• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di decimi, centesimi e millesimi
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di decimi, centesimi e millesimi

    Matematica   /   by admin   /   July 04, 2021

    Tra i numeri frazionari e decimali, che sono quantità minori di uno (l'intero, 1), sono quelle basate sui sottomultipli del numero 10. I primi tre ordini in questa serie di numeri sono i decimi, i centesimi e i millesimi.

    Questi tre sono caratterizzati dal fatto che:

    • Il denominatore della frazione è 10 nei decimi, 100 nei centesimi e 1000 nei millesimi.
    • In numeri decimali ci sarà, accanto alla virgola (o la virgola, come si usa in Europa), tanti posti quanti zeri (0) hanno il multiplo di 10. Nei decimi, c'è 1 posto (0.N). In centesimi, ci sono due posti (0.NN). Nei millesimi ci sono tre posti (0.NNN).

    Decimi, centesimi e millesimi in frazioni

    Nelle frazioni, il denominatore è il numero sottostante e indica in quante parti è diviso il tutto. Per questi casi:

    • Il decimi sono le parti di un tutto diviso in 10 (denominatore 10).
    • Il centesimi sono le parti di un tutto diviso in 100 (denominatore 100).
    • Il millesimi sono le parti di un tutto diviso in 1000 (denominatore 1000).

    Per esempio:

    • Sei decimi = 6/10
    • Dieci centesimi = 10/100
    • Quattrocentocinquanta millesimi = 450/1000
    instagram story viewer

    Decimi, centesimi e millesimi in numeri decimali

    I numeri decimali sono relativi a frazioni divise per 10, 100, 1000, ecc. I posti da coprire dopo la virgola sarà pari a zero (0) essere nel multiplo di 10.

    • I decimi equivalgono a frazioni divise per 10 e hanno un posto vicino alla virgola.
    • I centesimi equivalgono a frazioni divise per 100 e hanno due posizioni accanto alla virgola.
    • Le migliaia sono uguali alle frazioni divise per 1000 e hanno tre posizioni accanto alla virgola.

    Per esempio:

    • Sei decimi = 6/10 =6
    • Dieci centesimi = 10/100 = 10
    • Quattrocentocinquanta millesimi = 450/1000 = 450

    Esempi di decimi, centesimi e millesimi

    Esempi di decimi, centesimi e millesimi, sia in frazioni che in numeri decimali, sono elencati separatamente.

    Numeri decimali

    • Un decimo = 1/10 = 0.1
    • Due decimi = 2/10 = 0.2
    • Quattro interi, tre decimi = 4 3/10 = 4.3
    • Sedici interi, quattro decimi = 16 4/10 = 16.4
    • Venti interi, cinque decimi = 20 5/10 = 20.5
    • Cinquantadue centesimi = 52/100 = 0.52
    • Ventisei centesimi = 26/100 = 0.26
    • Due interi, quattro centesimi = 24/100 = 2.04
    • Quaranta interi, cinquantacinque centesimi = 40 55/100 = 40.55
    • Sei centesimi = 6/100 = 0.06
    • Dieci millesimi = 10/1000 = 0.010
    • Quattrocentocinquanta millesimi = 450/1000 = 0.450
    • Trecentosessantadue millesimi = 362/1000 = 0.362
    • Dodici interi, sei millesimi = 12 6/1000 = 12.006
    • Centocinque millesimi = 105/1000 = 0.105
    • Segui con: Esempi di numeri decimali.

    frazioni

    • Un decimo = 1/10
    • Due decimi = 2/10
    • Quattro interi, tre decimi = 4 3/10
    • Sedici interi, quattro decimi = 16 4/10
    • Venti interi, cinque decimi = 20 5/10
    • Cinquantadue centesimi = 52/100
    • Ventisei centesimi = 26/100
    • Due interi, quattro centesimi = 24/100
    • Quaranta interi, cinquantacinque centesimi = 40 55/100
    • Sei centesimi = 6/100
    • Dieci millesimi = 10/1000
    • Quattrocentocinquanta millesimi = 450/1000
    • Trecentosessantadue millesimi = 362/1000
    • Dodici interi, sei millesimi = 12 6/1000
    • Centocinque millesimi = 105/1000
    • Di più in: Esempi di frazioni.
    Tag nuvola
    • Matematica
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      Esempio di oggetto sociale
    • Biografie
      04/07/2021
      Biografia del nuovo papa Francesco I
    • Asp
      04/07/2021
      Esempio di file di inclusione in ASP
    Social
    2178 Fans
    Like
    4934 Followers
    Follow
    9419 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di oggetto sociale
    Varie
    04/07/2021
    Biografia del nuovo papa Francesco I
    Biografie
    04/07/2021
    Esempio di file di inclusione in ASP
    Asp
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.