Importanza dell'alloggio
Varie / / August 08, 2023
Un diritto e un luogo che soddisfa bisogni primari. Tale è l'importanza dell'alloggio che l'accesso ad esso da parte degli individui è riconosciuto in molte costituzioni come un diritto umano fondamentale.
È lo spazio in cui troviamo riposo, dove conservare il cibo, cioè soddisfare bisogni primari, rifugiarsi dalle intemperie del clima, i problemi della strada, sentirsi al sicuro, e diventare l'angolo di mondo dove costruire una famiglia e una vera casa. Può essere abitato da una sola persona, o da più persone, che abbiano o meno vincoli di parentela.
L'alloggio è oggi ed è stato fin dall'inizio dell'umanità a costruzione naturali o artificiali di enorme rilevanza per la vita e la sussistenza degli animali e degli esseri umani. Comprende così la grotta di un animale o di uomini preistorici così come i grandi edifici che svettano nella metropoli.
Proprio all'inizio dell'umanità non c'era differenziazione tra la dimora di un animale e quella di un essere umano, nel frattempo, è stata la natura
creatore unico a disposizione dell'uomo che gli ha permesso di applicare la sua immaginazione e la sua abilità manuale per costruire ogni giorno edifici più grandi.Un sentimento e anche un business
È naturale che le persone si sviluppino sentimenti Di appartenente forte della proprietà per ospitare non solo i nostri effetti personali ma anche emozioni e ricordi.
Costruite in città, o in campagna, in forma di casa o edificio, hanno un valore di scambio economico e quindi rappresentano per la loro proprietari un bene materiale prezioso per il quale devono pagare le tasse, ma allo stesso tempo può riportare utili, sia attraverso la vendita o affitto.
Proprio l'acquisto di case in affitto è uno degli investimenti più consigliati al mondo dato che il Il prezzo del "mattone", come si dice popolarmente, si apprezza invece di deprezzarsi come accade con certi monete.
Quando il diritto alla casa non arriva a tutti e diventa un dilemma
Uno dei principali problemi che affligge questo settore in molte parti del mondo, soprattutto in quei paesi sottosviluppati dove la povertà regna accanto alla bassa salariale, è l'impossibilità per le persone a basso reddito di accedere alla possibilità di acquisire una casa, non necessariamente lussuosa, ma riferita ad una casa degno.
Nel caso di persone che non hanno i soldi necessari per acquistare un immobile, devono affittarlo, situazione che in molti casi genera instabilità; se, ad esempio, non è possibile continuare ad affrontare il costo perché è aumentato più dello stipendio percepito, situazione frequente in contesti di inflazione.
E per non parlare della situazione davvero complessa affrontata da persone che nemmeno contano con uno stipendio e devono vivere in luoghi precari dove non possono soddisfare i propri bisogni di base.
Lo sviluppo abitativo dignitoso e la promozione dell'accesso ai mutui ipotecari per la casa devono essere una politica pubblica prioritaria dei governi al fine di alleviare questi due flagelli.
Scrivi un commento
Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.