Importanza della tecnologia
Varie / / August 08, 2023
La tecnologia si riferisce alla raccolta di strumenti che semplificano l'utilizzo, la creazione, la gestione e lo scambio di informazioni. All'inizio dei tempi, gli esseri umani lo usavano per il processo di scoperta del mondo e di evoluzione. La tecnologia è la conoscenza e l'uso di strumenti, tecniche e sistemi per servire uno scopo più ampio come risolvere problemi o rendere la vita più facile e migliore. La sua importanza per gli esseri umani è enorme perché li ha aiutati ad adattarsi all'ambiente.
Lo sviluppo dell'alta tecnologia ha contribuito a superare le barriere di comunicazione e ridurre il divario tra le persone in tutto il mondo. Luoghi lontani si sono ogni volta più vicini e di conseguenza il ritmo della vita è aumentato. Le cose che prima richiedevano ore per essere completate ora possono essere fatte in pochi secondi. Il mondo è più piccolo e la vita è molto più veloce.
Parte integrante della nostra vita
I progressi tecnologici sono diventati una parte essenziale della nostra vita. Per capire perché basta guardarsi intorno e vedere che in ogni momento e in ogni contesto ne siamo circondati; che stiamo lavorando o riposando, è sempre lì per semplificarci la vita.
Grazie alla sua applicazione, il nostro tenore di vita è migliorato, poiché i bisogni vengono soddisfatti più facilmente. In generale, tutti i settori ne beneficiano, che si tratti di medicina, turismo, istruzione, intrattenimento e molti altri. Inoltre, le aziende sono cresciute e sono diventate più efficienti, contribuendo a creare nuove opportunità di lavoro. L'applicazione della tecnologia ha potenziato il indagine in campi che vanno dalla genetica allo spazio.
Prendiamo ad esempio i dispositivi mobili: più velocemente si muove il mondo, più progressi tecnologici vengono offerti. I laptop stanno diventando sempre più sottili e piccoli, diventando più compatti ogni anno e offrendo più capacità e prestazioni superiori. Devono essere in grado di elaborare una grande quantità di informazioni in modo più rapido e conciso. Lo stesso vale per i telefoni, la necessità di poter comunicare sempre e ovunque. posto è stato preso come base per la creazione del telefono cellulare, che viene reso sempre più piccolo e ha di più caratteristiche, giochi, intrattenimento e Applicazioni, al punto da essere quasi come un computer tascabile. Come se non bastasse, il suo prezzo di mercato scende rapidamente man mano che vengono rilasciati nuovi prodotti e diventa più accessibile.
L'importanza della tecnologia è quasi sempre legata ai suoi usi pratici.
Infatti, una tecnologia molto costosa o molto complicata di solito non ha successo, perché la sua implementazione è molto complicata. Ecco perché a volte tecnologie che sembrano rudimentali trionfano su altre molto più 'moderne'. Comunque sia, la tecnologia è di solito in continuo progresso, essendo in generale lo sviluppo pratico di nuove idee concepite dalle discipline scientifiche, e quindi, è strettamente legato al concetto di innovazione.
Nella vita della società moderna, la tecnologia è una cosa indispensabile. La maggior parte degli sforzi scientifici, infatti, si concentra sulla creazione di nuove tecnologie che rispondano ai bisogni della società e riescano ad elevare il livello di benessere. Quello sulla carta, perché non sempre la tecnologia viene utilizzata per lo scopo previsto o pensata per migliorare la vita (ci sono eccezioni importanti, come le tecnologie di guerra), ma una tecnologia copre sempre a Bisogno. Senza necessità, la tecnologia non è accurata e, pertanto, non verrà utilizzata.
Legate ai grandi bisogni dell'umanità, sono sempre apparse tecnologie di grande valore. A causa della necessità di comunicazione umana, sono sorti il telefono, la televisione, la radio, Internet... Insieme ai bisogni sanitari, sono sorti progressi nel chirurgia, medicina generale, analisi cliniche... Insieme alle esigenze economiche, alle nuove tecnologie industriali, alle tecnologie di processo, estrazione.. E così si potrebbe continuare all'infinito, perché non c'è ambito in cui la tecnologia non sia presente: sia essa economica, industriale, sociale, politico, scientifico, legislativo, educativo... etc, in quanto consente un miglioramento del risultato finale o una semplificazione dei processi intermedi. Strettamente associato a questo è il concetto di BAT (Best Available Technology), o migliore tecnologia disponibile, in spagnolo. Molti dei moderni concetti di ecologia e sostenibilità si basano su questo termine, attraverso il continuo miglioramento delle tecnologie utilizzate nel settore per evitare contaminazioni.
Questo precedente termine ha cambiato negli ultimi anni il vecchio concetto di tecnologia come incrementatore delle prestazioni finali. Prima le nuove tecniche cercavano direttamente il maggior beneficio possibile, tanto più che venivano sviluppate nel 99% dei casi da e per le aziende che cercavano la performance economica. I grossi problemi dopo il rivoluzione industriale, includendo non solo quelle sociali, ma anche quelle ambientali, sono un chiaro esempio di quanto sia sbagliato questo approccio. Al giorno d'oggi si cerca non solo di aumentare la produzione, ma anche che le nuove tecnologie si prendano cura di altri aspetti, come il sociale, il benessere dei lavoratori stessi o il beneficio ambientale.
Conseguenze dell'abuso
La tecnologia moderna è diventata un aspetto importante della nostra vita e senza di essa il mondo sarebbe radicalmente diverso. Nonostante ciò, le disuguaglianze sociali fanno sì che ci siano ancora molte persone che non vi hanno accesso.
D'altra parte, il rapido sviluppo di nuovi dispositivi incoraggia il consumismo, così come l'uso eccessivo porta con sé ripercussioni sulla salute, come stress visivo, insonnia, sordità o obesità, tra altri. Infine, passare così tanto tempo a navigare sui nostri cellulari e tablet ci disconnette da ciò che accade intorno a noi e influisce sul nostro rapporto con gli altri.
L'uso della tecnologia è incommensurabile e continuerà a cambiare, in base alle esigenze delle persone e del mercato. Il modo in cui lo usiamo determina se è buono o cattivo, utile o dannoso. La tecnologia in sé è neutra, ma siamo noi a renderla buona o cattiva, in base a come la usiamo.
Foto: iStock. gremlin / nensuria
Scrivi un commento
Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.