. La leggenda della dama in bianco

    Questa leggenda ha diverse versioni a seconda del luogo, ma in tutte la dama in bianco è lo spirito di una donna che appare per annunciare che qualcuno morirà o che accadrà una catastrofe.

    Ad esempio, si dice che questo fantasma si sia manifestato in momenti critici nella famiglia della Casa d'Asburgo. Si ritiene che nel 1588 i monaci del monastero di Yuste videro la dama bianca, che disse loro che Carlos V sarebbe morto presto, e, in effetti, l'imperatore morì pochi giorni dopo.

    1. La leggenda del palazzo Meabe-Pampín

    Questa è una leggenda dall'Argentina. Si dice che nel 1922 Ana María Meabe e Fernando Pampín si sposarono, ma quando andarono nella villa che era stata costruita soprattutto per loro, non potevano entrare, perché era loro impossibile aprire la porta principale e dovevano dormire in a Hotel.

    Pochi giorni dopo partirono per le cascate dell'Iguazú per trascorrere la luna di miele, la nave su cui viaggiavano affondò e morirono entrambi. La madre di Ana era molto triste e, quindi, non voleva che nessuna famiglia occupasse la casa che avrebbe dovuto essere di sua figlia.

    Pochi anni dopo, acquistarono il palazzo per trasformarlo in ospedale e, secondo il pazienti e medici, di tanto in tanto compaiono due fantasmi che vagano come se fossero nella loro casa.

    1. La leggenda dei fantasmi della valle di San Luis de Potosí

    In relazione alla valle che si trova vicino alla Sierra Álvarez a San Luis de Potosí, in Messico, ci sono diverse leggende di fantasmi. Si ritiene che quando c'è la luna piena, molti spiriti appaiano su questo sito, alcuni sono buoni e altri meno.

    Molte delle persone che si accampano in questo luogo affermano di aver visto fantasmi, conosciuti come il soldato, i re, il monaco e la nave.

    Segui con:

    • Leggende dell'orrore
    • antiche leggende
    • Leggende cilene
    • leggende messicane
    • leggende giapponesi
    • Leggende ecuadoriane

    Test interattivo per esercitarsi

    Riferimenti

    • Cherudi, S. (1975). La leggenda folcloristica in Argentina. Relazioni della Società Argentina di Antropologia, 9, 69-75. Disponibile in: SEDICI
    • Rosalia, p. e Rionda, P. (2015). Appunti per convegni: La rivalutazione delle tradizioni orali come strategia educativa. I racconti del vento.
    • Vidal de Battini, B. E. (1984). Racconti e leggende popolari dell'Argentina. Volumi VII e VIII. Edizioni culturali argentine.
    Tag nuvola
    • Esempi
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di politologia-politologo
      Varie
      13/11/2021
      Definizione di politologia-politologo
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    4809 Fans
    Like
    4162 Followers
    Follow
    7769 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Definizione di politologia-politologo
    Definizione di politologia-politologo
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.