• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di versi con Dieresi
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di versi con Dieresi

    Letteratura   /   by admin   /   July 04, 2021

    Il versi con dieresi sono quei versi in cui il dittongo è separato per mezzo di una dieresi, facendo suonare le vocali separatamente.

    Se la separazione delle vocali che normalmente formerebbero una singola sillaba avviene all'interno di una parola, si parla di dieresi.

    Diéresis è, quindi, la separazione delle due lettere di un dittongo in due sillabe in modo che alteri la misura dei versi.

    L'umlaut altera direttamente la pronuncia normale o comune di una parola, quindi pone un'enfasi speciale su quella parola. Il suo uso non è frequente nella poesia. È indicato ponendo una dieresi, due punti (ï-ü), sulla vocale interessata.

    Esempio di versi con dieresi:

    Il dolce mormorio senza suono,
    il movimento degli alberi al vento

    Il suave sussurrò

    Con un mite rü-gone
    di acqua corrente e limpida...

    Autore: Garcilaso de la Vega

    Non solo in argento o vïolaed

    Gongora

    Il giorno più ju-ic è it

    Gongora

    Quello da cui hu-ye_el mun-da-nal rü-i-do

    Autore: Fray Luis de León

    "... non pericolose schermaglie
    né quel feroce rü-gone distorto
    di colui che fu fatto per Giove
    dalle astute mani vulcaniane...”

    instagram story viewer

    Autore: Garcilaso de la Vega

    Tag nuvola
    • Letteratura
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Esempi di domande aperte
      Conoscenza Di Base
      04/07/2021
      Esempi di domande aperte
    • Amministrazione
      04/07/2021
      Esempio di approvazione della fattura
    Social
    198 Fans
    Like
    4217 Followers
    Follow
    568 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Esempi di domande aperte
    Esempi di domande aperte
    Conoscenza Di Base
    04/07/2021
    Esempio di approvazione della fattura
    Amministrazione
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.