• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza della tavola periodica
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza della tavola periodica

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Serena Cuoghi
    Titolo di Professore di Biologia

    tavola periodicaTutta la materia conosciuta è composta da atomi e ciascuno di questi, in base alle particolari caratteristiche delle sue sottoparti, è stato classificato come qualche tipo di elemento in particolare, la cui comprensione del modo in cui si comportano ci ha permesso di stabilire: 1) le affinità esistenti tra i loro elettroni; 2) le proprietà fisiche basate sulla sua struttura; e 3) le proprietà chimiche con cui interagiscono tra loro. Questo accumulo di conoscenza ha reso possibile il grande progresso che la scienza ha avuto in tutti i suoi campi, grazie al fatto che, studiando la natura degli elementi, si comprende sia la loro essenza materiale che energico.

    L'ordine naturale delle cose

    Questa classificazione delle unità più elementari della materia si è rivelata possedere un ordine naturalmente specifico, che ha facilitato il lavoro di Mendeleyev quando cercava di progettare un modello di organizzazione e presentazione degli elementi chimici esistenti, con cui velocizzare la ricerca delle informazioni necessarie e che, a sua volta, fosse comprensibile per Tutto.

    instagram story viewer

    Tale è stata l'efficacia di questo modello, che non solo continua ad essere in vigore, ma per quasi un secolo e mezzo d'uso, la tavola periodica è stata integrata con gli elementi e le loro proprietà, man mano che sono andati scoprire.

    reazione e integrazione

    L'organizzazione degli elementi nella tavola periodica ha permesso fin dalla sua creazione la deduzione logica dell'esistenza di molti degli elementi che non erano ancora stati scoperti. a quel tempo, a causa di alcuni salti esistenti tra gli elementi presenti, guidando così gli scienziati verso la ricerca di ciò che dovrebbe colmare quei vuoti.

    Questo senso di assenza all'interno della tavola periodica è servito da stimolo all'interno della ricerca scientifica, il cui puzzle sta per essere completato, ma di cui rimanevano ancora alcuni tasselli da estrarre dalla scatola, diventando il punto di partenza e la base essenziale per ogni tipo di analisi chimiche, fisiche e anche biologico, in cui sono coinvolte la materia e l'energia degli elementi e delle sostanze, facendo così della tavola periodica il precursore teoria del potenziale sviluppo e scoperta di tutte le sostanze finora conosciute, nonché di quelle ancora da determinare o potere essere creato.

    Dall'alchimia alla ragione

    L'affascinante storia della chimica è ricca di grandi imprese e scoperte dalle sue origini più antiche, ma senza dubbio, la costruzione della tavola periodica segnò per sempre la differenza tra il trattamento curioso e insoddisfacente che era stato fatto attraverso l'alchimia intuitiva, a cui la maggior parte era rimasta attaccata fino ad allora, lasciando il posto a una chimica sempre più salda e accurata, attraverso la quale si sono generati i grandi progressi verso tutte le conoscenze fino ad oggi disponibili e le conoscenze scientifiche e tecnologia di cui possiamo godere, arrivando addirittura a poter manipolare la materia e i suoi componenti, non solo alterandone lo stato, ma anche apportando modificazioni consapevole verso il suo massimo utilizzo e, più recentemente, circa l'applicabilità di questi verso lo sviluppo di soluzioni ai problemi chimici che l'umanità ha generato con tutto il suo inquinamento.

    Lo studio promosso sull'organizzazione e l'utilità della tavola periodica che si intende attraverso l'istruzione secondaria, nonostante spesso non sia attuato nel modo più assertivo da insegnanti, è in realtà uno strumento offerto agli studenti con lo scopo di dare loro la possibilità di comprendere che tutto ciò che esiste nel proprio ambiente è capace di interagiscono secondo le proprie caratteristiche, creando un intero Universo pieno di possibilità in termini di come la materia e l'energia sono in grado di esistere e tutto ciò che possiamo ottenere attraverso di essi, rendendo più che necessario che questa comprensione possa essere sempre più profonda, in età più precoce e con maggiore efficacia, per raggiungere uno stato di coscienza più elevato nel nuovo generazioni, sulla rilevanza di ciascuno degli elementi presenti nella tavola periodica e su come la maggior parte sia una parte essenzialmente inosservata delle nostre vite e tutto quanto ci circonda

    Riferimenti

    Asimov I., Cruz A. e Villena M. YO. (1975). Breve storia della chimica. Alleanza.

    Cooper, d. G. (1976). La tavola periodica. Ho invertito.

    Daub, G. W., & Seese, W. S. (1996). Chimica. Educazione Pearson.

    Gillespie, R. J. (1988). Chimica. Ho invertito.

    Goya, P., Roman, P., & Elguero, J. (2019). La tavola periodica degli elementi chimici. I libri della cataratta.

    Morson, R. T., Boyd, R. NO. (1998). chimica organica. Educazione Pearson.

    Salomoni, t. G., & Fryhle, C. B. (1999). chimica organica. limousine.

      Commenti

    • Sandrofebbraio 2023

      Buone informazioni per i lavori e saperne di più

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere il concetto.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      29/04/2022
      C'è scritto: "fungo" o "zeta"?
    • Varie
      29/04/2022
      È scritto: "sfoglia" o "sfoglia"?
    • Varie
      29/04/2022
      C'è scritto: "ammaccatura" o "sopra"?
    Social
    5133 Fans
    Like
    481 Followers
    Follow
    4275 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    C'è scritto: "fungo" o "zeta"?
    Varie
    29/04/2022
    È scritto: "sfoglia" o "sfoglia"?
    Varie
    29/04/2022
    C'è scritto: "ammaccatura" o "sopra"?
    Varie
    29/04/2022

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.