• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Numeri in redazione
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Numeri in redazione

    Redazione   /   by admin   /   July 04, 2021

    Il plurale —forma che indica più di un essere— ha regole generali e particolari per la sua formazione, la cui conoscenza è dovere del buon editore. La grammatica ti insegnerà a risolvere vari problemi, tra cui: quali termini sfuggono alle norme generali, quali cambiano la loro enfasi al plurale, come vengono pluralizzate le voci straniero, quanti tipi di parole composte esistono ai fini della pluralizzazione, quali sono le forme invarianti e i plurali univoci, e altre che ricorrono nell'uso corretto dal linguaggio.

    Plurali errati Plurali corretti
    le "mamme" le mamme
    la "sorella" il sì
    il "tu" gli oes
    gli "album" gli album
    le "insegne" le insegne
    i "personaggi" i personaggi
    i "regimi" i regimi
    il "bus" gli autobus
    il "dieci" il dieci
    le "frac" le fraque
    Ios- "club" i club
    la "matita" le matite
    le "torte" i piedi
    i "guai" i guai
    il "maguey" il magueys
    i "coltellini" i coltellini
    le "trame" le trame
    ios "cortocircuiti" cortocircuiti
    il pazzo "cattivo" la metà pazza
    "chiunque" lo dirà qualcuno lo dirà
    le "casaquintas" le casaquintas

    instagram story viewer

    i "soffitti" i soffitti
    gli "oblò" gli oblò
    le "zampe di gallina" le zampe di gallina
    i "signori" i signori
    i "Padri Nostri" i Padri Nostri
    i "figli di dio" i figli di dio
    le "fenici" le fenici
    gli "autobus" gli autobus
    il "torace" il torace
    il "vai e vieni" gli alti e bassi
    lo "zimbello si" lo zimbello

    • Forme indistinte Si richiama l'attenzione su un caso particolare: si può usare il singolare o il plurale nomi di oggetti formati da due parti uguali (prevale l'uso moderno al singolare, principalmente in America). Per esempio:
    occhiali e occhiali pantaloni e pantaloni
    slip e slip slip e slip
    mutandine e mutandine mutandine e mutandine
    naso e nasi pinzette e pinzette
    pinze e tenaglie pinze e tenaglie
    • Plurali abusivi Quando esprimiamo:
    ... Stavo scendendo lentamente le scale... mettono le tovaglie sul tavolo... i frutti nei dessert erano esotici
    usiamo le forme plurali [scale, tovaglie, dolci) al posto del corrispondente singolare (dal momento che la scaletta è una sola, uguale alla tovaglia e al dolce), per voglia di pesare o sottolineare significativo.
    Nella menzione delle facoltà psichiche, tale incremento quantitativo è particolarmente frequente, in un uso che configura quelli che alcuni precettisti chiamano plurali abusivi. Il ragionamento è questo: poteri psichici - come intelligenza, immaginazione, talento, volontà, memoria, energia, emozione, attenzione, entusiasmo, ecc. -, usati nel loro senso individuale, devono essere espressi al singolare, poiché ogni uomo possiede ed esercita solo uno di ciascuno classe.
    Pertanto, quando si dice:
    ... è un professore di straordinari talenti
    usiamo un plurale abusivo, dal momento che "talenti" non ha un vero significato. Lo stesso accade quando qualcuno esprime:
    ... Metterò tutto il mio entusiasmo nella fedele esibizione...
    "Che è", dice Mariano de Cavia, "come se mettessi tutti i tuoi nasi dove cucinano o come se mi offrissi tutti i tuoi amici. I tuoi amici sono tuoi amici, ma hai solo un'amicizia, che può

    Nell'uso comune, modernamente si usano certi plurali astratti, accettati dalla consuetudine, in formule che designano passioni, stati, lavori o particolari condizioni etiche. Ad esempio, espressioni come queste sono comuni:
    I suoi gusti erano molto delicati. Ha sofferto un crepacuore mortale. È andato senza stress o fretta. Era un'esaltazione della tenerezza. Ha visto gli orrori sullo sfondo. Soffre di mal d'amore. Condurre studi sull'argomento. I tuoi sforzi sono sulla buona strada.
    Per gli editori, questo consiglio di prudenza: è consigliabile usare questi plurali irreali con cautela, perché proprio come la consuetudine accetta alcuni e altri a volte rafforzano i concetti, molte volte cade in magniloquenze inutili o ridicole, a causa del suo uso indiscriminato.

    Tag nuvola
    • Redazione
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      13/11/2021
      Esempi di schede tematiche
    • Varie
      13/11/2021
      15 esempi di funzione poetica
    • Varie
      13/11/2021
      30 Frasi con la parola "chiosco"
    Social
    6703 Fans
    Like
    1999 Followers
    Follow
    3601 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempi di schede tematiche
    Varie
    13/11/2021
    15 esempi di funzione poetica
    Varie
    13/11/2021
    30 Frasi con la parola "chiosco"
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.