• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di scheda tematica
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di scheda tematica

    Scienza   /   by admin   /   July 04, 2021

    Il scheda tematica È un documento ausiliario per la ricerca, ed è stato generalizzato in due formati diversi, che condividono caratteristiche comuni. La scheda di ricerca tematica e la scheda tematica didattica.

    Caratteristiche della scheda di ricerca tematica:

    Lo scopo principale di questa scheda tematica è quello di registrare le informazioni sugli argomenti chiave del documento, che vengono identificati durante l'indagine. Può contenere più di un argomento e sono guide utilizzate per integrare la ricerca attuale o in corso.

    Il formato di questo file è indeterminato, può essere limitato al formato più generico di 12,5 x 19 cm o aumentato a un foglio formato lettera.

    Deve contenere i seguenti punti:

    1. Numero di registrazione.
    2. Titolo e autore.
    3. Parola chiave.
    4. Tema.
    5. Commento.
    6. Bibliografia.
    7. Numero di pagina.
    8. Data (può essere facoltativa).

    Caratteristiche della scheda tematica didattica:

    Il scheda tematica didattica serve per introdurre gli studenti o il pubblico in generale a un argomento, mostrando i punti più importanti in modo ordinato sull'argomento, accompagnato da un'immagine o relativo diagramma, dati necessari per comprendere l'argomento, e le parole chiave. Viene utilizzato, ad esempio, in alcune istituzioni per diffondere i propri obiettivi e modalità di lavoro, attraverso una serie di schede seriali, ognuna delle quali riporta informazioni rilevanti su un argomento specifica. La sua lunghezza è di una o due pagine.

    instagram story viewer

    La scheda tematica didattica è composta dai seguenti elementi:

    1. Qualificazione.
    2. Numero di registrazione.
    3. Autore o istituzione che lo emette.
    4. Immagine o schema (può andare ovunque nel documento).
    5. Paragrafo introduttivo.
    6. Esposizione dei temi.
    7. Commento o messaggio istituzionale.
    8. Bibliografia.

    Fascicolo di ricerca:

    Questo file viene realizzato durante le indagini e raccoglie i dati principali del lavoro svolto, consentendo una registrazione di ogni passaggio svolto.

    Il file deve contenere informazioni di base che consentano il salvataggio e la raccolta dei dati, quali:

    • Identificazione o codice
    • Numero di registrazione
    • Riferimenti.
    • Titolo o epigrafe

    Esempio di scheda di ricerca tematica sull'azienda

    File n. 215

    Autore: Eduardo Montreal Jimenez
    prof. Javier Cicerone Hernandez

    14 settembre 2012

    L'azienda, l'obiettivo, le funzioni, i fattori indispensabili.

    La produzione è costituita dalla conclusione del lavoro svolto dall'insieme del personale, del capitale e dei dirigenti,

    Il capitale si divide in capitale fisso, capitale liquido e capitale circolante; Il capitale è stato definito in molti modi, ma è tutto ciò che viene utilizzato in un'azienda e va dal denaro, ai dipendenti e ai leader.

    Tema: La gestione del capitale nell'obiettivo dell'impresa.
    Amministrazione Aziendale
    Lic. Jorge Carriedo Vasseur
    Editoriale Barrasa S.A de C.V.

    Esempio di scheda di ricerca tematica 

    File n. 623

    Autore: Federico Pastrana Ibáñez
    Colegio Benavente Messico

    15 settembre 2012

    Conti

    Definizione, elementi e componenti.- Il dizionario dell'Accademia Reale Spagnola definisce il conto come: "Foglio o carta su cui è scritto qualche motivo composto da più elementi, che alla fine si aggiungono o restare”.

    Un altro autore "Zappa" lo definisce come: "Serie di annotazioni riferite ad un dato oggetto, con lo scopo di evidenziare la grandezza variabile e misurabile".

    Commento:

    Da ciò si può affermare che i conti trattano e rappresentano oggetti omogenei e la loro variazione quantitativa e il loro consuntivo

    Tema: La registrazione contabile
    Contabilità per avvocati
    Il prof Roberto J. quian
    Editoriale Astrea S.A de C.V.

    Esempio di scheda tematica didattica di chimica:

    Scheda tematica 213 Gli alcani Examplede.com

    introduzione: I composti chimici si dividono in inorganici e organici. Tra i composti organici, quelli con la struttura più elementare sono chiamati idrocarburi. Gli idrocarburi si dividono in tre tipi: alcani, alcheni e alchini, che si distinguono per i legami degli atomi di carbonio. In questa scheda conosceremo le caratteristiche degli alcani.

    alcani Sono idrocarburi la cui struttura è costituita da atomi di carbonio con legami covalenti, e con legami semplici, e che si legano con atomi di idrogeno. Per riempire i tuoi link.

    La formula generale degli alcani è H = 2n + 2, il che significa che il numero di atomi di idrogeno è pari al doppio del numero di atomi di carbonio, più due atomi.

