• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza dell'educazione musicale
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza dell'educazione musicale

    Varie   /   by admin   /   November 11, 2023

    Serena Cuoghi
    Titolo di insegnante di biologia

    Tra le qualità attribuite all'educazione musicale ci sono fattori trascendentali come: 1) miglioramento del rendimento scolastico, attribuendogli la capacità di generare una stimolazione neurologica positiva che comprende considerevolmente l'apprendimento di altre aree della vita studio; 2) influenza sullo sviluppo emotivo e sull'espressione dei sentimenti, fornendo l'opportunità di farlo gli studenti ad esplorare e riconoscere le proprie esperienze emotive attraverso la connessione con musica; 3) aumenta lo sviluppo della creatività; 4) incoraggia lo scambio culturale e la generazione di valori di rispetto e tolleranza verso la diversità di pensieri ed espressioni; 5) aiuta a rafforzare la fiducia in se stessi e a mantenere un sano equilibrio nell'autostima degli studenti; e 6) offre un ampio repertorio di strategie e risorse per la stimolazione precoce dello sviluppo cognitivo, soprattutto nelle aree della percezione uditiva e dell'elaborazione del linguaggio.

    instagram story viewer

    Negli ultimi decenni l’adozione dell’educazione musicale è stata fortemente promossa, sia all’interno dei programmi scolastici formali, sia assunta in modo complementare ad essi attraverso programmi accademici indipendenti, promuovendo lo sviluppo e l'espansione di istituzioni specializzate in questo settore a tutti i livelli, a partire dalla musica da camera, dalle orchestre sinfoniche ai gruppi popolari che mantengono le tradizioni musicali folcloristiche dei paesi e delle comunità, passando per organizzazioni indipendenti che adottano la musica anche come parte del loro stile di vita all'interno delle culture urbane, a dimostrazione della profonda influenza che la musica ha. la musica nel genere umano, non solo come prodotto altamente consumabile e richiesto ma come parte complementare fondamentale che ci accompagna in tutti i momenti e in tutte le attività della vita.

    La pratica rafforza la disciplina

    La perseveranza e la disciplina richieste nell'imparare ad usare uno strumento musicale, nonché per lo studio della teoria che permette lo L'acquisizione del linguaggio dei simboli utilizzati per comporre e interpretare le partiture musicali, sono ancorate come abitudini permanenti a disposizione tutte le altre attività dell'individuo, quindi, c'è una forte tendenza da parte di coloro che ricevono un'educazione musicale ad assumere il carattere di svolgere anche le altre loro funzioni in modo più disciplinato, costante e consapevole, guidandoli a diventare più talentuosi e successo rispetto alla media. Questo fenomeno è considerato uno dei motivi per cui gli studenti di musica si presentano come più brillanti e intelligenti, suscitando tuttavia la curiosità di alcuni I neuroscienziati stanno ampliando la gamma di possibilità con cui l'educazione musicale migliora le capacità cognitive delle persone, dimostrando fino a momenti in cui l'educazione musicale influenza efficacemente a livello neurologico, producendo cambiamenti nella struttura e nel funzionamento del cervello, conferendogli una maggiore neuroplasticità, la aumento delle dimensioni del corpo calloso che aumenta la connessione tra gli emisferi cerebrali e sviluppa una maggiore efficienza nell'elaborazione uditiva e cognitiva in generale.

    Orecchie più disposte ad ascoltare

    La stimolazione costante e l'attenzione cosciente nell'allenamento dell'orecchio necessaria per lo studio musicale si traducono in un notevole miglioramento la capacità di ascolto generale della persona, essendo questa uno dei fattori condizionanti più rilevanti nei processi di ascolto. comunicazione. Saper ascoltare con attenzione ci permette di sviluppare una comunicazione più efficace ed efficiente con le altre persone, ma ci dona anche maggiori capacità. conservazione delle informazioni ricevute attraverso l'udito, cosa che diventa sicuramente un grande vantaggio quando si riceve la conoscenza impartito da un insegnante all'interno di un'aula, a maggior ragione quando sono presenti distrattori rumorosi provenienti dalla stessa aula o dal resto dell'ambiente. scuola.

    In questo senso, l’inserimento dell’educazione musicale nei programmi educativi regolari costituisce una risorsa che migliora integrazione in classe e dinamica tra docenti e studenti attraverso la stimolazione dell'attenzione uditiva diretto, rimanendo come un'abilità che l'individuo può utilizzare per tutta la vita per migliorare le proprie prestazioni. personale.

    Suoni di difficoltà e altri suggerimenti

    La stimolazione e il controllo sull'attenzione promossi dallo studio musicale vengono ampiamente apprezzati nello sviluppo di strategie di attenzione. di fronte a varie difficoltà di apprendimento come terapia complementare nell'approccio a condizioni come l'autismo e i disturbi da deficit. attenzione, ottenendo ottimi risultati man mano che il bambino sviluppa l'interesse per lo studio musicale, e ancor di più quando incorpora l'esecuzione di a strumento. Mentre anche disturbi come l'afasia dimostrano ottimi risultati con questo tipo di trattamento, grazie all'aumento del controllo delle competenze. la coordinazione motoria fine e occhio-mano dell'esecuzione musicale e l'aumento della capacità di discriminazione fonemica stimolata da un ascolto uditivo raffinato musicale.

    Un altro dei grandi vantaggi secondari forniti da questa metodologia si riflette nello sviluppo della personalità dello studente come lui La sua formazione musicale lo induce ad esibirsi in lavori di squadra in maniera sincronizzata e cooperativa, stimolandolo anche ad apparizioni ricorrenti scena grazie alle prestazioni che spesso derivano dall'essere un musicista, aiutandoti a sviluppare la forza personale necessaria per superare la tua proprie paure, insicurezze e perfino paura del palcoscenico, diventando progressivamente una persona più sicura e determinata per gli altri aspetti della vita. vita.

    Riferimenti

    Alsina, P., & Masmitjà, P. A. (1997). L'area dell'educazione musicale: Proposte da applicare in classe (Vol. 110). Graò.

    Oriola, S., & Gustems, J. (2015). Educazione emotiva ed educazione musicale. Eufonia: Didattica della musica, 64, 1-5.

    Penalba, A. (2017). La difesa dell’educazione musicale dalle neuroscienze. Giornale elettronico Complutense di ricerca sull'educazione musicale, 14(0), 109-127.

    Reinoso, O. A. R., & Luna-Nemecio, J. (2019). Educazione musicale per lo sviluppo sostenibile: una rassegna di documentari. Rivista da abem, 27(43).

    Vargas, K. M. R., & Maria, K. (2010). L'educazione musicale e il suo impatto sullo sviluppo. Giornale di educazione e sviluppo, 12, 53-60.

    00voti

    Valuta il voto

    Feedback in linea

    Tutti i commenti

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    3483 Fans
    Like
    6403 Followers
    Follow
    2536 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.