Importanza della cultura azteca
Varie / / August 08, 2023
Una delle culture più potenti e fondate della nostra Umanità è stata quella che ha avuto luogo nell'attuale territorio del Messico e in altri attuali paesi dell'America centrale: la cultura azteca. Questo popolo guerriero si distinse tra i vari popoli precolombiani per la potenza militare ma anche per l'interessante numero di apporti eventi culturali che hanno fatto l'attuale società americana e che hanno molto abbagliato gli spagnoli che contemporaneamente hanno conosciuto gli abitanti Aztechi.
L'imponenza di una cultura sottomessa al potere europeo
Quando gli spagnoli arrivarono nella città di Tenochtitlán non potevano credere a ciò che vedevano con i propri occhi. Quella città promessa, che per molti non sarebbe altro che un gruppo di persone seminude come tutti quelli che trovato finora in America, aveva fondato una delle città più grandi e prospere del storia. La capitale dell'impero azteco sorgeva davanti ai loro occhi come una città cosmopolita che erano abituati a vedere in Europa.
Quello fu il primo momento di avvicinamento a una cultura che chiaramente non era minore. Gli Aztechi avevano raggiunto il loro massimo splendore nel XIV secolo. Intorno al 1300 la città di Tenochtitlán era una delle più popolose d'America e in essa si svilupparono un numero infinito di circuiti economici oltre che culturali. Ciò ne ha fatto una delle espressioni culturali più potenti e importanti del continente e del mondo.
Elementi che giustificano il potere azteco sugli altri popoli d'America
Uno degli elementi principali che caratterizzarono la cultura azteca fu il suo grande predominio militare e la sua forte tradizione guerriera. Questo, oltre a renderli uno dei popoli più potenti dell'epoca, permise loro di conquistare un gran numero di popolazioni minori, che furono sussunte sotto la loro aggressività e terrore. Ci sono cronache e illustrazioni dei sacrifici che hanno fatto ai loro numerosi dei con prigionieri che erano stati catturati in battaglia.
In aggiunta a tradizioni religioso e cerimoniale a cui hanno pagato speciale Attenzione, sempre in relazione alle forze del natura e dei che li rappresentavano, sapevano anche distinguersi in arti come i tessuti che permettevano loro di dotarsi dei tessuti più complessi e belli di tutta l'America.
La metallurgia era di fondamentale importanza poiché con l'uso del bronzo e del ferro riuscirono a impossessarsi di armi che li posizionarono al di sopra del resto dei popoli precolombiani.
Non si possono infine non citare le doti scultoree che si possono apprezzare ancora oggi. in complessi funerari, in musei o in diversi edifici coloniali che riprendevano il tradizione. IL astronomia e la riflessione sui cieli ha permesso loro di determinare l'esistenza di numerosi costellazioni e tredici cieli, ciascuno destinatario di un diverso elemento della natura.
Immagini: Fotolia. Patryk Kosmider–Luisrs
Scrivi un commento
Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.