• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • L'importanza di essere autodidatti
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    L'importanza di essere autodidatti

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Serena Cuoghi
    Titolo di Professore di Biologia

    Il costante aggiornamento del processo educativo, supportato da strumenti che consentono di accedere alla conoscenza, funge da stimolo positivo affinché ogni volta sempre più persone assumono la propria formazione professionale in modo autodidatta, il che offre una grande varietà di vantaggi, essendo considerati i più importanti: 1) la ottimizzazione di tempi e risorse per chi decide di allenarsi in autonomia, scegliendo di farlo a casa o in luoghi più confortevoli e intimo; 2) l'autentica connessione della persona con le sue capacità naturali ei suoi gusti particolari, prevalenti sulle mode e le tendenze accademiche dei decenni passati; 3) riduzione dell'abbandono scolastico grazie alla possibilità di individuare e selezionare i saperi necessari in modo realmente personalizzato; 4) sviluppo di una mentalità transdisciplinare attraverso la quale la stessa persona può combinare conoscenza di aree diverse, generando a sua volta nuove conoscenze che aumentano lo sviluppo del resto di L'umanità; 5) riduzione dei costi di investimento da parte degli Stati per il sostegno delle istituzioni professionali regolate dal sistema dell'istruzione formale.

    instagram story viewer

    Lo sviluppo e l'uso di massa di Internet ha portato molteplici benefici per la condivisione dell'umanità, non solo per la visibilità aziendale e il globalizzazione economica e dei meccanismi di acquisto e vendita di prodotti e servizi, ma ha anche fornito una vera e propria autostrada per la diffusione del conoscenza, attraverso risorse sempre più efficienti e specializzate per ogni area e dove gli esperti hanno fatto un passo avanti verso la formazione di nuove professionisti, in un regime che supera i limiti del paradigma formativo che regolava la formazione accademica professionale all'interno delle istituzioni pubbliche e privato in tutto il mondo.

    Frutti di disciplina e perseveranza

    Per potersi educare in modo autodidatta è necessaria una profonda onestà con se stessi, attraverso la conoscenza di sé e l'esplorazione di capacità e gusti informazioni personali di ciascuno integrate con un'intenzione su cosa fare con le conoscenze acquisite, oltre a questo, una forte dose di disciplina che consente di assumere la perseveranza e lo sviluppo di un metodo di studio personalizzato come ingredienti essenziali per raggiungere qualsiasi obiettivo sollevato.

    Il risultato della combinazione di tutte queste risorse costruisce, passo dopo passo, un inconfondibile percorso verso il successo per l'autodidatta che, essendone l'ideatore e regista Dalla tua esperienza di apprendimento, puoi rilevare e correggere in tempo qualsiasi tipo di fallimento nel tuo apprendimento e in ciò che stai sviluppando ciò che è stato appreso, quindi gli autodidatti sono considerati altamente capaci ed efficienti nelle loro prestazioni professionali e tendono ad essere assunti per questo posizioni e occupazioni, in molti casi, con remunerazione più elevata di coloro che sono stati impegnati ad avere un portafoglio ricco di titoli accademici istituzionale.

    menti progressiste

    La mente umana è essa stessa transdisciplinare. Tra i gusti particolari di una persona c'è un ampio repertorio di opzioni, ad esempio la stessa persona può avere delle preferenze per le fragole e gradiscono anche le mele, ea loro volta si possono preferire le prime in succo, mentre le seconde le mangiano Totale. Lo stesso vale per tutti gli altri fattori e le possibilità esistenti, un dentista può provare una grande passione per la sua professione e allo stesso tempo dedicarsi alla gioielleria con fune metallica, che può portarla a scambiare strumenti e tecniche di movimentazione dei materiali tra la sua professione e il suo hobby facendo qualcosa alla perfezione normale.

