• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Caratteristiche della democrazia
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Caratteristiche della democrazia

    Conoscenza Di Base   /   by admin   /   July 04, 2021

    La democrazia è una forma di governo che dà per scontato che sia il popolo (sovranità nazionale) a governare; ma per capire appieno come funziona, devi vedere il caratteristiche della democrazia, Per questo è necessario conoscere bene le origini della democrazia e l'idea con cui è stata originariamente concepita.

    La democrazia è una forma di governo che ha le sue origini nel V secolo nell'antica Grecia, esattamente ad Atene, dove I membri della città, (generalmente i culti e i capifamiglia) si incontravano in “EL ÁGORA” per discutere i problemi della Comunità.

    È chiaro che questo sistema non è quello che viene attuato oggi in nessuna delle nazioni che si dichiarano democratiche.

    La parola democrazia deriva come abbiamo già detto dal greco e si definirebbe così: demos (popolo) e cratos (governo) che insieme costituiscono la parola composta DEMOCRAZIA.

    Il concetto di democrazia è cambiato, perché a causa del numero di persone, la gestione originaria della democrazia ateniese non può essere svolta.

    instagram story viewer

    Oggi la democrazia è intesa come una forma di governo antagonista alla monarchia, anche se nei paesi che lo sono ancora governate dalla monarchia sono state istituite monarchie costituzionali, che prendono parti della filosofia della democrazia attuale.

    Si deve ben comprendere che nella democrazia odierna essa si fonda su principi come la sovranità popolare, la libertà e l'uguaglianza e sulla democrazia non esiste un unico governante, solo un rappresentante e due congressi o parlamenti (Camera alta e Camera bassa) o (Camera dei deputati e Camera dei senatori).

    Principali caratteristiche della democrazia:

    Democrazia allo stato puro: che si verifica quando la sovranità è esercitata direttamente dal popolo senza eleggere un rappresentante.

    Democrazia rappresentativa: Si verifica quando viene eletto un rappresentante che lo rappresenterà davanti a un governo centrale e che viene eletto anche con voto popolare, ad eccezione del casi della monarchia costituzionale, dove viene scelto un rappresentante per affiancare il re che rimarrà secondo le origini e le usanze del paese e della nazione.

    La democrazia del sistema presidenziale: Questo ha la caratteristica di avere un potere centrale generalmente federale che è generato da più stati o province, che sono associati o uniti (noti come Stati Uniti), un aspetto che accomuna molte nazioni, anche se la stragrande maggioranza delle nazioni che lo utilizzano sono chiamate repubbliche o più strettamente repubbliche democratico.

    Il sistema parlamentare: Questo sistema ha sempre il parlamento come punto nevralgico ei poteri del presidente o nel suo caso del "primo ministro", sono molto limitati.

    Il collegiale: Questo è il risultato di una fusione tra parlamentare e presidenziale; in questo può esserci uno spostamento o il ribaltamento della proprietà della presidenza o del ministero principale.

    Tag nuvola
    • Conoscenza Di Base
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera di motivazioni e interessi
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di coniugazione verbale
    • Caratteristiche di lettura
      Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Caratteristiche di lettura
    Social
    2527 Fans
    Like
    2767 Followers
    Follow
    6652 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di lettera di motivazioni e interessi
    Carte
    04/07/2021
    Esempio di coniugazione verbale
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021
    Caratteristiche di lettura
    Caratteristiche di lettura
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.