• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza della macchia (conflitto antifranchista)
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza della macchia (conflitto antifranchista)

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Alsina Gonzalez
    Giornalista specializzato e ricercatore

    IL Guerra civile spagnola terminò per la stragrande maggioranza il 1° aprile 1939, ma non per tutti; anche dopo la seconda guerra mondiale alcuni ex combattenti manterranno vivo lo spirito della lotta armata antifranchista.

    Arruolati nelle forze alleate (principalmente quelle della Francia Libera e della Resistenza), avevano un grido di battaglia: “Parigi! Berlino! Barcellona! Madrid!”. Questo significava il suo obiettivi: liberare la Francia (e, per estensione, l'Europa), e poi attraversare il confine per liberare la Spagna.

    Contavano sull'aiuto degli alleati, e per questo cercarono di forzare la situazione invadendo il paese attraverso la Valle di Aran nel 1944, ma le potenze alleate non reagirono e condannarono la Spagna a subire una dittatura fascista fino 1977.

    Questo però non smorzò le speranze dei guerriglieri, che dal 1939 combattevano sotto un nome: la macchia.

    Nome macchia mediterranea Deriva dal corsaro, per nominare un insieme di vegetazione a forma di bosco con macchia molto diffuso nel Mediterraneo.

    instagram story viewer

    I giovani scampati alla coscrizione durante le guerre napoleoniche si nascosero nella macchia mediterranea, questo fitta foresta, e da lì venne la parola per designare coloro che tendono un'imboscata per combattere contro gli altri sotto forma di guerriglieri.

    Da lì balzò nel continente, definendo i guerriglieri della resistenza francese contro i nazisti, tra i quali molti combatterono repubblicani spagnoli in esilio che in seguito continuarono la lotta contro il regime franchista, portando con sé il nome di “maquis” o "maquisardi".

    L'attività dei Maqui in Spagna iniziò già durante la guerra con l'avanzata delle truppe franchiste.

    Soldati repubblicani catturati dall'avanzata, o persone che pensano che per la loro rilevanza politica o per un altro motivo lo saranno perseguitati e fucilati, si "buttano sulle montagne" -come si diceva comunemente in Spagna- e cominciano ad organizzarsi in feste guerriglieri.

    Inizialmente, questi partiti sono politicamente dominati dal PCE, il Partito Comunista di Spagna, e sono già pensati come un modo per prolungare la guerra in caso di sconfitta repubblicana. Durante il conflitto erano un modo per molestare le forze ribelli nelle retrovie, costringendo i comandanti franchisti a mantenere le unità nel territorio già occupato.

    Con il crollo della Catalogna, molte truppe repubblicane andarono in Francia. Inizialmente internando soldati e civili nei campi di concentramento, le truppe vengono reclutate dall'esercito francese per combattere contro gli invasori nazisti. Dopo la caduta della Francia si uniranno alla resistenza.

    L'esperienza di combattimento degli spagnoli sarà fondamentale per i guerriglieri francesi. Con lo sbarco alleato in Normandia nel 1944 e la successiva avanzata delle forze combinate nell'entroterra e in Germania, il indirizzo del PCE inizia ad attuare un altro piano: lanciare un'invasione della Spagna per coinvolgere gli alleati nella liberazione del paese.

    L'operazione "Riconquista della Spagna" fu lanciata il 19 ottobre 1944 e ebbe due fattori: avviare una rivolta popolare e coinvolgere gli alleati.

    Né l'una né l'altra circostanza si verificarono; il pubblico era stufo del conflitto e aveva paura di rappresaglie, quindi non solo assecondò la rivolta, ma non aiutò nemmeno gli invasori per paura del ritorsione.

    Sul lato alleato, intravedendo già il guerra fredda con l'URSS, non volevano sostenere un'iniziativa guidata da un partito che doveva fedeltà a Mosca, quando a Madrid era al comando un furioso anticomunista.

    Durante la guerra fredda, il regime franchista divenne un alleato degli Stati Uniti e della NATO, sicuramente scomodo per il suo carattere fascista, ma il regime franchista seppe camuffare le sue passate simpatie per il regime nazista e i diversi governi americani fecero il punto di vista donna grassa.

    La macchia vivrà il suo massimo splendore tra la fine della seconda guerra mondiale, poco dopo il fallito tentativo di invasione attraverso la Val d'Aran, e il 1950.

    In questo periodo, oltre alla guerriglia rurale (che sta progressivamente perdendo forza), cominciarono a formarsi anche guerriglie urbane. Le loro azioni consistono, tra l'altro, in rapine in banca che consentono loro di finanziare il movimento di resistenza, e attacchi alle forze di sicurezza e attacchi contro figure del regime.

    La dura repressione franchista, oltre ad essere diretta contro i maquis, cerca e riesce anche a minare il loro appoggio popolare. A poco a poco, i partigiani diventano sempre più disconnessi dalle persone che intendevano liberare.

    Alcuni finiscono per gettare la spugna e andare in esilio, in Francia e da lì, altri in Messico. Altri finiscono per degenerare in delinquenti comuni con il mero obiettivo di sopravvivere. E altri finiscono per essere eliminati dalle forze di sicurezza del regime.

    All'abbandono internazionale da parte dell'Occidente si aggiunge la decisione di Mosca di smettere di sostenere la guerriglia in Spagna. Il PCE lascia i maquis che vogliono continuare senza sostegno.

    Gli ultimi maquis, uccisi dalla Guardia Civil, saranno i catalani Quico Sabaté (assassinato nel 1960) e Ramón Vila "creamface” nel 63.

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    7447 Fans
    Like
    1706 Followers
    Follow
    964 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.