• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di olfatto
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di olfatto

    Biologia   /   by admin   /   July 04, 2021

    Tramite la olfatto percepiamo gli odori di ciò che ci circonda. L'olfatto si trova all'interno del nostro naso, e da lì va al cervello, dove vengono interpretati gli impulsi nervosi.

    Il senso dell'olfatto è strettamente correlato al senso del gusto. Sulla lingua si percepiscono solo 5 sapori fondamentali: dolce, salato, acido, amaro e umami. Questa informazione da sola ci permette solo di accettare o rifiutare un alimento, ma non ci permette di differenziare, ad esempio, il gusto tra un limone e l'aceto, o il sapore della carne da quello di a carota.

    I segnali gustativi sulla lingua sono completati dalle sensazioni olfattive, che si producono quando l'odore del cibo alla parte anteriore della bocca nella gola, da dove sale nella cavità nasale e raggiunge i recettori olfattivo. È una conseguenza di questa combinazione di percezioni che possiamo distinguere i sapori caratteristici di ogni alimento. Questo colpisce anche quando si ha un raffreddore o qualsiasi malattia delle prime vie respiratorie, che impedisce totalmente o parzialmente il passaggio l'aria dalla bocca nella cavità nasale, che fa diminuire o apparentemente no la percezione del gusto del cibo gusto.

    instagram story viewer

    Senso dell'olfatto

    Gli elementi che compongono l'olfatto sono i seguenti:

    Il narici è dove l'aria entra con le molecole che producono la sensazione olfattiva.

    Il Narice, che è lo spazio che si riempie d'aria ogni volta che respiriamo, cioè è il buco che esiste nella nostra testa attraverso il quale passa l'aria del respiro. La cavità nasale è rivestita da tessuto epiteliale e dalle cosiddette ghiandole pituitarie: la ghiandola pituitaria rossa e la ghiandola pituitaria gialla.

    Il ghiandola pituitaria rossa, che riveste la parte inferiore della cavità nasale, coprendo le sporgenze ossee chiamate turbinati. L'ipofisi rossa ha molti vasi sanguigni, che riscaldano l'aria che entra nel naso; Vi viene anche secreto il muco che mantiene umidi sia l'aria che la cavità nasale, e aiuta ad espellere alcuni corpi estranei che entrano con il respiro.

    Il bulbo olfattivo È un'estensione del cervello che si trova all'interno del cranio, ed è la sezione preposta alla trasmissione delle percezioni olfattive al cervello.

    Il ghiandola pituitaria gialla Si trova nella parte superiore della cavità nasale, al di sotto del bulbo olfattivo. Ci sono tre tipi di cellule che compongono questa ipofisi: le cellule basali, tra le quali ci sono le Le cellule di Bowman, che sono responsabili della secrezione di fluido che pulisce l'area olfattiva del naso; il cellule di supporto, che sono cellule epiteliali che danno forma all'insieme e al cellule olfattive, che sono le terminazioni del ciglia olfattive, che sono le ramificazioni del bulbo olfattivo che attraversano il pavimento del cranio, e si trovano nella parte superiore della cavità nasale. Esistono sette tipi di cellule olfattive, ciascuna delle quali si ritiene percepisca un particolare tipo di odore: muschiato, canforato, etereo, menta, speziato, floreale e putrido; la combinazione delle percezioni di questi recettori permette di distinguere circa 10.000 odori diversi.

    L'area dell'ipofisi gialla, responsabile della cattura degli odori, è molto piccola nell'uomo, circa 2 cm x 2 cm quadrati. In altri animali, come cani o gatti, le ciglia coprono l'intera cavità e i seni paranasali, ecco perché sono più sensibili e hanno più acutezza olfattiva di noi.

    Tag nuvola
    • Biologia
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      50 esempi di parole che finiscono in -the
    • Varie
      04/07/2021
      100 parole che fanno rima con "ananas" (con poesie)
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    2182 Fans
    Like
    4218 Followers
    Follow
    6771 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    50 esempi di parole che finiscono in -the
    Varie
    04/07/2021
    100 parole che fanno rima con "ananas" (con poesie)
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.