Caratteristiche della monarchia
Storia Universale / / July 04, 2021
La monarchia è la forma di governo in cui il governo è esercitato da una sola persona che è il monarca, è per la vita, cioè il monarca governa a vita fino alla sua morte, abdicazione o, se del caso, rovesciamento ed è generalmente ereditaria, sebbene vi sia anche il caso di essere elettivo.
Lo stato governato da un monarca può essere designato come monarchia o come regno, impero o principato, a seconda del titolo posseduto dal monarca, che potrebbe benissimo essere quello di re, imperatore, kaiser, Khan, Tsar, Prince, o con termini locali che dipendono dal luogo e del tempo, come nel caso dei tlatoani e dei faraoni rispettivamente in Egitto e nell'antico Messico e allo stesso modo in altri posti. Le monarchie sono anche principati indipendenti o semi-indipendenti, che sono governati da una famiglia o casa principesca, come nel caso di alcuni principati medievali e attuali come Andorra, Monaco, o Liechtenstein.
La monarchia è uno dei più antichi sistemi di governo esistenti, in passato si credeva che i governanti discendessero direttamente dagli dei e avevano il diritto divino di governare i loro sudditi, in alcuni luoghi come l'Egitto, i monarchi erano considerati dei, e così in alcuni altri culture.
Caratteristiche delle monarchie:
Origini.- La monarchia può aver avuto origine nelle prime società umane dal governo esercitato da un individuo saggio, forte e capace (un guerriero o cacciatore, o sacerdote o sciamano), in possesso di doni eccezionali che la comunità credeva sarebbero stati trasmessi ai loro discendenti, e d'ora in poi i suoi discendenti avrebbero preferito governare, preferibilmente qualche altro individuo, credendo di possedere i doni che il suo antenato. E forse siccome i sacerdoti erano tra i primi regnanti e si credeva che fossero nominati dalle divinità (o anche discendenti divinità), il potere che possedevano si rafforzò notevolmente quando si comprese che governavano in nome degli dei, essendo loro rappresentanti o che essi stessi erano figli degli dei, essendo l'origine della credenza che re e governanti esercitassero il governo per mezzo di diritto divino.
Il governo spetta a una persona oa un piccolo gruppo. Nella maggior parte delle monarchie che sono esistite nel corso della storia, il governo è esercitato da un singolo individuo che detiene maggior parte dei poteri, (militare, politico, religioso, economico, ecc.), sebbene deleghi alcuni poteri a ministri e funzionari, che gli rispondono direttamente o indirettamente su questioni concernenti le funzioni che il re ha designato. Un esempio potrebbero essere le monarchie dell'antico Egitto, dove il re che veniva chiamato "nesu" (faraone per i greci), delegava varie funzioni a ministri e altri funzionari che dovevano rispondere ai resoconti e alle spiegazioni sul governo di quanto precedentemente designato dal Re.
Ereditaria.- Sono generalmente ereditarie, cioè il governo viene ereditato dai genitori ai figli o dai parenti più stretti del monarca che muore o abdica. Essendo ereditarie, si creano dinastie, che mantengono il potere reale nelle mani della stessa famiglia, in un gran numero di occasioni sposandosi tra parenti per mantenere concentrato il potere. Essendo ereditarie, la cosa comune è che il governo passa al figlio maggiore del monarca (o nel suo caso alla figlia maggiore), seguendo nella linea di successione gli altri figli del monarca. Potrebbero anche esserci precedenti designazioni da parte del monarca, riferendosi a chi sarà l'erede tra i parenti del monarca, che generalmente spetta al figlio maggiore o alla figlia maggiore, ha detto che la designazione preventiva è fatta per evitare possibili litigi il potere.
È per la vita.La monarchia è per la vita, cioè il governo si esercita fino alla morte del re o fino a quando il sovrano declina il potere in favore di un'altra persona attraverso l'abdicazione del sovrano in favore di qualcuno, (un erede designato in precedenza o un parente che è in linea di successione immediatamente al monarca che abdica al trono).
