• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza delle neuroscienze
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza delle neuroscienze

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Serena Cuoghi
    Titolo di Professore di Biologia

    neuroscienzaLe neuroscienze, come punto focale per lo studio dei fenomeni chimici, fisici e persino ecologici tra neuroni, lo sono mettendo sul tavolo i pezzi chiave del puzzle che comprende l'universo della mente, sia umana che di altri animali e con il più recente incorporazione di piante, attraverso le quali sono state fatte importanti scoperte come: 1) l'esistenza di neurorigenerazione; 2) l'organizzazione ei meccanismi dei sensi; 3) il rapporto tra emozioni e reazioni fisiche; 4) i ruoli delle aree cerebrali; 5) l'azione delle sostanze chimiche proprie ed esterne sul sistema nervoso e sulla mente; e 6) comprendere i processi di sviluppo delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e Parkinson e condizioni di origine traumatica, per la creazione di trattamenti sempre più efficaci su questi; Allo stesso tempo, si generano contributi anche in molti altri fattori che determinano i processi neurologici coinvolti in ciascuna delle attività del pensiero nei suoi tre diversi livelli.

    instagram story viewer

    Per secoli la mente è stata una delle più grandi sfide di studio che grandi filosofi, psicologi, psichiatri, scienziati e persino educatori hanno affrontato. La necessità di capire come funziona il cervello e la corrispondente capacità di generare pensiero hanno guidato il progresso scientifico e tecnologico, verso lo sviluppo di un campo che riesce a ottenere informazioni sempre più rivelatrici e utili per un numero infinito di altri le zone.

    capire la mente

    L'importanza che il ruolo della mente gioca nella nuova era digitale è diventato il catalizzatore per la ricerca dei processi conscio, inconscio e subconscio che influenzano le reazioni e il processo decisionale, la cui conoscenza oggi le aziende ottengono il massimo dalle nuove tecnologie, attraverso gli algoritmi che sviluppano in base a ciò che vogliono ottenere del tuo pubblico.

    Questa stessa applicabilità delle neuroscienze ha completamente trasformato il mondo delle vendite, per esempio. Come le informazioni provenienti dai vari linguaggi vengono captate dai sensi, stimolando e condizionando le risposte generate dal centro di elaborazione brain, è un intero pacchetto di conoscenze neuroscientifiche che ha trovato nel mondo del marketing digitale la sua ragion d'essere più vantaggiosa, potendo comprendere le mente dei consumatori a rivelare i loro veri bisogni più profondi, anche al di sopra di ciò che la persona stessa potrebbe conoscere di sé, stabilendo In questo modo, le strategie e le risorse che consentono di aumentare il successo delle vendite, riuscendo a collegare il prodotto con il potenziale acquirente a un livello superiore. intimo ed emotivo

    Neuroplasticità per andare avanti

    Un altro contributo è stato la scoperta della capacità neuroplastica del cervello, cioè il potenziale che il cervello ha modificare strutturalmente e fisiologicamente, per adattarsi al cambiamento degli stimoli a cui può essere maggiormente esposto prolungato.

    Questo fatto ha permesso la trasformazione del campo educativo in termini di sviluppo e promozione di sistemi di insegnamento, orientati alla aumento del potenziale di apprendimento e l'inclusione di adulti e anziani, nell'esperienza di continuare ad apprendere e sviluppare nuove competenze, con le quali promuovere il proprio sviluppo personale e professionale, abbattendo così le forti barriere che lo limitavano accesso educativo anche per persone con diverse tipologie e livelli di disabilità, considerando che non sarebbero in grado di superare la propria propri limiti.

    Imparare con meno sforzo

    La scusa adottata dalla maggioranza dei sistemi educativi per evitare l'aumento delle proprie spese, richiedendo un maggiore investimento di risorse in coloro che presupponevano non sarebbero stati in grado di compensare produttivamente tale spesa, è stata sostituita da una meritata visione inclusiva e liberatoria della conoscenza, grazie alla possibilità di considerare l'importanza delle neuroscienze attraverso le informazioni che è in grado di offrire per il massimo utilizzo delle capacità neurali che ci permettono di Imparare.

    Sulla base di ciò, sono già state migliaia le strategie e le risorse di insegnamento-apprendimento adottate e che continuano a essere sperimentate per renderlo sempre più efficiente, facile e L'assimilazione della conoscenza è anche divertente, attraverso esperienze didattiche che prevedono la cattura di informazioni, avvalendosi della stimolazione di tutti i sensi possibili. e una profonda connessione emotiva, guidando l'umanità verso lo sviluppo di uno stato di autocoscienza sempre più elevato, che ha a sua volta favorito il crescente interesse per una formazione costante in modo autodidatta, e se abbiamo persone sempre più istruite e mentalmente preparate, possiamo godere anche di una società più sana e consapevole in tutte le sue aspetti.

    Riferimenti

    Braidot, N. (2016). Neuroscienze per la tua vita. Edizioni Granica.

    De la Barrera, M. L., & Donolo, D. (2009). Le neuroscienze e la loro importanza nei contesti di apprendimento.

    Matuto, E. (2012). Tendenze attuali nelle neuroscienze cognitive. Editoriale Il manuale moderno.

    Purves, D., e tutti. (2007). Neuroscienza. Editoriale medico panamericano.

    Romero, v. M. A. (2001). Testo di neuroscienze cognitive. Unam.

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      09/11/2021
      10 esempi di paragrafi di dialogo
    • Varie
      09/11/2021
      30 esempi di glossario
    • Varie
      09/11/2021
      20 esempi di strofe
    Social
    131 Fans
    Like
    8953 Followers
    Follow
    6417 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    10 esempi di paragrafi di dialogo
    Varie
    09/11/2021
    30 esempi di glossario
    Varie
    09/11/2021
    20 esempi di strofe
    Varie
    09/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.