    In questo senso, l'educazione autodidatta consente un costante scambio tra i saperi e i benefici che si possono ottenere se i saperi si intrecciano tra le diverse aree, esercizio mentale che rafforza la capacità di problem solving della persona in diverse situazioni, poiché questa capacità del cervello in allenamento L'autodidatta è in grado di estrapolare oltre il livello professionale, affrontando tutti gli altri aspetti della vita dell'autodidatta, trasformandoli in qualcuno con maggiore potenziale di risoluzione assertiva, un talento che si dirige di conseguenza verso il piacere di fare le cose per piacere e il progresso che sperimentano con ogni risultato raggiunto.

    indipendenza intellettuale

    Un altro aspetto di profonda importanza di cui beneficia chi assume la propria formazione in modo autodidatta è l'autonomia nel proprio sviluppo intellettuale, sensazione di libertà che si restringe e si limita seguendo uno schema unico come quello dei titoli universitari, ancor di più sotto le linee guida dei contenuti accademici selezionati per gli interessi particolari di coloro che progettano il curriculum e non per ciò che può essere necessario o di interesse sia per lo studente che per il realtà lavorativa esterna, dal momento che è funzionalmente insostenibile effettuare cambiamenti costanti e personalizzati tra i contenuti offerti attraverso l'educazione sovraffollato.

    La libertà intellettuale consente all'individuo di rendere più flessibile il proprio ritmo di vita per assumere la conoscenza con la massima qualità possibile, cercando di esercitare in modo pratico il rafforzamento di quanto appreso, generando risultati man mano che avanza negli studi, fenomeno che gli permette di diventare finanziariamente indipendente con molto più velocemente di una persona che deve aspettarsi di raggiungere tutti gli obiettivi di una carriera formale, al fine di ottenere il grado necessario che convalida le sue conoscenze e andare in un settore del lavoro, per il quale molto probabilmente non sei veramente qualificato a causa della mancanza di esperienza e della velocità con cui le aziende si evolvono e la situazione tecnologica che viene compresa da sempre più leader aziendali e di progetto, unita al fatto che un autodidatta diventa anche un creatore dei propri progetti con i quali diventare economicamente indipendenti, fornendo grandi contributi al resto dell'economia globale e la riduzione della spesa pubblica da parte parte degli Stati.

    Siamo tutti autodidatti in un certo senso.

    Alcune abilità le impariamo da soli e per questo ricorriamo al sistema per tentativi ed errori. Così, di fronte a un problema inaspettato e di cui non sappiamo nulla, iniziamo a testare le possibili soluzioni fino a trovare una risposta soddisfacente.

    Ci sono due possibili approcci all'autodidattismo. Uno sarebbe per coloro che hanno bisogno di trovare risposte alle loro domande o preoccupazioni, e l'altro si basa sul piacere di imparare fine a se stesso. In ogni caso, lo studente del 21° secolo ha alcuni nuovi strumenti: il cercatori Di Internet, tutorial di YouTube o app per tutti i tipi di argomenti.

    Le nuove tecnologie stanno cambiando il tradizionale modello di apprendimento binomiale studente-insegnante e in qualche modo finiamo tutti per essere autodidatti in alcuni momenti del nostro vite.

    Riferimenti

    Camorro, A. B. (2014). L'origine della tecnologia nell'istruzione: i pionieri/L'inizio della tecnologia dell'applicazione nell'istruzione: i pionieri. Storia e comunicazione sociale, 19, 409-424.

    Santillan, M. A. v. (2018). L'autoapprendimento e il suo impatto sulla qualità dell'apprendimento degli studenti dell'istruzione superiore. Opuntia Brava, 10(2), 169-175.

    Torrico Redondo, R. (2012). Bambini musicali: autodidatti del XXI secolo. Musica e istruzione: rivista internazionale di pedagogia musicale.

    Immagine: Fotolia. soujanya

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    8585 Fans
    Like
    6711 Followers
    Follow
    896 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.