Reggenza.- La reggenza è il governo esercitato da una persona autorizzata nella monarchia, a svolgere le funzioni del monarca quando è incapace di governare, sia per assenza del monarca, per incapacità fisica o mentale che gli impedisca di governare da solo, sia per la minoranza del monarca. Può essere esercitato da un familiare, ministro o persona precedentemente designata per esso e cessa di esercitare il potere di reggente quando il monarca raggiunge la maggiore età, ritorna dal suo assenza, o ottiene o riacquista la capacità fisica o mentale di esercitare da solo il governo, nonché quando il monarca è sostituito dalla morte prima di aver ottenuto la maggioranza maggiorenne o prima di essere rientrato dalla sua assenza, cessa anche di esercitare la reggenza quando il monarca è sostituito da altra persona con il consenso di ministri e nobili o per mezzo di la forza.
Tipi di monarchie:
Teocratici.- È forse il più antico, si basa sul presunto diritto divino che i governanti hanno, o per presunto discesa dei re rispetto agli dei, (soprattutto nell'antichità), o per grazia di Dio, già in tempi più vicino.
Si basa sui precetti di una certa religione, le politiche del governo sono identiche al precetti della religione, o sono influenzati dai precetti insegnati da una certa religione dominante. Il sovrano afferma di esercitare il governo in nome del dio, degli dei o di una forza superiore (di solito soprannaturale), i governanti (re, principi, ecc.), sono influenzati nel loro modo di governare dai sacerdoti o religiosi appartenenti alla religione che domina nella regione che governano o alla religione alla quale righello.
Parlamentari.- Nelle monarchie parlamentari il re è capo di stato ma non governa, cioè non ha funzioni esecutive e il suo potere è piuttosto simbolico, e il governo spetta sia al parlamento che ai ministri che propone (il parlamento) e che sono ratificati dal monarca. Nelle monarchie parlamentari, il parlamento è colui che regola il funzionamento dello Stato, nomina o propone funzionari, e regola e limita le funzioni del re, lasciandolo come È stato detto prima, come un potere simbolico con poteri limitati, tuttavia la persona del re e ciò che simboleggiano è molto rispettato come simbolo dello stato o simbolo di unità nazionale.
Costituzionale.- Sono quelli in cui la monarchia è soggetta alla costituzione o accetta una costituzione su cui basano i propri poteri e li limita anche, il monarca detiene il capo dello stato avente un potere simbolico, potere reale che spetta a funzionari come ministri e una o due camere, il potere monarchico funge da mediatore nei conflitti politici tra fazioni all'interno del macchine fotografiche. Il re è sovrano sebbene possa anche condividere la sovranità con il popolo.
Assoluto.- Le monarchie assolute sono quelle in cui il sovrano (principe, re o imperatore) è sovrano ed esercita il potere in maniera unipersonale, avendo il potere sfere assolute, monopolizzatrici come la giustizia, l'economia, il potere politico, militare, ecc., e in molti casi ha potere sulla vita e sulla libertà dei suoi vassalli. Quest'ultimo era più evidente nelle monarchie dell'antichità.
La monarchia assoluta è quella che ha predominato nella maggior parte della storia dell'umanità, sia in Asia, Africa ed Europa, sia nell'America precolombiana, sebbene vi fossero eccezioni come in alcune monarchie dove se c'erano poteri che facevano da contrappeso, o attraverso una cena o come nel caso di Sparta, dove c'erano 2 re che si dividevano il potere.
Comunemente si fa riferimento alle monarchie assolute in relazione ai regimi assolutisti europei emersi tra il XVI e il XVIII secolo, con personaggi come Carlos V, Pietro il Grande di Russia, Ferdinando VII, Caterina di Russia, ma colui che meglio simboleggia questo tipo di governo assolutista è Luigi XIV di Francia con la sua celebre frase “Lo Stato che sono Me".
Elettivi.- Mentre è vero che la maggior parte delle monarchie nel corso della storia sono state ereditarie, ci sono state monarchie elettive, come lo sono stati diversi casi in nell'antica Grecia e Roma, così come in alcuni popoli germanici, dove il re veniva scelto per acclamazione o consenso e non era ereditario o almeno inizialmente.