Concetto in definizione ABC
Varie / / July 04, 2021
Di Javier Navarro, a maggio. 2018
Gli dei della mitologia greca erano immortali. Questa unicità ha una spiegazione: l'ingestione di una sostanza chiamata ambrosia. Nei resoconti mitologici non viene specificato precisamente cosa fosse esattamente questa sostanza, ma grazie ad essa le divinità ebbero il dono della vita eterna.
Dal punto di vista etimologico, la parola greca ambrosia significa appunto immortalità.
Il consumo di questa sostanza non solo ha fornito l'immortalità, ma ha anche dato agli dei l'eternità gioventù e la cura di qualsiasi malattia.
Alla nascita del dio Zeus, si narra che questa sostanza magica provenisse dalle corna della ninfa Amaltea, che allattava Zeus in una grotta dopo la sua nascita. Prima della comparsa dell'ambrosia, gli dei conquistavano l'immortalità inalando i vapori che i corpi dei loro nemici emanavano quando morivano.
Dei e umani
Nelle storie mitologiche colpisce il fatto che gli dei abbiano virtù e debolezze come quelle di qualsiasi essere umano. Si innamorano, sono gelosi, a volte sono vendicativi, alcuni sono amichevoli e altri hanno cattive intenzioni.
A prima vista, gli dei sono come gli umani. Tuttavia, hanno a loro disposizione una sostanza magica e grazie ad essa il passare del tempo non li influenza. In realtà la grande differenza tra umani e divinità sta nel potere dell'ambrosia.
Un'interpretazione del mito
La maggior parte dei miti ha un dimensione senza tempo. Sono idee che rimangono profondamente radicate nello spirito umano. In questo senso, l'ambrosia simboleggia la lotta permanente dell'uomo per sconfiggere la morte, la malattia e l'invecchiamento.
In alcuni miti greci si ricorda che a volte un uomo aveva il opportunità per assaporare la sostanza miracolosa. Quando questo è successo è diventato un semidio o ha ottenuto un vigore fisica esagerata.
Nella mitologia norrena, celtica, induista e taoista ci sono anche riferimenti a pozioni magiche che forniscono poteri soprannaturali. Durante Medioevo, sono emerse nuove storie incentrate sull'elisir dell'eterna giovinezza. Nel 21° secolo, gli esseri umani continuano con questa lotta per sconfiggere l'inesorabile scorrere del tempo. Negli ultimi anni, infatti, sono apparse nuove proposte presumibilmente scientifiche a sostegno della fattibilità di vita eterna.
Le sostanze magiche di altri tempi sono state sostituite da procedure progressi genetici e molecolari, ma il desiderio di immortalità è esattamente lo stesso di migliaia di anni fa.
Infine, vale la pena ricordare che l'industria cosmetica e il settore della chirurgia estetica si fondano sul desiderio di rallentare l'invecchiamento.
Foto: Fotolia - XtravaganT
Temi in Ambrosia