• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza della cellula eucariotica
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza della cellula eucariotica

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Serena Cuoghi
    Titolo di Professore di Biologia

    La cellula eucariotica è una struttura cellulare complessa e altamente organizzata che si trova negli organismi multicellulari e in alcuni organismi unicellulari. Dalle piante agli animali, funghi e protozoi, sono costituiti da cellule eucariote, che fungono da unità fondamentali, rendendo possibile la vita per un'infinità di specie, e che rappresentano il tipo cellulare più avanzato e diversificato in termini di struttura e funzione, generandosi al loro interno - tra i tanti altre cose: sintesi proteica, generazione di energia e trasmissione di informazioni genetiche, che svolgono anche il ruolo più essenziale nella divisione, differenziazione e persino la comunicazione esistente tra le cellule, fatti che consentono finalmente la costituzione di modelli più complessi come la conformazione di tessuti e organi.

    cellule complesse

    Una maggiore complessità a livello cellulare consente quindi una maggiore performance nelle sue funzioni, generando di conseguenza il maggiore variabilità delle opzioni a cui la cellula può reagire, con conseguente più ampia gamma di risultati evolutivo. In questo modo, alcune delle caratteristiche particolari che danno maggiore sviluppo a questo tipo di cellule sono:

    instagram story viewer

    cellula eucariotica1) Presenza di un nucleo definito separato dal resto della cellula da una membrana nucleare per contenere il materiale genetico della cellula; 2) organelli cellulari definiti, ciascuno con una funzione specifica, come i mitocondri, il cloroplasto, il reticolo endoplasmatico, l'apparato di Golgi ei lisosomi; 3) un citoscheletro complesso costituito da una rete di proteine ​​che si estende per tutta la cellula, dandole forma e sostegno; 4) la capacità di riprodursi sessualmente attraverso la fusione dei gameti, che ha consentito una maggiore diversità genetica ed è un modo importante in cui può avvenire l'evoluzione.

    Evoluzione per la grandezza

    Si stima che le cellule eucariotiche siano sorte tra 1,6 e 2,1 miliardi di anni fa, la loro evoluzione è un processo lungo e complesso, da cui presumibilmente provenivano da cellule procariotiche primitive che stabilivano una relazione simbiotica tra loro, dando origine alla formazione di organelli telefono cellulare.

    Con l'evoluzione di queste nuove cellule, si sono verificati anche cambiamenti nella loro struttura e funzione verso una maggiore complessità e diversità di funzioni. cellule, sviluppando al tempo stesso una maggiore mobilità e capacità di divisione cellulare, il tutto unito alla variabilità genetica derivante dai processi di la divisione cellulare e la riproduzione stavano creando la matrice evolutiva che ha dato origine agli altri grandi regni in cui gli esseri sono stati classificati filogeneticamente vivo.

    Una delle conseguenze più ovvie del potere evolutivo delle cellule eucariotiche è la capacità che hanno sviluppato di trascendere la vita. unicellulari verso la conformazione dei tessuti attraverso una specializzazione funzionale e sistemica, che a sua volta ha permesso la comparsa degli organi sempre più complesse e la loro interconnessione mediante dispositivi o sistemi organici che permettono di assolvere funzioni metaboliche attraverso su larga scala, rendendo possibile anche agli organismi più grandi come elefanti, balene e alberi giganteschi.

    Organi, tessuti e azione

    La comprensione della struttura e della funzione delle cellule eucariotiche, attraverso studi come la fisiologia, l'organografia e tutti gli altri approcci alla biologia cellulare, è stata fondamentale per la determinazione di molti dei processi biologici che hanno reso possibili i vari fenomeni necessari per l'esistenza di organismi pluricellulari, compreso il processo di evoluzione e il rapporto di relazioni che possono esistere tra i vari specie.

    Allo stesso modo, questa conoscenza è stata anche la base essenziale per l'analisi e la comprensione dei processi di mutazione genetica e delle alterazioni cellulari che possono essere generati, trovando grande applicabilità nello studio delle malattie causate da alterazioni genetiche, e nelle anomalie cellulari come i tumori. cancro. Grazie a queste idee sempre più profonde sul cosa e sul come delle realtà cellulari, anche l'ingegneria genetica ha raggiunto risultati andare avanti, come l'industria farmaceutica e tutti gli altri ambiti che implicano l'osservazione, l'analisi e la difesa della propria vita sul pianeta.

    Riferimenti

    Herrero, L. S. L., & Ladron, S. l. (2005). L'origine della cellula eucariotica. Rivista di biologia. org, (20), 2.

    Velasco Martin, L. (2021). Sistemi di editing genetico nelle cellule eucariotiche.

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Esempi di combustibili nella vita quotidiana
      Varie
      04/07/2021
      Esempi di combustibili nella vita quotidiana
    • Informatica
      04/07/2021
      Lettere e-mail di esempio
    • Esempio di congiunzioni causali
      Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di congiunzioni causali
    Social
    2509 Fans
    Like
    3722 Followers
    Follow
    9984 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempi di combustibili nella vita quotidiana
    Esempi di combustibili nella vita quotidiana
    Varie
    04/07/2021
    Lettere e-mail di esempio
    Informatica
    04/07/2021
    Esempio di congiunzioni causali
    Esempio di congiunzioni causali
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.