Importanza delle ore complementari/straordinarie
Varie / / August 08, 2023
Il funzionamento delle ore complementari sul posto di lavoro.- Quando si parla di ore complementari, Conosciuto anche come straordinario, ci riferiamo all'insieme di ore che un lavoratore presso il tuo sito Di occupazione spende facendo compiti extra o completando attività che non potrebbero essere fatte nel tempo normale lavoro.
Le ore complementari sono fondamentali per il funzionamento degli spazi di lavoro, ma sono spesso viste da dipendenti e i settori lavorativi come metodo di sfruttamento perché di solito sono pagati meno o non presi in considerazione quando essere caricato. Ecco perché viste da una delle due posizioni le ore complementari o extra sono a problema di grande importanza nella discussione dei diritti del lavoro e dell'andamento economico della UN azienda.
Ore complementari dal punto di vista del datore di lavoro
L'importanza di questo tipo di ore dal prospettiva del datore di lavoro è direttamente correlato al fatto che aumenta il produttività e consente di far avanzare le attività che non vengono completate nelle normali e regolari ore di lavoro. Le ore in più servono anche perché il lavoratore possa chiudere un'attività che risulta incompleta ed evitare così di doverlo fare assumere un'altra persona per adempiere a tali responsabilità, con tutti gli oneri sociali che l'assunzione di ciascun dipendente o lavoratore.
Le ore extra, invece, possono essere viste come una ricompensa per qualcuno che ha bisogno di migliorare il proprio stipendio e viene offerto volontariamente per coprire tali esigenze nei giorni in più come festivi, sabati, domeniche o in periodi di scarsa disponibilità, in modo che sia beneficiano le parti.
Ore complementari dal punto di vista del dipendente
La prospettiva dal lato del dipendente è molto diversa, anche se varia e dipende dalla persona. In termini generali, potremmo dire che in ambito sindacale e sindacale le ore complementari o straordinarie sono un elemento importante di contenzioso che mette in contrasto i lavoratori con imprenditori e datori di lavoro perché solitamente considerati un elemento di sfruttamento tale non viene pagato correttamente (nel caso in cui vengano pagati o riconosciuti) e che non comprenda gli oneri sociali proprio per come sono nome.
Tuttavia, nella pratica sono molti i lavoratori che scelgono di rispettarle sia per l'extra economico sia per il rapporto squilibrato che si crea tra il lavoratore e il datore di lavoro. In base a ciò, non accettare o rispettare gli straordinari può pregiudicare il lavoro stesso, motivo per cui vengono accettati lo stesso.
Immagini: iStock. Gesù Condé / fatihhoca
Scrivi un commento
Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.