    La sua nomenclatura include un prefisso, che indica il numero di atomi di carbonio nella molecola, e la desinenza -ano.

    prefissi per indicare gli atomi di carbonio, sono met- per un atomo (metano), et- per 2 (metano), prop- per 3 (propano), but- per 4 (butano). Dal 5 in poi usano i prefissi greci più conosciuti: pent-, hex- hept- ott-, ecc.

    radicali Sono molecole di alcani che mancano di un atomo di idrogeno, quindi possono essere combinate, sia con altri idrocarburi o quelli con gruppi funzionali, come alcol (OH), aldeide (COH) o acido organico (COOH). In questo caso agli alcani viene aggiunta la terminazione -ile (metile, etile, propile).

    Combinazioni con altri idrocarburi sono scritti citando il numero del carbonio a cui si lega il radicale. Se i radicali sono attaccati allo stesso atomo di carbonio, il numero sarà menzionato due volte. Si scrivono i numeri di gruppo dello stesso radicale, i radicali in ordine crescente, cioè menzionando prima quelli con il minor numero di atomi di carbonio, separati da trattini, con la desinenza -il, ed infine, uniti anche da un trattino, il nome dell'idrocarburo principale, che è quello con la catena più lunga lungo. Ad esempio, un idrocarburo con sette atomi di carbonio, con un radicale etile ai carboni 3 e 5, e due radicali propilici a carbonio 4, e radicali metilici ai carboni 1, 2 e 3, il nome della molecola sarà: 1,2,3-metil-3,5-etil-4,4-propil-eptano.

    Esempio di scheda tematica didattica sui combustibili:

    Veicoli a basso consumo di carburante

    File n. 344

    Le automobili modificano il loro consumo di carburante con l'arrivo degli iniettori, producendo una maggiore compressione con una maggiore miscela di aria rispetto al carburante.

    Un altro aspetto che spicca è la benzina, che è ossigenata, che produce una migliore combustione, riducendo le emissioni di CO2 in grandi quantità.

    Dislocamento: la cilindrata è un altro aspetto da tenere in considerazione, dal numero di pistoni alla quantità di carburante richiesta, oltre al fatto che la trazione del veicolo riflette molto i consumi.

    Motori ibridi: Questo è un altro aspetto da evidenziare, poiché i motori ibridi sfruttano la forza del volano della trasmissione per generare la tensione e, in qualsiasi momento, possono risparmiare carburante.

    Esigenze: Le esigenze di un veicolo espongono un consumo di carburante maggiore o minore, poiché un veicolo da carico o familiare non consuma lo stesso di un'auto compatta.

    combustibili: I combustibili attualmente esistenti sono:

    L'idrogeno che emette acqua come rifiuto, è totalmente ecologico ma la sua produzione è molto lenta, poiché avviene per elettrolisi.

    La benzina, che è la più diffusa, ma produce un alto inquinamento, oltre ad essere un bene non rinnovabile.

    Diesel, il diesel è uno dei combustibili più diffusi e nonostante sia più denso e provochi più fuliggine, il suo inquinamento è inferiore, essendo un'opzione più comune. praticabile rispetto alla benzina, ma ha lo svantaggio di produrre molto rumore nei motori ed è comunque un combustibile facile e quindi non rinnovabile.

    Elettricità, questa è una fonte pulita, ma è relativa, poiché in molti casi è prodotta da energia nucleare, che alla lunga produce una contaminazione più pericolosa della combustione dei derivati ​​del Petrolio.

    Trazione: La trazione è un aspetto molto importante, poiché la trazione posteriore produce un consumo maggiore di carburante trasportando più peso, ma produce sicurezza e stabilità superiore al veicolo ma sia la trazione anteriore che quella posteriore producono i fenomeni fisici chiamati sottosterzo e sovrasterzo, ma infine la La trazione integrale è la più sicura, ma viene presentata la trazione integrale, che consente una maggiore aderenza, ma a causa del suo peso e della sua tecnologia, necessita di più potenza e quindi un motore più grande.

    Emissioni: Le emissioni corrispondono ai grammi per chilometro di CO2 che espelle in un dato periodo o distanza.

    Fonti:

    Rivista automobilistica AutoCArr200 del 20 maggio 2016
    Arias Pas meccanica automobilistica edizione 2014.

    Altri esempi:

    • Scheda Riepilogo
    • Foglio delle opinioni
    • Scheda analitica

    Più patatine? Usa il motore di ricerca sulla pagina.

    Tag nuvola
    • Scienza
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      13/11/2021
      20 esempi di catalizzatori (e loro funzioni)
    • Varie
      13/11/2021
      100 esempi di frasi con avverbi di dubbio
    • Varie
      13/11/2021
      12 esempi dell'uso dell'asterisco
    Social
    7063 Fans
    Like
    6304 Followers
    Follow
    2852 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    20 esempi di catalizzatori (e loro funzioni)
    Varie
    13/11/2021
    100 esempi di frasi con avverbi di dubbio
    Varie
    13/11/2021
    12 esempi dell'uso dell'asterisco
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.