• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza della sociologia
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza della sociologia

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    La sociologia è la scienza responsabile dello studio della struttura, dello sviluppo e del funzionamento delle società. A causa del fatto che le società sono entità molto complesse, la sociologia può essere studiata da approcci molto diversi, il che dà origine ai diversi rami di questa scienza. È strettamente correlato ad altri Scienze sociali che sono anche incaricati di studiare argomenti che appartengono al campo della sociologia, come l'economia, antropologia o psicologia.

    Origine

    Il francese Auguste Comte (1798-1857) è solitamente considerato il padre della sociologia, poiché fu il primo ad usare questo termine. termine per riferirsi a una nuova scienza, che applicando metodi scientifici, potrebbe scoprire le leggi che governano i rapporti sociale. Questo nuovo termine sarà poi adottato da Herbert Spencer (1820-1903), incaricato di proseguire le ricerche di Comte.

    Da parte sua, il francese Emil Durkheim è stato colui che ha sistematizzato questo ramo del sapere. Durkheim introdusse i concetti chiave di questa scienza alla fine del XIX secolo, stabilendo le regole del metodo sociologico, dei fatti sociali, componenti strutturali (istituzioni), fatti sociali immateriali (ad esempio, coscienza collettiva) o solidarietà organica e meccanica. Con i suoi contributi e studi, la sociologia si consolidò gradualmente come disciplina autonoma, estranea alla psicologia o alla filosofia politica tradizionale. Come è avvenuto in altri ambiti, la sociologia ha sviluppato correnti opposte (ad esempio, quella marxista contro la scuola di Chicago), così come diverse

    instagram story viewer
    Metodi di ricerca.

    Ad ogni modo, oggi sono emerse varie correnti di pensiero che preferiscono situare l'origine di questa scienza nelle teorie di vari filosofi sociali dell'Ottocento. Così, molte fonti evidenziano il ruolo di Karl Marx (1818-1883) come precursore della sociologia, allo stesso modo in cui il L'aristocratico francese Saint-Simon (1760-1825), lo scrittore francese Alexis de Tocqueville (1805-1859) o l'economista inglese John Stuart Mill (1806-1873).

    Sociologia urbana e sociologia rurale

    Una delle grandi divisioni che di solito si fa in sociologia è quella che distingue tra sociologia urbana e sociologia rurale. La prima fa riferimento allo studio sociologico incentrato sulle aree metropolitane, cercando di individuarne le strutture, i processi ei problemi generato all'interno di un'area urbana, a cui si cerca di dare una soluzione attraverso contributi alla pianificazione urbanistica della città o progettando politiche specifiche per tale effetto.

    Di contro, la sociologia rurale, che ha come oggetto di studio le aree extrametropolitane. In questo caso si tratta di studiare le relazioni sociali tra persone che vivono in luoghi lontani da zone a grande concentrazione di popolazione o di intensa attività economica.

    In ogni caso, entrambi condividono una metodologia comune, dove l'analisi di dati statistici, conducendo interviste, indagine tramite sondaggi ecc.

    Tra le branche più importanti della sociologia se ne possono evidenziare alcune, come la sociologia politica, che seziona il potere e analizza il relazioni tra struttura sociale e politica, e la sociologia industriale, che studia i processi e le relazioni che avvengono all'interno di un fabbrica.

    cosa fa un sociologo

    Il concetto di società è molto ampio, quindi il sociologo è solito analizzare alcuni aspetti specifici della realtà collettiva (l'emarginazione nel i quartieri periferici, i processi migratori, il mondo dello sport, le forme di organizzazione del lavoro, il fenomeno dell'istruzione, tra molti altri. ambiti).

    Il sociologo deve familiarizzare con conoscenze e tecniche diverse che gli permettano di comprendere un aspetto sociale. Illustriamo questa idea con un semplice esempio: lo studio del comportamento sociale di un tifoso di calcio. Per svolgere questa ricerca, il sociologo deve combinare vari aspetti di questo gruppo (il suo background sociale, il suo potere d'acquisto, la sua ideologia e la sua cultura). Tenendo conto delle varie aree e con alcune tecniche di misurazione statistica, sarà possibile spiegare i tifosi specifici come una realtà sociale.

    Infine, va notato che uno studente di sociologia che termina la sua formazione accademica può lavorare molto diversi: insegnamento, lavoro sociale, ricerca, in un'azienda dedicata agli studi demoscopici o in a consulenza.

    Ogni scienza ha uno specifico oggetto di studio e nel caso della sociologia è la società. Questa disciplina si concentra sulla spiegazione dei meccanismi, dei processi e dei problemi all'interno della struttura di una società. È una branca del sapere che fa parte delle scienze umane, come la filosofia, la storia o l'antropologia.

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di casa unifamiliare
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di casa unifamiliare
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di realtà aumentata
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di realtà aumentata
    Social
    3994 Fans
    Like
    1619 Followers
    Follow
    8339 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di casa unifamiliare
    Definizione di casa unifamiliare
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di realtà aumentata
    Definizione di realtà aumentata
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.